Cerca

MG HS, debutta in Italia il nuovo SUV: benzina e Plug-in. Ecco quanto costa

Il nuovo SUV si presenta al mercato italiano. Ecco le novità, i motori e i prezzi

MG HS, debutta in Italia il nuovo SUV: benzina e Plug-in. Ecco quanto costa
Vai ai commenti 24
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 ott 2024

Nuova MG HS era stata svelata a luglio durante il Goodwood Festival of Speed. Rispetto alla precedente generazione, il SUV è cambiato molto e adesso si presenta al mercato italiano dove sarà proposto con una motorizzazione a benzina ed una Plug-in. Con l'arrivo nel nostro Paese, sappiamo qualcosa di più anche per quanto riguarda gli allestimenti ed i prezzi. Andiamo con ordine.

ESTERNI ED INTERNI

Nuova MG HS misura 4.655-4.670 mm lunghezza x 1.890 mm larghezza (2.066 mm con gli specchietti) x 1.664 mm altezza, con un passo di 2.765 mm. Per quanto riguarda il bagagliaio, la capacità è di 507 litri (441 litri il modello PHEV). Il design del nuovo modello è stato rivisto. Rispetta alla passata generazione, MG ha scelto di abbandonare le forme morbide, introducendo linee più marcate.

Il frontale è dominato dalla griglia unica centrale, impreziosita da elementi lucidi ad L rovesciata ed è racchiusa da due fender laterali sviluppati in verticale. Già a parte dalla versione base troviamo fari con tecnologia Full LED. I gruppi ottici sono collegati tra loro da un sottile linea cromata, creando un family feeling comune con MG ZS Hybrid+. I passaruota sono rimarcati da una finitura di colore nero. Il SUV dispone di cerchi in lega da 19 pollici.

Guardando al posteriore, il lunotto si raccorda al portellone attraverso luci LED. Qui troviamo un elemento trasversale che unisce le luci principali laterali.

Passiamo all'abitacolo per il quale sono stati utilizzati nuovi materiali per migliorare la sensazione di qualità. Troviamo ovviamente tanta tecnologia. La plancia è dominata da un ampio pannello al cui interno troviamo gli schermi da 12,3 pollici della strumentazione digitale e del sistema infotainment.

Il tunnel centrale presenta una leva del cambio dalle forme ridotte, con bottone P separato, oltre all’attivazione del freno di stazionamento elettrico e funzione Auto Hold. Sull'allestimento top di gamma è possibile trovare anche il pad per la ricarica wireless. Nuovo è anche il volante con pulsanti fisici dedicati al multimedia (a destra) e al controllo dei sistemi ADAS (a sinistra).

MG sottolinea che i sedili anteriori dispongono della tecnologia zero-gravity che grazie all’uso di venti millimetri di materiale memory-foam, permette di migliorare il comfort. I rivestimenti saranno in tessuto oppure similpelle (a seconda dell'allestimento), con regolazione elettrica e supporto lombare lato guida.

MOTORI

Come accennato in precedenza, nuova MG HS è proposta con un'unità a benzina o con un powertrain Plug-in. Più nel dettaglio, il modello a benzina è spinto da un 4 cilindri turbo di 1,5 litri a ciclo Miller, privo di alcun tipo di elettrificazione. Motore che eroga 125 kW/170 CV e 275 Nm di coppia. Il tutto è abbinato ad una trasmissione manuale a 6 rapporti o automatica a doppia frizione in bagno d’olio da 7 rapporti. Velocità massima 190 km/h, 195 km/h con il cambio automatico (0-100 km/h in 9,4/9,6 secondi).

Per quanto riguarda, invece, il modello PHEV. Il powertrain è composto da un motore 1.5 Turbo a ciclo Miller da 105 kW/143 CV abbinato a 2 motori elettrici. Un primo motore elettrico di più piccole dimensioni e potenza da 61 kW / 83 CV è montato a valle del motore a combustione e funge da generatore-starter. Spiega MG:

Ad esempio, se la batteria ad alto voltaggio ha esaurito la propria carica, il generatore-starter è attivo per generare energia elettrica ed alimentare il sistema elettrico ibrido oltre a ricaricare la batteria.

La seconda unità elettrica che può fornire trazione, invece, è montata a valle della scatola del cambio, ed eroga 135 kW / 184 CV. La casa automobilistica aggiunge che "l’elevata potenza installata permette di minimizzare i rapporti del cambio automatico elettro-attuato ed abbinato al motore termico: infatti i rapporti necessari sono solamente due (diversamente dai 6 rapporti della generazione attuale)". Complessivamente a disposizione ci sono ben 226 kW / 307 CV. Velocità massima di 200 km/h e 0 a 100 km/h in 6,8 secondi.

Presente la frenata rigenerativa configurabile su due livelli. Il powertrain prevede anche una batteria con una capacità nominale di 21,4 kWh che permette di raggiungere un'autonomia di 100 km secondo il ciclo WLTP. L'accumulatore si ricarica in corrente alternata fino a 6,6 kW di potenza.

Oltre la modalità di marcia in EV, il sistema può operare in modalità full-hybrid: mutuando l’esperienza di Hybrid+ con MG3 e ZS, anche nuova HS Phev offre sia la modalità in serie che in parallelo, andando così ad ottimizzare i consumi grazie al lavoro congiunto di trazione elettrica e trazione termica.

Sul fronte della sicurezza, troviamo ADAS che permettono l'assistenza alla guida di Livello 2+. Abbiamo quindi Cruise control adattivo, Guida dinamica al centro corsia, Mantenimento attivo di corsia con funzione di emergenza, Monitoraggio angolo cieco, Monitoraggio traffico trasversale posteriore oltre a Telecamera a 360° con vista sotto-vettura e le dotazioni attualmente obbligatorie per legge.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Nuova MG HS è disponibile negli allestimenti Comfort e Luxury. Il primo offre, tra le altre cose, sedili tessuto, MG Pilot L2+, Retrocamera, Sensori Posteriori, Clima monozona, Regolazione sedili manuale, Portellone ad apertura manuale. Il secondo, invece, sedili similpelle, MG Pilot L2+, Camera 360°, Sensori Anteriori e Posteriori, Clima bizona, Regolazione sedili elettrica con supporto lombare, Portellone elettrico e Ricarica wireless. Ecco i prezzi per il mercato italiano.

  • MG HS 1.5 Comfort: 27.490 euro
  • MG HS Luxury: 29.990 euro
  • MG HS 1.5 AT Comfort: 29.490 euro
  • MG HS 1.5 AT Luxury: 31.990 euro
  • MG HS PHEV Comfort: 37.990 euro
  • MG HS PHEV Luxury: 40.490 euro
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento