Mercedes Classe E, restyling nel segno dell'elettrificazione | Allestimenti e prezzi

12 Giugno 2020 120

Mercedes ha portato al debutto il restyling della Classe E. In origine la presentazione era attesa al Salone dell'Auto 2020 di Ginevra ma l'epidemia del Coronavirus ha portato all'annullamento dell'evento. Per questo, il marchio tedesco ha deciso di lanciare la sua nuova berlina premium durante una diretta streaming. La nuova Mercedes Classe E arriva anche nelle versioni Station-wagon e All-Terrain.

DESIGN DINAMICO

La Classe E è un modello molto importante per Mercedes. I tecnici hanno quindi lavorato moltissimo per alzare ulteriormente l'asticella della qualità. Per quanto riguarda il nuovo look, sin dalla versione base sarà disponibile il design AVANTGARDE. Questo significa che tutti i modelli disporranno della Stella al centro del frontale, rinnovato nel look anche da un maggior numero di cromature: per esempio, la mascherina è stata ridisegnata con due lamelle cromate e listelli verticali in nero lucido.

Chi opterà, invece, per il design Exclusive potrà disporre di una particolare mascherina del radiatore, della Stella che si erge sul cofano motore e di ampi elementi cromati nel paraurti anteriore che accentuano questo posizionamento di spicco. I modelli con gli allestimenti AMG Line si caratterizzano per un nuovo paraurti nello stile della gamma Performance AMG. In ogni caso, la nuova Mercedes Classe E è equipaggiata con fari full LED di serie con i fari MULTIBEAM LED con luce abbagliante ULTRA RANGE su richiesta.

Tra le altre novità, un nuovo paraurti, luci sdoppiate e un nuovo cofano del bagagliaio. I tecnici tedeschi hanno rivisto pure il disegno dei gruppi ottici posteriori. Da sottolineare alcune differenze della versione All-Terrain che adotta un design ispirato ai SUV. Per esempio, la mascherina del radiatore o la protezione antincastro a vista adesso sono cromati lucidi anziché in silver shadow.

Il restyling ha portato anche tre nuove colorazioni: argento high-tech, grigio grafite metallizzato e argento Mojave. Anche l'offerta dei cerchi è stata ampliata.

NUOVI INTERNI

Mercedes ha lavorato per rendere gli interni della sua berlina premium maggiormente preziosi utilizzando nuovi colori e nuovi materiali. I sedili sono stati rivisti per offrire maggiore comodità durante i lunghi viaggi. In particolare, spicca il sistema di regolazione del sedile di guida adattivo. In termini semplici, digitando la statura nel display multimediale o tramite Mercedes me, il sedile assume in modo automatico una posizione idonea per il guidatore che a quel punto potrà eventualmente adattarla leggermente con piccole modifiche.

Sono disponibili molte combinazioni di materiali: tessuto, pelle ecologica ARTICO, pelle stampata o pelle nappa con impuntura a rombi. Tanto lusso ma anche tanta tecnologia grazie alla presenza del sistema infotainment MBUX che comprende, di serie, due ampi schermi da 10,25 pollici disposti uno accanto all'altro. A richiesta sono disponibili anche due schermi da 12,3 pollici.

Il restyling porta anche un nuovo volante multifunzione disponibile in tre versioni: in pelle, nella combinazione legno e pelle (non offerta in Italia) e supersportiva.

TANTA SICUREZZA

La nuova Mercedes Classe E porta in dote anche tutti gli ultimi sistemi ADAS del costruttore tedesco. Per esempio, adesso, il sistema di riconoscimento hands-off funziona in modo capacitivo, aumentando il comfort di comando nella guida parzialmente autonoma. Se il sistema rileva che il guidatore non tiene le mani sul volante per un determinato periodo di tempo, si avvia un processo di segnalazione a cascata che, in caso di ulteriore inattività del conducente, alla fine attiva il sistema di arresto di emergenza.

Classe E dispone di serie anche del sistema di assistenza alla frenata attivo che è in grado, con una frenata automatica, di prevenire incidenti o di ridurne la gravità. Oltre a tutto questo è possibile ordinare anche alcune funzioni Intelligent Drive come il sistema di assistenza attivo al rilevamento automatico del limite di velocità. La dotazione comprende anche l'adattamento della velocità in funzione del percorso prima di curve, rotatorie, caselli autostradali, incroci a T e prima della svolta per immissione/uscita da autostrade/superstrade.

Il Blind Spot Assist attivo con avvertenza per l'uscita offre una maggiore protezione quando si scende dalla vettura. Il sistema di assistenza al parcheggio attivo con PARKTRONIC e telecamera a 360° consente di entrare e uscire automaticamente dai parcheggi.

