Guida autonoma: Mercedes con NVIDIA per sviluppare una nuova piattaforma

24 Giugno 2020 26

Mercedes e NVIDIA hanno annunciato la volontà di collaborare assieme per sviluppare una nuova piattaforma tecnologica per i veicoli che supporterà la guida autonoma, gli aggiornamenti OTA ed una serie di avanzati servizi connessi. Questa soluzione tecnica innovativa sarà introdotta nei nuovi modelli del costruttore a partire dal 2024.

Lavorando insieme, le due aziende puntano a "sviluppare l'architettura informatica più sofisticata e avanzata mai implementata in un'automobile". Si tratta certamente di un obiettivo molto ambizioso. Per riuscirci, la nuova architettura sarà basata sulla piattaforma NVIDIA Drive il cui cuore è il system-on-a-chip Orin in grado di gestire fino a 200 trilioni di operazioni al secondo.


I futuri modelli del marchio tedesco potranno quindi disporre di una soluzione tecnica che permetterà l'accesso non solo a funzionalità avanzate di guida autonoma (Livello 2 e 3 e Livello 4 per il parcheggio), ma pure alla ricezione di aggiornamenti e alla possibilità di poter acquistare e aggiungere funzionalità, applicazioni software e servizi di abbonamento.

La partnership tra Mercedes e NVIDIA non è comunque nuova. Le due aziende, infatti, collaborano già da tempo ma questo nuovo annuncio rappresenta una vera svolta nel loro rapporto. La presentazione di questo ambizioso progetto arriva a pochi giorni dalla comunicazione da parte di BMW e Mercedes dello stop alla loro collaborazione nel settore della guida autonoma. La Casa di Stoccarda aveva, però, fatto sapere che avrebbe continuato le sue attività in questo campo anche con altri partner.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Signor Rossi

Questi d'informatica non ci capiscono assolutamente niente ... avevano ragione quelli della NIKKEI si quelli della borsa di Tokyo, secondo loro i concorrenti della Tesla incluso la Toyota e se lo dichiarano i giapponesi stessi come dubitarne, accusano un ritardo tecnologico di 5 a 6 anni ...

Fabrizio

fai anche 20/30 per il livello 5

Connor RK800

Sono anni che le simulazioni hanno superato la necessità di dati empirici ;)

Iena

si, certo.... il mondo reale presenta varianti e dinamiche molto differenti da quello simulato, per quanto possa essere ben architettato l'ambiente virtuale

Connor RK800

"ai dati che raccoglie dalle auto vendute e circolanti; e qui si parla di dati reali e non basati su simulazioni o dati su vetture prototipo come fa nvidia"
Indifferente

Iena

che il vantaggio sia effimero ho qualche dubbio; per quante partnership possa avere inviadia, tesla migliorerà di continuo il proprio sw e hw grazie ai dati che raccoglie dalle auto vendute e circolanti; e qui si parla di dati reali e non basati su simulazioni o dati su vetture prototipo come fa nvidia

0KiNal0

Con Uber lo scopo era di installare a bordo di auto Mercedes il software Uber per la guida autonoma dopo che ha aperto la propria piattaforma ai produttori.

Con Bosch fu un esperimento per i taxi a guida autonoma, per capire meglio i comportamenti della vettura e raccogliere dati importanti per proseguire lo sviluppo.

Con Bmw non è stata annullata, ma sospesa da entrambe le parti per un discorso economico e pandemia.

Molte volte le partnership hanno unicamente lo scopo di produrre dati al fine di analizzarli e in futuro sviluppare soluzioni che poi saranno montate sui mezzi di trasporto, non è detto che lo scopo sia un'auto fatta e finita.

LeoX

Anche Tesla se è per questo xD

LeoX

Fonte?

LeoX

Figo, stanno avviando ora quello che Tesla fa già da anni! Alla grande!

Connor RK800

Nvidia ha pubblicato ben più di una volta le sue capacità sulla guida autonoma

Basta andare sul loro sito ( no quello schede video ovviamente)

Connor RK800

Evidentemente uber ha promesso cose che non è stata in grado di mantenere

Nvidia è un colosso a livello di ricerca dato le sue enormi applicazioni in capi come IA e le capacità di calco dati i suoi super computer

Aristarco

i contratti di questo livello hanno mille clausole che ne consentono la rescissione

Madfranck

se lo dici tu, sarà sicuramente cosi'.

Aristarco

quali fatti? che basta una consulenza per mettere in pista la guida autonoma?

Aristarco

pensavo avesse un insider del peso e dell'esperienza di topolino

Esticbo

Spero in un supporto tipo shield e no tipo schede video

Quando giochi a Gran Turismo, sembra che con le NVidia fai più fatica a vincere... Immagino faccia fatica a distinguere tra realtà e mondo virtuale.

Connor RK800

Veramente questi annunci non sono pubblicità
Ma tu convinciti di questo

Connor RK800

Lo dicono i fatti
Informati

Aristarco

te l'ha detto topo gigio?

L'illuminato

mi sa che non ci sarà nessuna guida realmente autonoma ancora per 10 anni minimo, peccato.

Con gli annunci ti fai solo pubblicità e attiri i fessi.

Connor RK800

Si vede che i vari uber, bmw non hanno rispetto gli accordi
Tanto loro cacciano i soldi solo e solo se la collaborazione porta i risultati indicati.
I contratti sono vincolanti

Stanno diventando quasi ridicoli... Penso che non ci sia casa che abbia creato e abbandonato più collaborazioni che Mercedes.

Nel 2017 avevano annunciato la guida autonoma con Uber. Che fine ha fatto?
Nel 2018/2019 avevano annunciato la guida autonoma con BMW. Perché abbandonato ora?
Ora annunciano collaborazione con NVidia.

Hanno le idee molto in chiaro... mi sembra. Stima della prima vettura autonoma di Mercedes? 3056?

Connor RK800

Nvidia è più avanti di Tesla per la guida autonoma

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8