Nissan, al via i preordini della Ariya in Europa: si parte dalla Norvegia
I clienti della Norvegia saranno i primi a poter guidare l'elettrica giapponese.

Nissan, dopo aver lanciato i preordini della sua nuova elettrica Ariya in Giappone, ha allargato questa possibilità finalmente anche all'Europa. Si parte dalla Norvegia. Una scelta che non stupisce visto che questo mercato, come ben sappiamo, è estremamente favorevole alle auto elettriche. Per vederla sulle strade, però, bisognerà attendere ancora parecchio. Le consegne inizieranno solo nell'estate del 2022 in questo Paese.
Come abbiamo avuto modo di vedere un po' di tempo fa, la Nissan Ariya è molto in ritardo rispetto ai piani originali. A pesare sui tempi anche i problemi che derivano dalla crisi del chip. Non sono state fatte precise menzioni per gli altri mercati europei, ma appare evidente che per poter toccare con mano l'auto bisognerà aspettare ancora parecchio tempo. Per l'Italia non si può fare altro che attendere ulteriori informazioni da parte di Nissan.
Nel frattempo, possiamo farci una primissima idea sui prezzi del nuovo modello, ricordando che tra le agevolazioni del Paese per spingere sulla diffusione dei modelli a batteria c'è l'esenzione dall'IVA. I prezzi per il mercato norvegese (4 le versioni al lancio per il momento), dunque, non includono l'IVA.
- Ariya 63 kWh (FWD): 409.900 NOK (40.007 euro)
- Ariya 87 kWh (FWD): 499.900 NOK (48.790 euro)
- Ariya e-4ORCE 87 kWh (AWD): 529.900 NOK (51.719 euro)
- Ariya e-4ORCE 87 kWh Performance (AWD): 575.900 NOK (56.209 euro)
CARATTERISTICHE
In attesa di scoprire finalmente il listino per il mercato italiano, ricordiamo brevemente alcune caratteristiche tecniche della Nissan Ariya che abbiamo anche avuto modo di vedere dal vivo. Secondo quanto comunicato al momento della presentazione, l'elettrica sarà proposta complessivamente in 5 versioni differenti con potenze comprese tra 160 e 290 kW. L'autonomia potrà raggiungere i 500 km nel modello con batteria da 87 kWh (usabile) e la trazione anteriore.
Ci saranno modelli dotati pure della trazione integrale e-4ORCE che permette una migliore ripartizione della coppia. Non mancherà, ovviamente, anche tanta tecnologia a bordo e saranno disponibili avanzati sistemi ADAS.
VIDEO