Dal Polo Nord al Polo Sud: Nissan Ariya parteciperà a una spedizione di 27 mila km
L'obiettivo è dimostrare le potenzialità delle elettriche anche in condizioni difficili.

Nissan vuole dimostrare le potenzialità del suo nuovo crossover elettrico Ariya. Per questo, la vettura sarà protagonista della spedizione "Pole to Pole" che la porterà dal Polo Nord (magnetico) al Polo Sud. La casa automobilistica giapponese ha, infatti, siglato una partnership con Chris Ramsey che sarà al comando di questa spedizione. Complessivamente, saranno percorsi oltre 27 mila km dall’Artico all’Antartide, passando per le Americhe.
La nuova Nissan Ariya dovrà affrontare percorsi molto difficili in condizioni ambientali complesse con temperature che andranno da meno 30 a più 30 gradi. Il team guidato da Ramsey inizierà questa nuova avventura a marzo 2023. Non si tratta della prima "sfida" con un'auto 100% elettrica per Chris Ramsey.
Nel 2017, con la moglie Julie sono diventati la prima squadra a completare il Mongol Rally su un veicolo completamente elettrico. La coppia ha viaggiato per oltre 16 mila km attraverso più località in 56 giorni a bordo di una Nissan Leaf. Ovviamente, per affrontare questa complessa sfida, il crossover elettrico sarà opportunamente modificato.
La casa automobilistica giapponese sottolinea che la vettura disporrà di ruote, pneumatici e sospensioni specifici. Inoltre, anche l'esterno subirà alcuni ritocchi. Una seconda Nissan Ariya non modificata sarà utilizzata, invece, come veicolo di supporto in tutte le Americhe. Da evidenziare che il modello utilizzato disporrà della tecnologia e-4ORCE che permette di gestire al meglio la trazione integrale su tutte le tipologie di terreno.
Si tratta di un'iniziativa pubblicitaria molto interessante che, comunque, punta a dimostrare che anche con le auto elettriche è possibile affrontare sfide molto impegnative. Chris Ramsey, su questo progetto, ha commentato:
La nostra missione è dimostrare che i veicoli elettrici possono affrontare gli ambienti più difficili, dal freddo pungente dei poli alle giungle calde e umide del Sud America, e che sono esaltanti da guidare soddisfacendo le esigenze quotidiane dei conducenti di tutto il mondo. È fantastico vedere un marchio globale così importante e innovativo collaborare con la nostra spedizione.
IN ITALIA DA 50.500 EURO
Ricordiamo che la nuova Nissan Ariya si può già preordinare anche in Italia. Le prime consegne sono previste nel corso dell'estate. Nel nostro Paese il crossover è proposto nelle versioni Ariya 63 kWh Advance – 2WD, Ariya 87 kWh Evolve – 2WD e Ariya e-4ORCE 87 kWh Evolve – AWD. I prezzi di listino partono da 50.500 euro.
VIDEO