
16 Marzo 2021
Mercedes crede molto nell'innovazione tecnologia e nella nuova Classe E ha introdotto un volante capacitivo completamente digitalizzato. Questo importante elemento dell'auto nel corso del tempo si è profondamente evoluto e da semplice "timone" è diventato un vero e proprio centro di comando attraverso il quale è possibile gestire con facilità i dispositivi di comfort e assistenza. Un'evoluzione continua che negli ultimi anni ha fatto importanti passi avanti grazie all'introduzione di nuove tecnologie.
Nella nuova Mercedes Classe E, la cui presentazione è avvenuta di recente, è presente questo innovativo volante in grado di rilevare la presenza delle mani utilizzando una striscia sensore a due zone posizionata sul bordo. Grazie a questa soluzione non occorre effettuare alcun movimento sullo sterzo per segnare ai sistemi ADAS che la situazione è sotto controllo. Inoltre, i pulsanti "Touch Control" presenti sulle razze dispongono, adesso, della tecnologia capacitiva.
Dal punto di vista tecnico, i tocchi delle dita sono registrati e gestiti tramite la tecnologia dei sensori capacitivi che consente un funzionamento intuitivo tramite gesti di scorrimento e la pressione di simboli familiari. Il sistema riconosce automaticamente dove si trova il dito in un dato momento. Vantaggi tecnologici che si estendono anche sul piano estetico. Infatti, le superfici operative meccaniche si riducono di molto. Inoltre, i pannelli di controllo sono perfettamente integrati a filo con le razze.
Il volante capacitivo della nuova Mercedes Classe E può essere scelto nelle versioni Sport, Luxury e Supersport, ognuna con proporzioni stilistiche differenti.
Commenti
Attualmente sulla mia classe c l’auto va avanti, anche a velocità elevate per più di qualche minuto prima di farti il primo segnale acustico e da lì ci mette qualche altro minuto per iniziare la procedura d’arresto.
Attualmente sono costretto ad appoggiare nuovamente le mani sul volante, se questa tecnologia mi consente ancora minor intervento ben venga.
Al contrario nella Tiguan, che dovrebbe essere sempre in classe 2, la guida autonoma è ad un abisso da quella di MB e per sicurezza sei costretto a tenere sempre le mani sul volante altrimenti si disattiva o ti schianti.
"volante in grado di rilevare la presenza delle mani utilizzando una striscia sensore a due zone posizionata sul bordo. Grazie a questa soluzione non occorre effettuare alcun movimento sullo sterzo per segnare ai sistemi ADAS che la situazione è sotto controllo"
La mia Fiat 500x lo ha esattamente così, se stacchi entrambe le mani dal volante, dopo 3 secondi scatta un potente allarme sonoro ed un allarme visivo... Qui lo spacciano come una grande novità...
Trovi un O-404 nel film "ti amo in tutte le lingue del mondo".
Mi scarrozzavano in giro con gli O 303, gli O 408 e gli O 340, oltre che i vari 370 e 343
19. Sono 19. Altro errore da ignorante. E no, non è importato dall'est Europa, ma dalla Germania, con tutto originale e 670mila km fatti in 36 anni. Quindi, di nuovo hai dimostrato grande ignoranza ed incompetenza. Ora aria, grazie
Bhe un pezzo da museo importato dall'est Europa non conta.
Ah giusto 29
Io da piccolo andavo a scuola con l' O-404, il successore..gran mezzo all'epoca
Mi posso permettere di comprare e mantenere un pullman e vuoi che non possa permettermi una classe E? LoL
E se sapessi qualcosa di Mercedes, cosa che evidentemente non sai, visto la sparata che hai appena fatto, sapresti che la mia non è trentennale.
Ma d'altronde, non posso pretendere che tu sappia le cose base, però parli. Proprio vero, l'ignorante che si crede un sapiente. Ti calza a pennello
Okey.
Quindi queste auto non potrai permetterle.
Comprarsi una Mercedes di 30 anni fa è molto triste.
Già, ne faccio di strada, sia con le auto, sia con il pullman.
Che sei un autista?
Io sto benissimo con la mia w210 e con l' O-303 grazie per esserti preoccupato
Ho detto per te, non per me
Io vado avanti
Tu non saresti neanche in grado di metterla in moto ma parli. Ok
Ford Model A
Ecco la macchina per te
Basta non comprarle eh, quando avranno i piazzali pieni di invenduto vedi che le cose cambiano
Mettete un joystick che fate prima... Merdeces del caxxo.
non l'ho mai visto di persona ma probabilmente in concessionaria fa un effetto wow. quindi prima lo prendi e poi te ne penti
tempo 1 mese sulla macchina e impari a memoria la posizione di tutti i tasti utili
il piano black è qualcosa di osceno...per carità, bellissimo, ma 1 si riga solo a guardarlo 2 appena si riga si notano tantissimo le righe , a meno che non siano coperte di polvere( anche quella si nota però sul piano black; non capisco come mai continuino a farne un uso così massiccio.
Adesso non si guidano macchine, si guidano astronavi. Guardare la strada sarà un optional...
anche e hai qualcosa dq premere devi comunque guardare: ci sono talmente tanti pulsanti che non puoi andare a memoria. quindi tanto vale.
sono d'accordo
ma dove le concepiscono queste ideone? nei laboratori NASA privi di polvere? sanno che un essere umano produce secrezioni sebacce volte ad impermeabilizzare la pelle? e se ha caldo suda? = ditate su quel maledetto biano black
Mentre guido non posso guardare il volante per controllare che ci sia il simboletto giusto oppure che scorra nel verso che serve. Qualcosa da "premere" almeno ci deve sempre essere per non toccare alla cieca.