La "Baby G" di Mercedes sarà molto di più che una Mini Classe G
Il fuoristrada di Mercedes poggerà su di un'architettura nuova e probabilmente sarà proposto con sole motorizzazioni elettriche

La Mercedes Classe G è uno dei modelli più iconici della casa automobilistica tedesca. Nel giro di un paio di anni, Mercedes punta ad ampliare la gamma del suo fuoristrada introducendo un modello più piccolo che molti hanno già ribattezzato “Baby G“, o “Mini Classe G“. Indipendentemente dal nome, da quanto se ne è iniziato a parlare, questo modello è stato oggetto di molte speculazioni ma, adesso, ne sappiamo qualcosa di più grazie all’intervento del numero di Mercedes Ola Källenius direttamente dal Salone di Monaco. A quanto pare, presto inizieremo a vedere i primi muletti su strada per i test. Inoltre, Källenius ha evidenziato un aspetto tecnico molto importante: la Baby G non sarà semplicemente una versione più piccola della Classe G dato che poggerà su di un’architettura esclusiva, dettaglio poi ulteriormente confermato dal responsabile tecnico Markus Schäfer.
La Classe G è un’auto molto speciale e autentica, e la Mini G deve essere autentica. Quindi non posso limitarmi a una piattaforma, non posso prendere una piattaforma esistente, devo crearne una mia. È uno sviluppo completamente nuovo.
UN VERO FUORISTRADA
La “piccola” Classe G sarà sempre un vero fuoristrada e al riguardo Markus Schäfer ha poi aggiunto che la vettura disporrà di un telaio a longheroni proprio come la sorella maggiore. Insomma, dovrebbe offrire ottime capacità in off-road. Questo modello comunque utilizzerà componenti unici, realizzati appositamente, più di quanto si potrebbe immaginare secondo Schäfer.
Col tempo, semplicemente osservando le capacità dell’auto e ciò che era necessario, sono giunto sempre più alla conclusione che tutto doveva essere unico, la parte superiore della carrozzeria e tutto il resto. Sai, non posso nemmeno prendere una maniglia dalla gamma attuale, perché la Classe G ha maniglie davvero uniche. Abbiamo dedicato molto tempo alla messa a punto di questa vettura e, col tempo, abbiamo iniziato a sviluppare tantissimi componenti unici per renderla molto, molto bella e molto performante.
L’attuale Mercedes Classe G è proposta sia con motorizzazioni endotermiche e sia elettriche. La Baby G sembra invece che sarà offerta solamente con unità elettriche ma su questo tema, la casa automobilistica non ha voluto dire nulla, dando appuntamento ai prossimi mesi quando avrà modo di dire qualcosa di più specifico su questo progetto. Se sarà solamente elettrica, possiamo immaginare che sfrutterà le ultime tecnologie viste ad esempio sulla nuova Mercedes GLC.
Il design rimarrà comunque fedele a quello della Classe G che già conosciamo, con qualche modifica per rendere il suo look un po’ più moderno. Il debutto è atteso entro la fine del 2026 con la commercializzazione nel 2027.
-
Fonte:
- Fonte