Renault Kangoo: arriva la terza generazione del multispazio

02 Aprile 2021 3

Renault ha tolto i veli sulla terza generazione della Kangoo, un multispazio molto importante per la casa automobilistica visto che sin dal 1997 ha ottenuto un ottimo successo. Prodotto nello stabilimento Renault di Maubeuge, in Francia, il nuovo modello sarà commercializzato in Italia a partire dal mese di luglio 2021.

DESIGN ED INTERNI

Dotato di 5 posti, è un modello ideale per le famiglie che hanno bisogno di molto spazio. Le sue dimensioni sono 4.486 mm lunghezza x 1.919 mm larghezza (senza specchietti) x 1.838 mm altezza, con un passo di 2.716 mm. Kangoo dispone di un volume del bagagliaio che va da 775 litri, nella configurazione a 5 posti, a 3.500 litri, con la panchetta ribaltata e il sedile del passeggero anteriore ripiegato.

Inoltre, l'auto offre 49 litri di vani portaoggetti all'interno dell'abitacolo. Il design della nuova generazione è stato rivisto per riflettere la nuova linea stilistica della casa automobilistica francese. Il frontale, in particolare, è caratterizzato dalla presenza di una calandra di grandi dimensioni con profili cromati ed inserti nero lucido. La nuova Kangoo dispone di fari anteriori e posteriori con tecnologia LED, fin dal primo livello di allestimento. I clienti potranno scegliere questo nuovo modello in nove tinte differenti.


Per quanto riguarda l'abitacolo, Renault ha lavorato per migliorare spazio, accessibilità e comodità. Il costruttore ha incrementato l’insonorizzazione del suo nuovo multispazio attraverso alcuni interventi precisi come un maggiore isolamento del cruscotto e di porte e finestrini, un maggiore spessore dei cristalli (+11%), l'incapsulamento del motore ed altro. La nuova generazione della Kangoo offre una migliore accessibilità ai sedili anteriori, grazie alle porte che vantano un’apertura di 90 gradi. L’accesso ai sedili posteriori è agevolato grazie alle porte laterali scorrevoli con una larghezza di 615 mm.

Il multispazio propone due tipi di cruscotto, il primo con display a colori da 4,2 pollici e il secondo, ma solo disponibile da fine 2021, con schermo a colori personalizzabile da 7 pollici. Quest’ultimo consente di modificare la visualizzazione delle principali informazioni di marcia. L'auto integra il nuovo sistema infotainment Renaut EASY LINK con display da 8 pollici.

SICUREZZA E MOTORI

Sul fronte della sicurezza, il nuovo Renault Kangoo dispone di molteplici sistemi ADAS per offrire maggiore serenità alle persone durante la guida. Troviamo, per esempio, il cruise control adattivo con funzione Stop & Go, l'avviso di distanza di sicurezza, l'Easy park Assit, il sistema di mantenimento della corsia, la frenata di emergenza e il riconoscimento della segnaletica stradale.

Per quanto riguarda i propulsori, il multispazio è proposto con un motore benzina 1.3 TCe FAP (100 e 130 CV) o con un motore Diesel 1.5 Blue dCi (75, 95, 115 CV) con trasmissione automatica EDC a 7 rapporti o trasmissione manuale a 6 rapporti. Nel 2022 arriverà anche una versione elettrica.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sbrillo

Sa di dacia

Rinox!

Ma optional 7 posti non gli piaceva proprio è?!?

Aristarco

ma perchè non riescono a mettere la presa usb nel cassetto portaoggetti sotto il clima? è una follia soprattutto d'estate lasciare il telefono in quella posizione, oltre che scomodo

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8