MOTORIZZAZIONI

La nuova Mercedes Classe E offre anche una rinnovata scelta di motorizzazioni che possono essere pure ibride. La nuova offerta include ben sette modelli ibridi plug-in in versione berlina e station-wagon, benzina e diesel, con trazione posteriore e integrale. La gamma di motorizzazioni a benzina offre livelli di potenza compresi fra 115 e 270 kW, mentre per i motori diesel la scelta spazia da 118 a 243 kW.

Inoltre, arriva anche un motore a benzina a quattro cilindri (M 254) dotato di alternatore-starter integrato (ISG) di seconda generazione con potenza supplementare fino a 15 kW e 180 Nm di coppia in più. I modelli con questo gruppo motopropulsore disporranno di una rete di bordo a 48 V. Anche il sei cilindri in linea a benzina (M 256), offerto per la prima volta su Classe E, dispone del sistema ISG.

MERCEDES AMG E 53 4MATIC+

Trattasi della versione top della nuova Classe E, un modello sportivo declinato anche nella variante Station-wagon caratterizzato dalla presenza di motore ibrido (mild hybrid) da 3,0 litri con doppia sovralimentazione in grado di erogare 435 CV e 520 Nm di coppia.

Il suo alternatore-starter EQ Boost genera 16 kW di potenza e 250 Nm di coppia momentanee in più, alimentando anche la rete di bordo a 48 V. Tra gli altri elementi tecnici di spicco figurano il cambio a 9 marce SPEEDSHIFT TCT AMG e la trazione integrale completamente variabile 4MATIC+ Performance AMG. Prestazioni da riferimento: 4,5 secondi per arrivare a 100 Km/h e velocità massima di 250 Km/h limitata elettronicamente. Velocità che con uno specifico pacchetto può essere "sbloccata" a 270 Km/h.

ALLESTIMENTI E PREZZI

La nuova Mercedes Classe E debutta sul mercato Italiano in cinque allestimenti (SPORT, BUSINESS SPORT, EXCLUSIVE, PREMIUM e PREMIUM PLUS). Si parte da 55.550 euro per la E 200 EQ-BOOST in versione Berlina.

  • E300 de EQ-POWER (ibrido diesel)- 143+90 kW/194+122 CV: da 66.860,00 euro (69.105,00 euro SW)
  • E300 de 4MATIC EQ-POWER (ibrido diesel)- 143+90 kW/194+122 CV: da 69.666,00 euro (71.911,00 euro SW)
  • E220 d - 143 kW/194 CV: da 57.393,00 euro (59.638,00 euro SW)
  • E220 d 4MATIC - 143 kW/194 CV: da 59.925,00 euro (62.169,00 euro SW - 64.208,00 euro All-Terrain)
  • E400 d 4MATIC - 243 kW/330 CV: da 73.863,00 euro (76.108,00 euro SW - 77.536,00 All-Terrain)
  • E200 EQ-BOOST (ibrido benzina)- 145+10 kW/197+14 CV: da 55.550,00 euro (57.795,00 euro SW)
  • E300 e 4MATIC EQ-POWER (ibrido benzina) - 155+90 kW/211+122 CV: da 67.775,00 euro
  • AMG E53 4M+ EQ-B. (ibrido benzina) - 320+16 kW/435+22 CV: da 91.245,00 euro (93.490,00 euro SW)
  • E450 4MATIC EQ-BOOST (ibrido benzina)- 270+16 kW/367+22 CV: da 69.904,00 euro (72.149,00 euro SW)

NOTA: articolo aggiornato al 12 giugno con informazioni sui prezzi.


120

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ca600lg

No, sui 70enni benestanti, ma tirchi che non vogliono spendere. E fidati che ce ne sono

proxyy

se dovessi

TLC 2.0

Semplicemente orgasmica.

MatitaNera

I passo è breve

MatitaNera

L'unica

darkn3ss1

quindi la classic ha come target i barboni ultra 80enni?

darkn3ss1

è fatta per i nostalgici allora

Marco

La Classe E cambia molto in base all'allestimento, da classica a dinamica, più rispetto alle concorrenti. La versione sportiva unisce eleganza ed aggressività, la "classica" non mi convince alla concorrenza, per esempio anche al base dell'A6 ha sempre quell'aspetto "tech", Bmw... mi dispiace ma ultimamente ne azzecca poche e la serie 5 non è tra queste. Dentro rimane una spanna sopra, decisamente smart, ma anche usabile. I 100 schermi della A6 per quanto belli e con un gran effetto wow, sono poco usabili. La Volvo con la sua piacevole vivibilità interna, sarebbe una mia opzione.
Tra le station, Volvo su tutte, ma anche Audi. La Mercedes, che comunque mi piace, la sceglierei se dovrei puntare più sulla praticità che l'estetica.

matteventu

Vogliamo parlare dell'interfaccia grafica? Ha un tema che sembra un misto fra Symbian e Windows Vista.

