
04 Novembre 2022
Mercedes ha presentato ufficialmente la nuova Classe T, una multispazio che strizza l'occhio alle famiglie numerose e agli amanti del tempo libero. Un modello che permette di collocare ben 3 seggiolini su divano posteriore e di stivare carichi ingombranti grazie all'ampia capacità di carico.
Sul mercato tedesco, la Mercedes Classe T parte da poco meno di 30 mila euro per la versione benzina T 160 con motore da 75 kW e cambio manuale a 6 rapporti.
Nuova Mercedes Classe T è realizzata partendo dalla base della nuova Renault Kangoo. Nonostante questa stretta parentela, il design e soprattutto gli interni sono stati rivisti dal marchio tedesco per rendere la Classe T una "vera" Mercedes.
Con Nuova Classe T la nostra gamma di prodotti si arricchisce di un autentico modello compatto premium, che come nessun altro è in grado di combinare spazio e funzionalità a stile e comfort. Classe T è perfetta per tutti coloro che hanno bisogno di più spazio: dalle famiglie dinamiche, agli sportivi amanti del tempo libero. Con questo modello portiamo avanti con coerenza la nostra strategia di crescita nei segmenti premium.
Le sue misure sono 4.498 mm lunghezza x 1.859 mm larghezza x 1.811 mm altezza. La casa automobilistica tedesca fa sapere che più avanti arriverà una versione a passo lungo con la possibilità di poter ospitare fino a 7 passeggeri. La Classe T con passo standard offre un volume di carico da circa 520 a 2.127 litri.
Mercedes spiega che il bordo di carico ribassato di soli 561 mm semplifica il carico di oggetti pesanti. Inoltre, la Classe T, per agevolare l'entrata/uscita dei passeggeri, è dotata di porte scorrevoli ad ampia apertura su entrambi i lati.
Le porte scorrevoli offrono un'apertura di 614 mm di larghezza e 1.059 mm di altezza. Il divano posteriore è ribaltabile di serie, così da formare con il pianale del bagagliaio una superficie di carico pressoché piana. A conferire alla vettura un tocco "premium" una mascherina del radiatore cromata, nonché alloggiamento del retrovisore esterno, maniglie delle porte e paraurti anteriori verniciati in tinta con la carrozzeria.
Che si tratti di una Mercedes lo si capisce ancora di più dagli interni che sono stati particolarmente curati. Di serie, tra le altre cose, il sistema di infotainment MBUX con touchscreen da 7 pollici e integrazione per smartphone, il volante multifunzione con pulsanti Touch Control, il climatizzatore, il KEYLESS Start, la strumentazione con display a colori da 5,5 pollici, il sedile lato guida regolabile in altezza, un cassetto portaoggetti con chiusura, una copertura del vano di carico, nonché tasche negli schienali dei sedili anteriori.
Presente anche l'illuminazione dell'abitacolo con tecnologia LED. Non manca nemmeno la presenza di rivestimenti con materiali pregiati. A diposizione due allestimenti: Style e Progressive.
Al debutto sul mercato, la nuova Mercedes Classe T potrà contare su di un motore benzina ed uno diesel, entrambi proposti in due livelli di potenza. Parlando del diesel abbiamo i modelli T 160 d e T 180 d da, rispettivamente, 70 kW (95 CV) con 256 Nm di coppia e 85 kW (116 CV) con 270 Nm di coppia. Per un'accelerazione ancora maggiore, ad esempio durante un sorpasso, la versione più potente offre una funzione overpower/overtorque, che eroga temporaneamente una potenza fino a 89 kW (121 CV) e una coppia da 295 Nm.
Venendo ai benzina, abbiamo le versioni T 160 e T 180 in grado di offrire, rispettivamente, 75 kW (102 CV) con 200 Nm di coppia e 96 kW (131 CV) con 240 Nm di coppia. I due modelli benzina e diesel più potenti possono disporre anche di un automatico a 7 rapporti al posto del cambio manuale a 6 marce.
Parlando di sicurezza, di serie sono previsti numerosi sistemi di assistenza alla guida. Tra questi vi sono il sistema di assistenza alla partenza in salita, il sistema di assistenza in presenza di vento laterale, l'ATTENTION ASSIST, il sistema di assistenza alla frenata attiva con funzione di assistenza agli incroci, il sistema antisbandamento attivo, il Blind Spot Assist e il sistema di rilevamento automatico del limite di velocità.
A richiesta è disponibile il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida, che include anche il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC e il sistema di assistenza allo sterzo attivo
Il futuro della Classe T è elettrico. Già sappiamo, infatti, è che è in sviluppo la EQT di cui Mercedes ha già mostrato la concept car. Di questo modello, ancora non si conoscono precisi particolari tecnici. Maggiori informazioni saranno condivise più avanti.
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina
Commenti
Purtroppo si le auto attuali sono parecchio ignoranti, pensare che qualche anno fa ridevamo dietro ai suv americani...
Ignoranza portami via
Ti costerebbe tanto ma il salto sarebbe epocale visto che guidi a momenti un’auto d’epoca per quanto ben tenuta. Ma se ti basta per le tue esigenze inutile buttare soldi
Ah c'è ancora gente che figlia?
AHAHAH, complimenti, ti ammiro! Porta avanti la specie!
Ma dai veramente i commenti sulle auto scacciaf1g4 non si possono sentire...forse quando avevo 15 anni...
sì, il tuo. Visto che non hai capito il primo commento e non capisci nemmeno il secondo di gentile spiegazione. Evidentemente non sei molto intelligente.
