Mercedes CLA, Ola Källenius svela nuovi dettagli. Elettrica ma anche Mild Hybrid
Il nuovo modello non sarà solamente elettrico ma sarà proposto anche in una versione Mild Hybrid

Mercedes sta lavorando ad una nuova generazione di modelli elettrici. Il primo a debuttare sarà la nuova CLA, anticipato dalla casa automobilistica attraverso un concept svelato al Salone IAA Mobility 2023 di Monaco. Il nuovo modello poggerà sulla piattaforma MMA (Mercedes Modular Architecture) e sarà molto importante per i piani di elettrificazione della casa automobilistica tedesca.
Di questa vettura abbiamo visto diverse foto spia nel corso del tempo ma, adesso, c'è una novità perché la casa automobilistica ha deciso di fornire qualche ulteriore dettaglio. Inoltre, ha condiviso alcune immagini della nuova CLA anche se ancora camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria.
NE PARLA OLA KALLENIUS
Ed è direttamente il numero uno di Mercedes, Ola Källenius, a raccontare qualcosa di più della futura Mercedes CLA. Il CEO non è nuovo a queste iniziative. In passato aveva fatto una cosa molto simile in vista del lancio della Classe G elettrica, raccontando alcuni aspetti dei prototipi.
Con la CLA inauguriamo una nuova era in Mercedes-Benz. Eleveremo in modo sostanziale ogni aspetto di ciò che i nostri clienti possono aspettarsi da una Mercedes in questo segmento. La piattaforma modulare consente la massima flessibilità: offriremo la CLA sia con una motorizzazione full electric di ultima generazione che con propulsore ibrido con motore a combustione elettrificato. E il nostro sistema operativo, MB.OS, la trasformerà nell'auto più intelligente che abbiamo mai costruito.
Dunque, confermata la doppia strategia di Mercedes. La nuova CLA sarà 100% elettrica (con trasmissione a due rapporti) ma sarà proposta anche in una versione più tradizionale con un motore endotermico elettrificato (Mild Hybrid).
CLA integra la tecnologia del concept EQXX, un powertrain elettrico di nuova generazione in grado di offrire un'elevata efficienza a tutto vantaggio dell'autonomia. Durante il video possiamo notare che Ola Källenius va ad eliminare una parte di camuffamento attorno al gruppo ottico anteriore per mostrare meglio il design e soprattutto la firma luminosa a stella.
Anche se non vediamo l'abitacolo, il numero uno di Mercedes afferma che la nuova CLA sarà il primo modello ad essere dotato del nuovo sistema operativo proprietario MB.OS, che include l'assistente virtuale dotato di intelligenza artificiale.
Purtroppo non sappiamo ancora nulla di preciso sulla meccanica ma la piattaforma supporta un'architettura a 800 V che permetterà di effettuare ricariche ad altissima potenza. Il concept, ricordiamo, era dotato di un motore da 175 kW e prometteva un'autonomia WLTP di ben 750 km. Ola Källenius suggerisce pure l'arrivo di una possibile versione AMG. Effettivamente, in passato erano emerse alcune foto spia di una possibile variante ad alte prestazioni della vettura.
Nuova Mercedes CLA arriverà nel 2025 e quindi nei prossimi mesi è possibile che ne sapremo molto di più sul suo debutto.