
09 Dicembre 2022
Dopo aver svelato il concept nel maggio del 2021, Mercedes ha presentato il modello di produzione della sua EQT, un nuovo multispazio elettrico (versione a batteria della nuova Classe T). Una presentazione particolare, perché per dimostrare la flessibilità d'uso di questo modello, il costruttore tedesco ha voluto mostrare anche una variante camperizzata chiamata "Concept EQT Marco Polo".
Il nuovo multispazio sarà ordinabile nei prossimi mesi. Mercedes ha fatto sapere che, in Germania, i prezzi partiranno da 49 mila euro.
La EQT è lunga 4.498 millimetri, larga 1.859 millimetri e alta 1.819 millimetri. Il passo, invece, è di 2.716 mm. Una variante a passo lungo seguirà nel 2023. Ricordiamo che questo modello elettrico, come la nuova Classe T, è frutto di una collaborazione tra Mercedes e Renault. Dunque, la nuova EQT presenta dal punto di vista tecnico diversi punti in comune con la nuova Renault Kangoo E-Tech Electric.
Nuova EQT dispone di porte scorrevoli su entrambi i lati del veicolo. In questo modo è possibile accedere comodamente alla parte posteriore. La nuova Mercedes EQT monta di serie cerchi da 16 pollici, con cerchi in lega leggera a 10 razze da 16 pollici e cerchi in lega leggera a 5 doppie razze da 17 pollici disponibili come optional.
L'abitacolo (5 posti) presenta la medesima impostazione della nuova Classe T. Dunque, troviamo una strumentazione tradizionale (i due quadranti analogici sono separati da un piccolo display da 5,5 pollici) e il sistema infotainment MBUX con display da 7 pollici. Il bagagliaio offre una capacità di 551 litri che può arrivare a 1.979 litri. La capacità di traino arriva fino a 1,5 tonnellate.
Per quanto riguarda il powertrain, abbiamo un singolo motore elettrico in grado di erogare una potenza di picco di 90 kW (122 CV) con 245 Nm di coppia. La velocità massima è di 134 km/h. Ad alimentare il propulsore una batteria da 46 kWh (45 kWh utilizzabili) in grado di consentire un'autonomia che arriva fino a 282 km secondo il ciclo WLTP. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente continua fino a 80 kW e in corrente alternata fino a 22 kW.
Ovviamente non mancano tutti i più recenti sistemi ADAS del costruttore tedesco tra cui l'Active Lane Keeping Assist, l'Active Brake Assist e il Blind Spot Assist.
Come accennato all'inizio, Mercedes ha presentato il suo nuovo multispazio anche in una versione camperizzata. Per il momento è solo un concept ma il modello di serie arriverà in commercio nella seconda metà del 2023.
Questa particolare versione è basata sulla EQT a passo lungo che debutterà più avanti. L'equipaggiamento del Concept EQT Marco Polo comprende un tetto a soffietto con letto (1,97 metri per 0,97 metri). Nella parte posteriore si trova un'ulteriore zona notte di 2 metri per 1,15 metri. Direttamente nella seconda fila di sedili, dietro il sedile del conducente, si trova un elemento con un impianto di lavaggio incassato e un frigorifero a compressore da 16 litri.
Sono presenti inoltre un piano di cottura a induzione e un cassetto estraibile con un fornello a gas, in modo da avere due possibilità di cottura. Sul lato destro dell'abitacolo si trova un tavolo pieghevole. Tutti i mobili dell'abitacolo possono essere facilmente rimossi da due persone in meno di 5 minuti. Ciò significa che il Concept EQT Marco Polo può essere utilizzato anche come veicolo di tutti i giorni. Il concept può disporre anche di pannelli solari sul tetto che alimentano una batteria che consente di poter essere indipendenti dal punto di vista dell'energia per un po' di tempo senza dover ricorrere all'energia presente nella batteria di trazione.
Mercedes metterà a disposizione pure quello che chiama Modulo Marco Polo, un kit che permetterà di trasformare il proprio EQT in un piccolo camper con una dotazione di base.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
Mamma mia se è brutto
Erano stime ottimistiche…XD
50k? Sei ottimista!
Forse...
Ottimo per il piazzale aborti invenduti.
Stessa piattaforma, schermo navi ed altro, di Toyota proace verso, Doblò, peugeot ecc...
In autostrada avrà, se va bene, 120/140km di autonomia…
Arriva a 282km, arriva... E costerà una fucilata... Solo qualche demente può pensare che sta roba sia appetibile
Ma non fa figo
Beh, una tenda da Decathlon costa meno
Che c'è di strano, e se uno volesse campeggiare sotto casa ?
Ma cos'è, il primo di aprile? Ma ci sono o ci fanno? 280km DICHIARATI? :D 45Kwh? E scommetto che sarà molto economico, tipo 50k .
Il diretto concorrente è il VW Caddy, costa 30-35k, e fa 1000km con un pieno di gasolio.
Secondo me non ci credono nemmeno loro quando commercializzano certi aborti, dai Mercedes.