Perché è ignorante, non è come quando le opel montavano i mjt fiat...anche perché in quel caso erano nati in un centro ricerca condividiso
sono d'accordo, ma fa lo stesso dei motori renault montati sulle mercedes: hai poco da dire che sono profondamente modificati: la gente dira' sempre che sono renault!!
Su base e rebadging sono due cose profondamente differenti
Quindi commento completamente a caso?
Quindi commento completamente a caso?
anche, non in questo caso, ed è appunto ciò che ho scritto.
Se con la classe A poteva avere un vago senso fare i fighetti con una renault marchiata mercedes, di sicuro non ha senso con una mpv.
Purtroppo a quanto pare si..
Che roba è? Pare una dacia dokker con la stella a 3 punte
Obsoleta? Il 1.9 Multijet Fiat è un mulo da soma affidabilissimo, con consumi decenti.
Per il resto, di che tecnologia parli?
Se ti riferisci alla radio ho una Isudar da 9" con 4GB di RAM e 64 di ROM che mi fa TUTTO senza alcuna limitazione.
Sarà pure vecchia, come dici tu, ma l'ho presa un paio di anni fa a 160.000 km portata via per 3.000 euro e il servizio che mi fa è impagabile, ora sono a 200.00 km.
Quanto mi costerebbe un auto nuova? Sicuramente non prenderei questo furgone sovraprezzato rimarchiato Mercedes...
Si vede che non hai figli...tanto per cominciare, pensi di poter mettere 3 seggiolini in linea nei sedili dietro? Ti sbagli di grosso, non ci stanno in quasi nessuna auto a 5 posti. Secondariamente: se devi portare anche solo un paio di passeggini e delle borse della spesa dove pensi di metterle?
Voglio proprio vederti con un auto a "5 posti" a gestire il tutto...
e' pur sempre fatto su base cangoo... non e' farina del loro sacco.
Beh si, il fullback è un semplice rebranding, il classe x, no
Per queste cose esistono i monovolume non serve un furgone salvo utilizzo anche per lavoro con carichi molto alti
Infatti display a colori e frontale da furgone, per non parlare della plastica sul croscotto un tocco retrò che richiama la qualità delle vecchie Fiat, non c'è paragone con la vecchia tecnologia
Capito che questa non è una Mercedes ?
No.
Infatti è un Renault Kangoo.
Mercedes partorisce di peggio ormai.
Beh, ma lì ci sarà sicuramente di mezzo la partnership tra le due aziende. Si utilizza un pianale in comune, si adottano opportune modiche al frontale e talvolta anche al posteriore, interni personalizzati e via.
Tra l'altro del tourneo connect è uscito il nuovo modello, ed è il gemello del nuovo wv caddy
In che senso?! Se parli di unicità no, perché il Ford tourneo connect è gemello del nuovo wv
Il kangoo della mercedes
A questo punto, se tanto si tratta di comprare un Kangoo rimarchiato, conviene prendere la Dacia Jogger se si ha famiglia, la puoi avere anche a 7 posti
Beh si, certo, io parlo della tipologia di auto, poi ognuno sceglie la marca migliore per le proprie possibilità economiche. Il mio concetto era semplicemente questo "Monovolume/Van > Suv"
hai ragione e' su base nissan navarra, mi ero confuso, visto che si assomigliano molto.. il discorso comunque non cambia.
Beh queste auto vengono “dipinte” come auto per la famiglia, spazio dietro per mettere comodamente 3 seggiolini, non in tutte le auto ci metti comodamente 3 seggiolini, baule abbondante anche in altezza…poi se ci devi lavorare si prende la loro variante professional
Ah certo perché ci si compra l'auto per attirare l'altro sesso...soprattutto una mpv..
Magari per stare un pelo più larghi e avere anche del posto utile nel bagagliaio?
Il classe x non è su base l200...ti confondi con il fullback
Il classe x non è su base l200...ti confondi con il fullback
Un furgone e anche bruttino. Male Mercedes.
Per 3 bimbi non bastano un'auto a 5 posti??? Per caso hai anche 3 mogli?????
Ok ma la tua è quanto meno obsoleta, questo è un livello infinitamente superiore
Brutta.
Mah, con la stessa lunghezza la mia Opel Zafira del 2007 mi offre ben 7 posti, necessari in quanto ho 3 bimbi; non vedo nulla di speciale in quest'auto...
È proprio un bidone su quattro ruote! Gia' da un po' il marchio ha perso il suo segno distintivo.
parlavo del mitsubishi l200 in versione mercedes
Questa di Mercedes ha solo il logo
Ahahah, stesso anno, stessa situazione due anni fa, ho risolto con una multipla. Quest'anno vacanza in montagna con sci sul tetto ma tutto in macchina, un po po' di spese per rimetterla a nuovo e voilà, sotto i 5000 un'auto con un senso per i pochi come noi, a mio parere.
Questa è Mercedes per modo di dire, è una Renault con lo stemma cambiato
il problema non è la macchina, ma il marchio e il prezzo. Prendi la kangoo e vivi felice, non questa.
Beh, tutte uguali non saprei, ma di sicuro molto simili... quello sì.
Di assodato c'è che la vista 3/4 posteriore della Smart #1 è terribilmente simile a quella della Opel Adam.
devi essere proprio stupid0 forte per prendere una kangoo rimarcata. Gli interni sono identici tra l'altro. Almeno la classe A aveva una vago sentore di fighetteria a giustificare il logo, questo è comunque l'antifiga.
La mia 23 anni vernice perfetta