MG IM5 debutta a Goodwood e punta a sfidare la Tesla Model 3 in Europa
Tre varianti: Standard, Long Range e Performance

MG ha lanciato nel Regno Unito il nuovo marchio IM (Intelligence in Motion) in occasione del Goodwood Festival of Speed 2025. Ricordiamo che IM è nato nel 2020 da una partnership tra SAIC, la casa madre di MG, il colosso dell’e-commerce Alibaba e Zhangjiang Hi-Tech. Il marchio ha debuttato in Europa al Salone dell’automobile di Ginevra lo scorso anno e ora è confermato che arriverà nelle concessionarie MG nei prossimi mesi. Dunque, l’offerta della casa automobilistica del Gruppo SAIC sta per arricchirsi con nuovi modelli elettrici sotto il marchio IM che offrono contenuti molto interessanti. Intanto si parte dal Regno Unito. Verosimilmente l’offerta della gamma IM sarà poi allargata anche agli altri Paesi europei. Per il momento non abbiamo notizie precise per il mercato italiano. Il primo modello che arriverà è la nuova MG IM5, una berlina elettrica che punta direttamente ad entrare in concorrenza con la Tesla Model 3.
ESTERNI ED INTERNI
Nuova MG IM5 misura 4.931 mm lunghezza x 1.960 mm larghezza x 1.474 mm larghezza, con un passo di 2.950 mm. In Cina, questo modello è noto come IM L6 e si caratterizza per un look sportiveggiante, con una linea del tetto che conferisce un aspetto quasi da coupé. Il frontale presenta fari allungati, con al centro il logo del marchio IM. La piccola griglia anteriore presenta al centro uno spazio dove troviamo i sensori per i sistemi ADAS. In Cina, questo modello è proposto anche con il LiDAR. Difficile che i modelli europei ne dispongano. Il bagagliaio dispone di una capacità di 457 litri.
Gli interni sono invece minimalisti, con i comandi fisici ridotti davvero al minimo. Ovviamente non manca la tecnologia. La plancia è dominata da un ampio pannello che integra i display della strumentazione e del sistema infotainment vero e proprio. Sulla console centrale è collocato un ulteriore ampio schermo da cui sarà possibile gestire alcune funzionalità dell’auto tra cui la climatizzazione. Ovviamente non mancano diversi vani portaoggetti e il pad per la ricarica wireless degli smartphone. Il tetto panoramico permette di esaltare la sensazione di spazio a bordo.
MOTORI ED AUTONOMIA
Nuova MG IM5 sarà disponibile in tre varianti: Standard, Long Range e Performance. La prima dispone di un motore elettrico da 295 CV (217 kW) e 450 Nm di coppia. Da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi e velocità massima di 200 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 75 kWh che permette un’autonomia di 489 km WLTP. Ricaricando da una stazione HPC da 350 kW sarà possibile passare dal 10 all’80% della capacità in 26 minuti. Passiamo alla Long Range che dispone di un powertrain da 407 CV (300 kW) e 500 Nm di coppia, quanto basta per accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e raggiungere una velocità massima di 220 km/h. La batteria è da 100 kWh che permette di disporre di una percorrenza WLTP di 709 km. Da una colonnina HPC da 350 kW serviranno solo 17 minuti per passare dal 10 all’80% della carica.
Infine, per chi cerca il massimo c’è la Performance che può contare addirittura su 751 CV (553 kW) e 802 Nm di coppia. Per accelerare da 0 a 100 km/h bastano appena 3,2 secondi, mentre la velocità di punta sale a 268 km/h. La batteria è sempre da 100 kWh ma in questo caso la percorrenza scende a 574 km.
PREZZO
In attesa di saperne di più per il mercato italiano, nel Regno Unito, la nuova MG IM5 parte da 39.450 sterline che al cambio sono circa 45.800 euro.