MG Cyberster, la roadster elettrica arriva in Italia. Via agli ordini: ecco i prezzi
La nuova roadster può finalmente essere ordinata in Italia

MG Cyberster si appresta ad arriva in Italia. La nuova roadster elettrica che molta curiosità ha suscitato sin dal momento della sua presentazione può ora essere ordinata anche nel nostro Paese. Contestualmente, la casa automobilistica ha fornito maggiori informazioni sulle specifiche del modello per il nostro mercato, sulla dotazione e soprattutto sul prezzo. Andiamo con ordine.
ESTERNI ED INTERNI
Nuova MG Cyberster misura 4.535 mm di lunghezza con un interasse pari a 2.690 mm, 2.110 mm (specchietti inclusi) la larghezza e 1.329 mm l’altezza. La roadster la conosciamo bene e presenta un corpo vettura basso e filante. Si caratterizza per uno stile molto personale e per le portiere ad apertura verticale. Non mancano richiami alla storia del marchio, come la sezione inferiore del frontale che presenta una piccola griglia ispirata alla MG B del 1962.
La coda presenta un profilo molto netto, pensato per ottimizzare i flussi aerodinamici e un profilo luminoso sottile, ispirato agli stilemi della Union Jack. A seconda della versione, sono disponibili cerchi da 19 e da 20 pollici. Lo stile è il frutto del lavoro del design center di SAIC a Londra. La capote è in tela ed è disponibile in due colorazioni: nero e rosso. Il movimento di apertura richiede 12 secondi, disponibile fino a 50 km/h ed è attivato tramite un tasto fisico dedicato posto al centro del tunnel tra i sedili.
L'abitacolo offre tanta tecnologia. Abbiamo infatti uno schermo centrale principale HD da 10,25 pollici e due display laterali touch da 7 pollici. Più nel dettaglio, lo schermo principale presenta le informazioni di marcia più rilevanti. Il livello della frenata rigenerativa, le informazioni e gli avvisi dei sistemi ADAS e le informazioni personalizzabili dello status vettura, oltre ad offrire una grafica dedicata nella modalità Sport.
Invece, i display laterali touch permettono di gestire funzioni quali ad esempio Multimedia, Connettività e Telefono, Stato della Carica/Ricarica, Impostazioni e regolazioni vettura. Un ulteriore schermo touch da 7 pollici è posto in verticale nel tunnel centrale per garantire una facile regolazione della climatizzazione e funzione di riscaldamento sedili/volante.
Il volante espressamente disegnato per questo modello presenta due satelliti inferiori per la selezione dei sistemi ADAS (rotore di sinistra) e del launch control (rotore di destra). I paddle posti dove solitamente si trovano i selettori di velocità nelle auto termiche, vengono qui impiegati per variare la modalità di guida e l’intensità tra i tre livelli di frenata rigenerativa.
MOTORI
Nuova MG Cyberster è proposta con due motorizzazioni differenti: la prima con un singolo motore elettrico e la trazione posteriore, e la seconda con doppio propulsore e la trazione integrale.
Più nel dettaglio, la RWD dispone di un'unità da 250 kW / 340 CV e 475 Nm di coppia. La velocità massima raggiunge i 195 km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 km/h servono circa 5 secondi. Il modello AWD più performante adotta un doppio motore da 375 kW / 510 CV in grado di spingere la roadster fino a 200 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h servono appena 3,2 secondi.
In tutti i casi, ad alimentare il powertrain è presente una batteria da 77 kWh (74 kWh utilizzabili) in grado di offrire un'autonomia rispettivamente di 507 km e di 443 km. In corrente alternata può ricaricare fino a 11 kW di potenza e in corrente continua fino a 140 kW (10-80% in 38 minuti).
PREZZI
Quanto costa MG Cyberster in Italia? La roadster sarà disponibile sin dal lancio nelle colorazioni Cosmic Silver (di serie), Stone Beige, Inca Yellow, Diamond Red, Andes Grey e Jade Green. 63.000 euro per la RWD e 68.000 euro per la più performante AWD.