Cerca

MG presenta il SUV Cyber X: stile squadrato e fari a scomparsa

Debutto al Salone di Shanghai. Lo vedremo anche in Europa?

MG presenta il SUV Cyber X: stile squadrato e fari a scomparsa
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 apr 2025

MG Cyber ​​X ha fatto il suo debutto ufficiale al Salone Auto di Shanghai. Si tratta del secondo modello della gamma Cyber ​​del marchio, inaugurata lo scorso anno dalla roadster Cyberster che da poco è disponibile anche sul mercato italiano. Per il momento ancora non sappiamo molto delle sue caratteristiche. MG Cyber ​​X è un SUV elettrico dalle forme squadrate che si rivolge maggiormente ai clienti più giovani.

PRIMI DETTAGLI

Nuova MG Cyber ​​X si caratterizza davanti per la presenza di una barra luminosa LED a tutta larghezza. Questa schema è stato adottato anche al posteriore. Davanti troviamo pure fari a scomparsa, mentre di profilo notiamo la presenza di maniglie a filo con la carrozzeria. Tra i potenziali rivali di questo modello ci potrebbe essere la nuova Smart #5 che da poco abbiamo avuto modo di vedere da vicino.

Il sotto-marchio Cyber ​​di MG è stato creato per rivolgersi a un pubblico più giovane e inizialmente era destinato alla Cina. Tuttavia, MG ha poi confermato le sue ambizioni globali per i modelli con questo marchio. Del resto, la Cyberster è già venduta in Europa come accennato all'inizio.

Oltre alla Cyber X, MG prevede di lanciare otto nuovi modelli nei prossimi due anni, suddivisi in tre linee di prodotto: auto sportive, berline e SUV. CyberX sarà basata sulla più recente piattaforma E3 di SAIC e sarà tra i primi modelli MG ad adottare questa nuova architettura. La piattaforma adotta una struttura CTB (cell-to-body), in cui la batteria è parte integrante diventando un elemento strutturale, contribuendo al miglioramento della rigidità strutturale della scocca.

MG afferma che il nuovo SUV sarà anche tra i primi modelli a ricevere il nuovo sistema operativo Zebra 3.0. Anche i nuovi modelli MG basati sulla piattaforma E3 utilizzeranno il chip J6 di Horizon Robotics che permette di offrire servizi digitali di ultima generazione oltre a funzionalità ADAS avanzate.

L'abitacolo e la connettività del SUV sono stati sviluppati in collaborazione con il produttore di smartphone Oppo.

MOTORI

E i powertrain? Al momento non sono stati comunicati dettagli su motori, batterie e autonomia. Non rimane quindi che attendere novità. Possiamo comunque immaginare che troveremo powertrain con due motori elettrici per poter disporre della trazione integrale.

[Immagine: Autocar]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento