Cerca

ITA Airways, colpo di scena: MSC e Lufthansa la vogliono comprare!

Prima il CdA, poi la due diligence.

ITA Airways, colpo di scena: MSC e Lufthansa la vogliono comprare!
Vai ai commenti 68
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 25 gen 2022

La neonata Ita Airways, compagnia aerea nata l'estate scorsa dalle ceneri di Alitalia, finisce nel mirino di MSC, società svizzera leader nel settore del trasporto merci via mare e proprietaria di MSC Crociere. La manifestazione d'interesse – già formalizzata – prevede che il partner commerciale sia la tedesca Lufthansa.

Si prospetta dunque un nuovo colpo di scena nella lunga storia della compagnia aerea di bandiera. Il 2021 ha visto la nascita del nuovo brand, il 2022 potrebbe rappresentare un ulteriore punto di svolta per garantire un futuro ambizioso alla società. Le condizioni poste dalla Mediterranean Shipping Company sono sostanzialmente tre:

  1. partnership con Lufthansa
  2. acquisizione delle quote di maggioranza
  3. mantenimento di una quota di minoranza del governo italiano (è il 100% ad oggi)

I prossimi passaggi prevedono la convocazione del Consiglio di Amministrazione per dare il via alla due diligence che, stando alle richieste del compratore, sarà esclusiva MSC per 90 giorni (nessun altro potenziale interessato, cioè, potrà farne richiesta durante questo periodo). Stando a quanto trapela dall'ambiente, sembra che il Consiglio dei Ministri sia estremamente interessato a far sì che la proposta di acquisto vada a buon fine.

Ti potrebbe interessare

UN AFFARE PER TUTTI

Tutti potrebbero guadagnarci da questa acquisizione: il gruppo MSC parla chiaro e mette le mani avanti, specificando che ci potrà essere

la possibilità di attivare sinergie positive per entrambe le società sia nel settore cargo che passeggeri […].

Il trasporto merci ha subìto con la pandemia un'impennata senza precedenti, toccando record su record. E poter contare su una compagnia aerea "ufficiale" (già MSC opera nei cieli affittando aerei cargo) non farebbe che incrementare le sue quote sul mercato potenziandone la leadership. Come riporta Repubblica, potrebbe tornare in auge l'idea di fare di Malpensa uno dei principali hub per le merci in Europa, sogno più o meno proibito della Lombardia e di alcune forze politiche del Parlamento.

Anche il trasporto passeggeri potrà beneficiare da questa acquisizione, contando che tra le controllate di MSC ci sono MSC Crociere, Snav, Bluvacanze e Caremar. Una sinergia di questo genere potrebbe dare vita ad una flotta cielo-mare invidiata dalla concorrenza, con potenziale crescita nel settore del turismo mondiale.

LUFTHANSA

Ora che ha restituito il 75% degli aiuti di Stato ricevuti per fronteggiare la crisi dovuta alla pandemia, Lufthansa torna ad essere libera di fare operazioni sul mercato, compresa l'acquisizione di ITA Airways. La conferma arriva dalla stessa Commissione Europea che, pur non commentando – né citando – il potenziale interessamento verso la compagnia italiana, fa sapere che il divieto per Lufthansa di fare acquisizioni è decaduto.

Ti potrebbe interessare

Per la compagnia tedesca non sarà la prima acquisizione: in passato è toccato alla belga Brussels Airlines (la ex Sabena), così come a Swiss (ex Swissair). Può contare sulla flotta più numerosa in Europa, nonché su hub cruciali nel Vecchio Continente come Monaco e Francoforte. Con Milano (Malpensa) si formerebbe un triangolo dalle grandi potenzialità, tanto per il traffico passeggeri quanto per quello merci.

UN ULTIMO OSTACOLO

C'è un solo ostacolo alla buona riuscita dell'operazione: l'interesse di Air France e Klm, affiancate dal partner d'oltreoceano Delta Airlines. Non sembra che attualmente ci sia un vero interesse ad acquisire ITA Airways – specie da parte dell'operatore americano – ma è altrettanto vero che questo potrebbe essere l'unico vero pericolo per MSC e Lufthansa.

Salvo sorprese, il CdA di ITA Airways sarà convocato per il 31 gennaio. Nei giorni successivi, come detto, si aprirà la fase di revisione dei conti da parte dei potenziali acquirenti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento