Anche le forze dell'ordine si elettrificano: ecco la scelta della Polizia Locale di Lodi
La Polizia Locale di Lodi abbraccia la sostenibilità e lo fa aggiungendo nella flotta delle Zero DS da 11 kW per i servizi di pattugliamento.

Zero Motorcycles, la casa automobilistica di Santa Cruz, diventa partner della Polizia Locale di Lodi, a cui ha consegnato due Zero DS da 11 kW con batteria da 14 kWh. Si tratta di un modello adatto per le fasi di pattugliamento quotidiano delle forze dell'Ordine, poiché garantisce agilità, affidabilità e versatilità permettendo di affrontare ogni percorso.
Per la Polizia Locale di Lodi, la scelta di integrare nella propria flotta alcuni mezzi elettrici, sottolinea la volontà di muoversi verso una mobilità sostenibile.
Grazie al lavoro di Bertazzoni Veicoli Speciali, le Zero DS sono state equipaggiate con il kit Zero For Police per andare incontro alle esigenze della Polizia Locale con personalizzazioni di livrea, controllo sirene e valigie.
Durante l'esecuzione di tutte le operazioni per l'ordine e la sicurezza pubblica, dalla sorveglianza del territorio alla protezione degli interessi collettivi, il personale avrà a disposizione un mezzo maneggevole, affidabile e polivalente. Si tratta, infatti, di una motocicletta elettrica che offre la potenza necessaria per affrontare ogni tipo di percorso, dalle strade minori alle quotidiane esigenze di spostamento.
In aggiunta, Zero DS è definita "la moto del presente" grazie al suo sistema di connessione alle reti cellulari, che trasmette continuamente informazioni all'app NextGen, permettendo l'accesso a un ampio ventaglio di dati. Il conducente può monitorare il veicolo in quattro ambiti principali: stato del mezzo e notifiche, processo di ricarica, condivisione delle informazioni di viaggio e aggiornamenti di sistema via OTA.
Luca Conti, Country Manager Italy di Zero Motorcycles, si è espresso con entusiasmo in merito a questa partnership:
Siamo fieri di poter offrire il nostro supporto alle forze dell’Ordine, che rappresentano anche un modello di mobilità urbana sostenibile. Siamo convinti che i nostri veicoli, moderni e affidabili, possano contribuire in modo efficace a ogni servizio reso alla comunità.
Inoltre, Alberto Pavesi, Commissario Capo della Polizia di Lodi ha dichiarato:
Proseguire con il nostro servizio e il nostro impegno, guidando le moto Zero Motorcycles, rappresenta un ulteriore gesto tangibile di responsabilità. Affrontare ogni necessità senza compromettere l’ambiente è un'esperienza che arricchirà notevolmente la nostra operatività sul territorio.