Massimo

infatti le mercedes normali sono quelle piu moscie anche nella guida

Massimo

il posteriore della versione berlina ricorda tantissimo la serie precente a questa

Phoenix

Che cassone. Dentro poi è orripilante.

simone

Cosa sono le cose a cambiare maggiormente tra una a ed una e? Chiedo non essendo esperto e tendendo solo a valutarle esteticamente

simone

Eh be c’è la classe a a 35!!;)

armandopoli

la classe a non mi sembra tanto moscia

Davide

Il retro é proprio brutto. Ricorda un'auto degli anni '90

Igi

... non conosci le Mercedes evidentemente!

Igi

In rapporto all'italia i taxi tedeschi sono economici.
E te lo dice uno che in Germania ci va spesso!
"Vertraue mich."

ca600lg

Non le definirei moscie, piuttosto sobrie, forse austere

Fabrizio

Classe E è l'auto da Taxi per definizione in Germania è ovunque.
A Monaco girano anche delle Serie 7 (sì, i taxi sono costosi e per fortuna c'è Uber)

marcoar

Gli abbondanti si spostano sulla S, poi xD

marcoar

son le foto che ingannano https://uploads.disquscdn.c...

MatitaNera

Non ne ha mai avuto

MatitaNera

Fai 60 abbondanti

MatitaNera

Moscia come tutte le Mercedes. Roba da vecchiotti.

marcoar

Ne deve avere di taxisti berlino eh.

marcoar

Per carità non dico quello, dico solo che con la precedente eran riusciti ad interfacciarsi con una clientela più giovane.
Non dispiace neanche a me, ma la precedente la trovo più riuscita.

Temo per la classe c, visto la dimensione minore, invece

ca600lg

è un'impressione che ho avuto anche io sinceramente

GinoGinoPilotino

Dietro Han copiato la Giulia!!!

ca600lg

La classe E è sempre stata molto " tradizionale"... è proprio quello il suo target.
Il 70enne sulla classe E è un must dai!! Rispetto a serie 5 e a6 ha un target un po' più "vissuto"
a me poi questa non dispiace esternamente

marcoar

hanno alzato ancora il target, mi sa

Fabrizio

Ovvero i taxisti di Berlino?

marcoar

Dai 50enni in su.

La vettura sostituita riusciva anche a trovare collocazione tra trentenni e quarantenni (con buoni profili di reddito)

marcoar

più avanti

Yui Hirasawa

Quale sarebbe il pubblico di riferimento?

marcoar

Eran riusciti a "svecchiarla" con la precedente, di colpo gli hanno ridato tutti gli anni che le avevan tolto più gli interessi.
Aggiungendo poi che le hanno tolto un sacco di personalità. Ma questa piacerà sicuramente di più al pubblico a cui è indirizzata.

Mr. G - No OIS no party

La figlia dei proprietari dell'onoranza funebre avrà uno squirting immediato

PCusen

Beato chi se le può permettere.

Aristarco

ne ha mai avuto uno?

Vincenzo

Dai non si può negare che ultimamente sono davvero insipide.

P.s. Ne ho avute quattro...

Vincenzo

bentornati anni 80...ma lo stile in mercedes dov'è andato a finire ???

MisterB

Non ce la fanno a farne 1 bella azz......

MatitaNera

Non ce n'è per nessuno, immagina di arrivare nel parcheggio di un dancing...

TLC 2.0

lasciali perdere, è sempre la solita storia della volpe e l'uva

piero

ha la f1g4?

piero

4l di whisky per 100km? pochi mi sembrano

Matt Ds

beh, tra le 60/70enni forse.

Bestmark 3.0

Apprezzo con piacere che non è una impressione solamente mia che le auto da almeno 10 anni non fanno altro che aumentare di prezzo e diminuire di qualità (di interni ma soprattutto qualità meccanica). L'unica cosa che, per fortuna, è migliorata molto è la sicurezza

Mikel

a me diverte sta cosa, leggo commenti del tipo 'non mi piace lo spigolo dei fari', 'troppo tamarra' etc...

Mefistofele

Forse mi sono espresso male, intendevo "rivisitazione" per aumentare l'effetto family feeling

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi