Cerca

Mercedes EQG, proseguono i collaudi del fuoristrada elettrico nel Nord Europa

Primo sguardo al sottoscocca del fuoristrada elettrico

Mercedes EQG, proseguono i collaudi del fuoristrada elettrico nel Nord Europa
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 mar 2023

Lo sviluppo della versione elettrica della Mercedes Classe G sta continuando nel Nord Europa dove il fuoristrada è impegnato ad effettuare i classici test invernali. Non è la prima volta che vediamo la Mercedes EQG ma le nuove foto spia sono interessanti perché mostrano anche una parte del sottoscocca del fuoristrada, dando, così, l'opportunità di dare una prima occhiata ad alcuni elementi della meccanica come le piastre di protezione, il telaio a longheroni, le sospensioni e la trasmissione.

Ovviamente, c'è molta curiosità nello scoprire le precise specifiche tecniche del fuoristrada elettrico. Già sappiamo, comunque, che troveremo un powertrain composto da 4 motori elettrici, uno per ruota. Nulla è stato detto, però, sui livelli di potenza. In ogni caso, Mercedes ha già voluto evidenziare che il suo fuoristrada elettrico sarà in grado di essere molto efficace nell'off-road, offrendo un'esperienza di guida di altissimo livello, proprio come il modello endotermico.

La EQG sarà proposta pure con batterie dotate di celle con anodo di silicio che offriranno una maggiore densità energetica e, dunque, una migliore autonomia.

Tornando alle foto spia, le immagini mostrano una vettura ancora camuffata. Il look della EQG è stato anticipato dalla concept car che il marchio tedesco aveva svelato al Salone di Monaco 2021. In ogni caso, lo stile rimarrà sempre quello classico della Classe G che ben conosciamo.

Le nuove foto spia non mostrano gli interni. Tuttavia, in passato era stato possibile dare uno sguardo all'abitacolo di un muletto della EQG. Immagini che avevano permesso di notare che il fuoristrada elettrico disporrà di interni con poche differenze rispetto a quelli dell'attuale modello endotermico. Ovviamente, non mancherà l'ultima versione del sistema infotainment MBUX.

La EQG sarà fondamentale per il programma di elettrificazione della casa automobilistica tedesca. Il debutto è atteso nel 2024. Dunque, nel corso dei prossimi mesi sicuramente emergeranno ulteriori informazioni sullo sviluppo di questo modello.

[Foto spia: Motor1.com]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento