NIO introduce Firefly: terzo marchio per l'elettrico in arrivo. Forse anche in Europa
Nio annuncia Firefly: espansione del portfolio con nuovo marchio
Il marchio cinese elettrico NIO si prepara a un'importante espansione del proprio portfolio con l'introduzione di Firefly, il suo terzo marchio. L'annuncio ufficiale è previsto per il 21 dicembre 2024 durante il NIO Day a Guangzhou, come confermato da Qin Lihong, co-fondatore e presidente dell'azienda, durante una recente conferenza con i partner.
Il nuovo marchio Firefly beneficerà dell'infrastruttura già consolidata di NIO: i veicoli saranno commercializzati attraverso gli showroom esistenti e potranno usufruire sia dei servizi che del sistema di sostituzione delle batterie del marchio principale. Questa mossa segue il recente successo del secondo marchio del gruppo, Onvo, che ha fatto il suo ingresso sul mercato con il modello L60 lo scorso 19 settembre.
PICCOLE MA DI QUALITA’
Secondo le dichiarazioni del management, Firefly si posizionerà in una fascia di prezzo compresa tra i 100.000 e i 200.000 RMB (approssimativamente tra i 13.000 e i 36.000 euro). Il CEO Li ha paragonato il ruolo di Firefly all'interno del gruppo NIO a quello che Mini rappresenta per BMW, sottolineando l'orientamento verso vetture di dimensioni compatte ma con elevati standard qualitativi.
Il lancio di Firefly arriva in un momento positivo per NIO: a settembre, il gruppo ha registrato consegne complessive per 21.181 veicoli, di cui 20.349 del marchio principale e 832 unità del nuovo modello Onvo L60. Quest'ultimo, lanciato a un prezzo base di 29.240 dollari (circa 27.650 euro), ha iniziato le consegne il 28 settembre.
INDIZI EUROPEI
Nonostante i veicoli Firefly si focalizzeranno sul segmento delle auto compatte, il marchio promette di mantenere gli elevati standard di sicurezza europei con certificazione cinque stelle e offrirà la tecnologia di sostituzione delle batterie caratteristica di NIO. Questi elementi potrebbero suggerire future ambizioni di espansione nel mercato europeo, sebbene al momento non ci siano conferme ufficiali in merito.
Il debutto dei primi modelli Firefly, inizialmente previsto per una data anteriore, è stato posticipato al secondo trimestre del 2025.