MINI diventa un marchio solo elettrico dal 2030
MINI diventerà un marchio solo elettrico dal 2030. Nel 2025 sarà lanciato l'ultimo modello endotermico.

Confermato, MINI diventerà un marchio solo elettrico dal 2030. Nel corso della Group Annual Conference 2021, BMW ha sostanzialmente confermato le indiscrezioni che erano emerse nel corso dei giorni scorsi.
SOLO AUTO ELETTRICHE
BMW pensa che MINI, come marchio a vocazione urbana, sia perfetto per la mobilità elettrica. I piani prevedono che nel 2025 sia presentato l'ultimo modello dotato di un motore endotermico. Da quel momento in poi tutte le successive vetture disporranno di powertrain completamente elettrici. Entro il 2027, i veicoli a batteria rappresenteranno almeno il 50% di tutte le vendite.
Dall'inizio del 2030, l'intera gamma MINI sarà quindi totalmente elettrica. Venendo ai futuri modelli, a partire dal 2023, la nuova MINI Countryman sarà costruita nello stabilimento di Lipsia e sarà proposta sia con motore endotermico sia con un'unità esclusivamente elettrica. Grazie alla joint venture con il produttore “Great Wall Motor” dal 2023 le nuove MINI elettriche saranno prodotte anche in Cina per il mercato locale.
MINI, dunque, va ad aggiungersi all'elenco sempre più lungo di case automobilistiche che hanno già comunicato una data a partire dalla quale non venderanno più vetture benzina e diesel. Tra le ultime, per esempio, si menziona Volvo. Ma che nuovi modelli a batteria dobbiamo aspettarci nei prossimi anni? Oltre alla versione elettrica della MINI Countryman, sappiamo che dovrebbe arrivare un modello inedito più compatto.
Saranno lanciate anche varianti ad alte prestazioni John Cooper Works. Modelli che andranno ad affiancare l'attuale MINI Elettrica che abbiamo già avuto modo di provare in passato. La trasformazione di MINI in un marchio solo elettrico è stata, quindi, decisa.
VIDEO