Cerca

Mercedes: stop allo sviluppo delle Plug-in per concentrarsi sull'elettrico

Mercedes non svilupperà più i suoi powertrain Plug-in.

Mercedes: stop allo sviluppo delle Plug-in per concentrarsi sull'elettrico
Vai ai commenti 31
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 set 2021

Mercedes ha un'ambiziosa strategia di elettrificazione che è stata aggiornata di recente. Già a partire dal 2022, il costruttore offrirà un modello a batteria per ogni segmento di mercato coperto. La vera accelerazione arriverà, però, nel 2025 quando saranno lanciate le nuove piattaforme per le sole auto elettriche. Dovendo focalizzare la sua attenzione sui modelli BEV, non ci sarà più spazio per le vetture Plug-in.

Nel corso del Salone di Monaco 2021Markus Schäfer, membro del consiglio d’amministrazione di Daimler, ha fatto sapere che i powertrain Plug-in non saranno ulteriormente sviluppati. Questo significa che il costruttore continuerà ad utilizzare le attuali unità PHEV all'interno dei suoi modelli ma che non saranno sviluppati nuovi powertrain Plug-in in futuro.

Non sono previsti ulteriori nuovi sviluppi. Gli investimenti sono stati fatti, quindi li stiamo utilizzando.

Il manager tedesco punta poi il dito sull'eccessiva complessità dei modelli Plug-in che al loro interno hanno sia un motore a combustione e sia un'unità elettrica. Vetture che proprio a causa di questa complessità sono anche costose. Per Markus Schäfer è meglio concentrarsi sulle auto elettriche che sono meno complesse.

Mercedes, dunque, non investirà più nello sviluppo di nuovi powertrain Plug-in per concentrarsi sui modelli elettrici. Al Salone di Monaco abbiamo avuto modo di ammirare la nuova Mercedes AMG GT Coupé 4 63 S E-Performance, un modello Plug-in ad altissime prestazioni. Visto quanto dichiarato dalla casa automobilistica è possibile che questa vettura possa rappresentare l'apice della sua tecnologia PHEV visto che non saranno effettuati ulteriori sviluppi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento