Mercedes dialoga con Volkswagen e BMW per una piattaforma software comune
Mercedes starebbe dialogando con Volkswagen e BMW per un'eventuale alleanza per lo sviluppo congiunto di una piattaforma software per le auto.

Le piattaforme software rivestono un'importanza sempre maggiore nelle nuove auto connesse che possono fregiarsi di soluzioni sempre più avanzate. Tuttavia, sviluppare piattaforme del genere non è semplice ed i tempi sono molto stretti perché c'è Tesla che continua a godere di un forte vantaggio. Secondo quanto riporta Süddeutsche Zeitung, Mercedes e Volkswagen si sarebbero incontrate per discutere di una eventuale collaborazione per lo sviluppo di un sistema operativo in comune per le auto.
Un'intesa in tal senso sarebbe molto importante perché permetterebbe di sfruttare le competenze di entrambi i Gruppi per accelerare lo sviluppo di una piattaforma software per le auto connesse senza dimenticarsi del fatto che in questo modo si potrebbero abbattere i costi di sviluppo. Mercedes, però, sarebbe in trattative per un'alleanza simile anche con BMW. Difficile, però, che si arrivi a siglare una collaborazione a tre anche per problemi con l'Antitrust.
Mercedes, dunque, dovrà trovare un'intesa o con la Volkswagen o con la BMW. Per chi rimarrà escluso sarà un pesante svantaggio competitivo, soprattutto in ottica futura. La Volkswagen, in particolare, si trova in una situazione complicata e sarebbe la società che probabilmente beneficerebbe più di tutte di un'alleanza per lo sviluppo di una piattaforma software comune. Il costruttore tedesco ha promesso che inizierà le consegne della sua compatta elettrica ID.3 questa estate. Tuttavia, si sa anche che sta lavorando per risolvere alcuni problemi software di questa auto.
A quanto riporta la fonte, i problemi da risolvere sarebbero ancora molti e l'auto sarebbe ancora lontana dal poter essere pronta per il mercato. Ecco che un'alleanza aiuterebbe la Volkswagen a risolvere molti dei suoi problemi.