Cerca

Nissan evolvAD, nuovo progetto per lo sviluppo della guida autonoma

Un nuovo progetto per lo sviluppo della guida autonoma su strade urbane residenziali e rurali complesse nel Regno Unito

Nissan evolvAD, nuovo progetto per lo sviluppo della guida autonoma
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 set 2023

Nissan sta portando avanti da tempo diversi progetti legati allo sviluppo della guida autonoma su cui sta investendo molte risorse. Adesso, in concomitanza con i festeggiamenti dei 35 anni del Nissan Technical Centre Europe di Cranfield, nel Bedfordshire, la casa automobilistica giapponese ha annunciato evolvAD, un nuovo progetto di ricerca finalizzato "a sviluppare e mettere a punto le tecnologie di guida autonoma su strade urbane residenziali e rurali complesse del Regno Unito". Per i test su strada saranno utilizzate delle Nissan Leaf elettriche opportunamente modificate.

IL PROGETTO

EvolvAD raccoglie l’eredità dei precedenti progetti di ricerca come HumanDrive e ServCity che si erano focalizzati su situazioni di guida in autostrada e ambienti urbani. Adesso, grazie al nuovo progetto si punta a voler ampliare le possibilità d'impiego dei sistemi di guida autonoma in scenari ancora più complessi.

Infatti, Nissan racconta che i nuovi contesti di sperimentazione rappresentano una sfida impegnativa per il team di ricercatori. Per esempio, nelle aree urbane residenziali, si deve spesso guidare su strade strette, corsie singole con veicoli parcheggiati su entrambi i lati. Le strade rurali, dal canto loro, possono presentare condizioni simili, ma con velocità di guida più elevate e tracciati tortuosi con segnaletica stradale scarsa o assente.

Utilizzando le infrastrutture esistenti, come ad esempio le telecamere a circuito chiuso, i test permetteranno inoltre di valutare l’efficacia delle tecnologie vehicle to infrastructure (V2I) e di svilupparne di nuove, per migliorare la capacità delle vetture connesse di orientarsi nell'ambiente circostante.

La scelta di utilizzare un'auto elettrica non è stata fatta a caso visto che Nissan intende accelerare il suo piano di elettrificazione che la porterà entro il 2030 a diventare in Europa un marchio solo elettrico. Il nuovo progetto è cofinanziato dal Governo britannico e da un consorzio di cinque partner industriali (Nissan, Connected Places Catapult, Humanising Autonomy, SBD Automotive e TRL).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento