Cerca

Nissan: da adesso in poi ogni nuovo modello in Europa sarà elettrico

Nissan continua lo sviluppo anche delle batterie allo stato solido

Nissan: da adesso in poi ogni nuovo modello in Europa sarà elettrico
Vai ai commenti 118
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 set 2023

Makoto Uchida, CEO Nissan, è stato molto chiaro affermando che il futuro della mobilità è elettrico. Per questo, la casa automobilistica giapponese sta portando avanti un piano per diventare un marchio solo elettrico in Europa entro il 2030.

Il futuro della mobilità è elettrico. I veicoli elettrici alimentati da fonti rinnovabili sono fondamentali per raggiungere la neutralità dal carbonio, al centro della nostra visione aziendale di lungo termine Ambition 2030. In Europa, Nissan passerà alla mobilità completamente elettrica entro il 2030; crediamo sia la scelta giusta per la nostra azienda, per i nostri clienti e per il pianeta.

Nissan fa un ulteriore passo avanti di questa strategia, annunciando che da adesso in poi, ogni nuovo modello lanciato nel Vecchio Continente sarà 100% elettrico. Questo importante annuncio coincide con le celebrazioni di due anniversari Nissan – 20 anni del Nissan Design Europe (NDE); 35 anni del Nissan Technical Centre Europe (NTCE).

In particolare, per la ricorrenza del Nissan Design Europe (NDE) è stato svelato il concept di una city car elettrica dal design estremo che per qualcuno anticipa alcuni elementi di design della futura Micra elettrica.

LA STRATEGIA DI ELETTRIFICAZIONE

Nell'ambito del piano Ambition 2030, Nissan intende lanciare globalmente 27 modelli elettrificati entro il 2030, di cui 19 100% elettrici. Per l'Europa arriverà la Micra elettrica e una vettura che sarà realizzata presso lo stabilimento di Sunderland che molti identificano come l'erede della Leaf.

Inoltre, la casa automobilistica sta sviluppando le batterie allo stato solido, che costeranno il 65% in meno e avranno tempi di ricarica peri a un terzo rispetto alle batterie attuali. Le prime vetture dotate di questi accumulatori arriveranno sul mercato nel 2028, con costo stimato delle batterie pari a 75 dollari per kWh, con l’obiettivo di ridurlo negli anni successivi a 65 dollari per kWh, per raggiungere la parità di costo tra veicoli elettrici e a benzina.

Secondo Nissan, queste batterie saranno molto importanti per dare un forte impulso alla diffusione dei veicoli elettrici. Intanto, il costruttore ha già venduto in tutto il mondo oltre un milione di veicoli elettrificati di cui circa un terzo in Europa dove il mercato automobilistica si sta "elettrificando" rapidamente.

CONFIGURATORE ONLINE NISSAN

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento