
11 Settembre 2023
Gli Stati Uniti sono il mercato più importante per MV Agusta ed è proprio per questo che l'azienda ha deciso di realizzare la nuova nuova Dragster RR SCS America. Si tratta di un'edizione speciale in serie limitata che sarà prodotta in soli 300 esemplari. Questo modello sarà commercializzato esclusivamente nel mercato del Nord America.
MV Agusta realizza versioni speciali delle sue moto per il mercato americano dal 1973. Dopo la 750S, fu necessario attendere il 2004 per vedere il nome "America" assegnato formalmente ad un modello. In quell'anno arrivò la Brutale 750, seguita nel 2012 dalla Brutale 1090 RR America. Nel 2017, invece, MV Augusta portò al debutto la Brutale 800 RR America e nel 2018 la Dragster 800 RR America realizzata in solo 200 esemplari. Adesso, MV Augusta ha dunque lanciato la nuova Dragster RR SCS America.
La moto si caratterizza per disporre di una colorazione speciale che richiama i colori della bandiera statunitense. Sulla sella in pelle troviamo la cucitura “America Special Edition”. Il numero dell’esemplare (da 001 a 300) è inciso a laser sulla testa di sterzo. Inoltre, la ruota lenticolare in carbonio presenta una colorazione dedicata, come il serbatoio.
Questa special edition basata sulla Dragster RR SCS dispone di un motore tre cilindri in linea di 798 cc che può raggiungere una potenza di 148 CV a 12.800 giri al minuto scegliendo lo scarico sportivo Akrapovic in titanio e centralina dedicata disponibili tra gli accessori (140 CV a 12.300 giri al minuto la potenza "normale"). La coppia è di 87 Nm a 10.250 giri al minuto. La velocità massima è di 240 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono 3,55 secondi. La moto pesa a secco 175 kg (167 kg con lo scarico Akrapovic).
La dotazione della Dragster RR SCS America include la frizione SCS 3.0 che permette di non usare la leva al manubrio. Il cambio è estraibile. Presente pure l'acceleratore Ride By Wire che migliora il controllo e il feeling a centro curva e rende più progressiva la disattivazione del cruise control. La piattaforma inerziale permette di sfruttare al meglio i controlli di trazione e l’ABS con funzione cornering.
La moto può contare pure sulla presenza di un ammortizzatore di sterzo regolabile manualmente su 8 livelli. L'impianto frenante, invece, dispone di una coppia di dischi anteriori di 320 mm di diametro con pinze radiali Brembo a 4 pistoncini. Per la strumentazione è presente un display TFT da 5,5 pollici che si interfaccia con l'applicazione per smartphone MR Ride.
Commenti
Gran bel pezzo.
azzarola che bella!!!!!!
Sono molto molto migliorati, quello che rimane scarso è il numero di concessionarie preparate per metterci le mani sopra.
Le MV Agusta sono le uniche per cui potrei mollare Ducati.. belle belle
https://media1.giphy.com/me...
Belle da tenere in salotto
Bel giocattolo. Ad affidabilità come sono messi ora? Non ho letto delle belle cose in passato.