Mercedes G63 4×4²: il fuoristrada più estremo della Stella si rinnova

16 Giugno 2022 34

A sette anni dal lancio della prima generazione, la più estrema delle Mercedes Classe G si rinnova, alzando ulteriormente l’asticella del lusso e delle prestazioni. Stiamo parlando della G63 4×4², che rispetto alla serie precedente non nasce più sulla versione G500, ma sulla più cattiva e potente G63 AMG. Sarà prodotta in serie limitata ma, almeno per il momento, non sono ancora stati diffusi dati sulla sua commercializzazione.

CARROZZERIA

La nuova G63 4×4² eredita lo stile introdotto dall’ultimo restyling che ha interessato il modello a partire dal 2018, enfatizzandone però negli esterni la vocazione fuoristradistica. Proprio come la serie lanciata nel 2015, anche la nuova 4×4² si distingue dalle G più tranquille per la maggiore altezza da terra e la carrozzeria “vitaminizzata”. A livello estetico, infatti, spiccano i passaruota allargati con codolini in fibra di carbonio, lo splitter sopra il parabrezza che ingloba anche le luci supplementari a Led, mentre nel posteriore domina la scena la nuova copertura per la ruota di scorta.

A completare il look degli esterni ci pensano i cerchi in lega da 22 pollici e il portapacchi opzionale per il tetto con tanto di scaletta. Piccole novità sono presenti anche all’interno dell’abitacolo dove troviamo rivestimenti in pelle nappa, mentre le cuciture a contrasto su plancia e pannelli porta e il rivestimento in legno del vano di carico innalzano ulteriormente il livello di qualità percepita. Inedita, infine, la schermata di accensione del quadro strumenti da 12,3 pollici.

IL V8 ORA PORTA LA FIRMA DI AMG

Ma dove la nuova Mercedes G63 4×4² si differenzia davvero non soltanto da tutte le altre G, ma anche dalla stessa 4×4² di prima generazione, è nella tecnica e nella meccanica. Entrambi gli assali, sia quello anteriore, sia quello posteriore, sono a portale e assicurano una maggiore altezza da terra per poter affrontare con facilità anche i tratti di offroad più impervi. La luce libera dal suolo è infatti passata da 23,8 cm a 35,1 cm, portando la profondità di guado da 70 a 91 cm.

Grazie ad alcune modifiche alla forma del paraurti, inoltre, l’angolo di attacco è ora di 40 gradi. Un dato notevole se si considera che la Classe G standard si ferma a 27 gradi. Tutto nuovo anche il propulsore che, come dicevamo, non è più il V8 della versione 500, ma il biturbo a otto cilindri da 585 CV per 850 Nm della G63 AMG. Da supercar i consumi: in Mercedes dichiarano una media di 20,1 l/100 km e 456 grammi di CO² al chilometro.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chargeman

Insomma.

PyEr

Ammetto che per alcune parti, é molto poetico come commento.

RavishedBoy

E il Land Cruiser di Toyota

piervittorio

Ci aggiungerei il Grenadier, che forse è davvero l'ultimo della sua specie...

_GV_

Autonomia?

Davide

di una belle disarmante. Poi quel verde acido è autentica poesia.

Jay

Guarda me lo chiedevo anche io anni fa, l'avevo visto sempre solo in foto/video. Poi un giorno mentre ero in coda per salire sulla Tirrenia, giro lo sguardo a sinistra, distrattamente, e vedo questa cosa gigantesca a cui la mia macchina dei tempi arrivava neppure a fine ruota. Dal vivo capisci perché piace

pisqua187

io mi sono innamorato della brabus 6x6... 700cv... se avessi campi sterminati e i miliardi forse quella sarebbe la prima pazzia....e dopo faiga a nastro come al venerdi...anzi faiga al primo posto poi il mercedes

Ratchet

Prezzo al²

pollopopo

ne esistono tante di blindante anche più normali (classe s, volvo xc90 ecc....ecc...)

Signor Rossi

Certo, esiste una versione per i bambini, così possono scorrazzare in giro per i parchi sterminati delle ville appartenenti ad oligarchi ed altri filantropi ...

Signor Rossi

Uno acquista una G63 proprio per non avere un diesel puzzolente sotto il cofano ...

Signor Rossi
Signor Rossi
Chargeman

Classe G e Wrangler sono gli ultimo due fuoristrada duri e puri. Pure il nuovo Defender ormai è altra roba.

ACTARUS

Lo fanno anche 1.000 cc 3 cilindri..?

piervittorio

Une delle due o tre auto sul mercato che ancora mi emoziona.
Un'orgia insensata di opposti assoluti, ingegneristici e progettuali... ma lei se ne sbatte allegramente le bielle, e va benissimo dappertutto.
La sola evoluzione possibile che vedo per una futura terza generazione di G-Klasse, sono le ali, perchè il fatto che ancora non voli, mi pare limitante.
Anche alla luce del fatto che costa quanto un piccolo aeromobile...

Alessandro

lo parcheggi nei posti riservato alle auto green senza sentirti in colpa

Alessandro

Parere personale.
Ha più senso di tutti i megasuv con mille cv che le case produttrici sfornano... che sono buoni solo sullo 0-100 in rettilineo.
Almeno lui...se vuoi...ti porta anche offroad.
Poi è diverso dagli altri... x6m rsq8 urus Bentayga Cayenne...son tutte uguali. Stesse forme e stesse proporzioni. Lui è un parallelepipedo...una cassetta della frutta su ruote. Per questo è il più bello di tutti ahah

Surak 2.04

Per alcuni il "cool" è tutto nella vita

Surak 2.04

Visto il "4X4^2" chiamarlo "G64" mi sembrerebbe matematicamente più corretto (si impara in Seconda Elementare)

T. P.

il colore! :)

T. P.

interessante spiegazione! :)

R4nd0mH3r0

https://youtu.be/hwji57NB7gs?t=10

Vash 3rr0r

Consuma spudoratamente così tanto che l'unico modo per venderlo senza sentirsi in colpa era verniciarlo di verde. così si confonde con le vetture elettriche..

Vash 3rr0r

Le risposte a questa domanda sono varie, ma tutto nasce dal fatto che avendo le superfici tutte dritte è l'unico mezzo che si puo' far blindare completamente. e sostituire tutti i cristalli, compreso il parabrezza, con i più efficaci sul mercato. Da qui l'interesse di certi personaggi che di riflesso ne hanno fatto una moda per tutti gli alti.

Ginomoscerino

mai capito cosa ci trovano nella classe G, se fai fuoristrada ok ma tutti i ricconi che lo hanno perchè è di moda? cosa ci vedono in quest'auto? tolto che è "cool"

EmanueleA99

Un kg di co2 ogni due km. 40 euro per farne 100 di km. Wow

Antonio

ci vedevo bene un 5.0 diesel, un benzina cosi non lo trovo adatto al tipo di "vettura"

Walter

per i poveri si

TheDukeMB

consumi e prezzo?

Walter

si si lo sappiamo che hai ordinato un elettrica

Walter

cos' ha di estremo?

megalomaniaq

Sto giusto aspettando di sostituire il vecchio modello

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10