Cerca

Mercedes punta sulle batterie allo stato solido: accordo con ProLogium

Nuova intesa per la tecnologia alo stato solido.

Mercedes punta sulle batterie allo stato solido: accordo con ProLogium
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 gen 2022

Mercedes ha un progetto di elettrificazione molto ambizioso. Per supportarlo è fondamentale lo sviluppo delle batterie che sono l'elemento più importante nelle auto elettriche. Il costruttore tedesco crede molto nella tecnologia delle batterie allo stato solido che sulla carta saranno in grado di far fare alle vetture un salto avanti molto ampio in termini di autonomia e velocità di ricarica. Dopo aver annunciato l'intesa con Factorial Energy, Mercedes ha comunicato un nuovo accordo con ProLogium per sviluppare la futura generazione di batterie allo stato solido per veicoli elettrici. Si tratta di una società con la quale il marchio tedesco sta collaborando già da diversi anni sempre sul campo delle batterie.

IL PIANO

Per il momento, i dettagli della nuova intesa non sono ancora stati chiariti. Secondo quanto è stato comunicato, i primi veicoli sperimentali di Mercedes dotati dei nuovi accumulatori allo stato solido sviluppati assieme a ProLogium saranno introdotti nei prossimi anni.

Le società hanno anche concordato una roadmap che prevede l'integrazione della tecnologia delle batterie a stato solido in una gamma di veicoli passeggeri nella seconda metà del decennio.

Attraverso il lavoro con aziende leader del settore che stanno rapidamente sviluppando la tecnologia di batterie allo stato solido, Mercedes "sta spingendo avanti le sue attività di ricerca e sviluppo, promuovendo ulteriori salti tecnologici nel campo delle batterie ed espandendo continuamente la sua rete di partner tecnologici di alto livello per assicurarsi l’accesso alle tecnologie più aggiornate".

Grazie a questo lavoro, Mercedes sarà pronta a diventare un marchio solo elettrico entro i 2030 ma solo dove le condizioni di mercato lo permetteranno. Sarà dunque molto interessante seguire il lavoro di sviluppo che sarà portato avanti con ProLogium. Come parte dell'accordo, Mercedes investirà in questa società e prenderà un posto nel consiglio di amministrazione. Markus Schäfer, membro del consiglio di amministrazione di Daimler, ha dichiarato:

Siamo convinti che autonomia ed efficienza siano i nuovi parametri di riferimento del settore per le auto elettriche. La tecnologia allo stato solido aiuta a ridurre le dimensioni e il peso della batteria. Questo è il motivo per cui stiamo collaborando con aziende come ProLogium, per garantire che Mercedes-Benz continui ad aprire nuove strade nel settore automobilistico – a beneficio dei nostri clienti.

Vincent Yang, CEO e fondatore di ProLogium Technology, ha aggiunto:

Stiamo lavorando con Mercedes sui test delle nostre celle batterie EV dal 2016 e siamo entusiasti di rafforzare ed espandere la nostra partnership. Attraverso il lavoro congiunto con Mercedes ci aspettiamo di dimostrare l'effettiva applicazione delle nostre celle per batterie allo stato solido, sicure e ad alte prestazioni, in grado di soddisfare i massimi standard di qualità di Mercedes. In ProLogium, crediamo che la tecnologia innovativa debba essere sostenuta dalla scalabilità nella produzione. Non vediamo l'ora di avviare il nostro nuovo impianto entro la fine del 2022 e di lavorare con i nostri clienti verso una produzione di massa di successo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento