
10 Settembre 2020
14 Aprile 2020 13
La McLaren è già al lavoro sull'erede della supersportiva P1. La conferma arriva direttamente da Mike Flewitt, CEO del costruttore, durante un'intervista con Autocar. Il debutto è previsto nel 2024 ma la notizia più ghiotta è che questo modello disporrà di un powertrain ibrido e non elettrico come qualcuno immaginava. Al CEO della McLaren le auto elettriche piacciono molto anche sul fronte delle prestazioni.
Tuttavia, la tecnologia non è ancora matura, soprattutto sui fronti dell'autonomia e della ricarica. L'esempio che fa è molto chiaro. Un'ipotetica 765LT 100% elettrica permetterebbe alle persone di divertirsi in pista per circa 30 minuti per poi dover rimanere ferma per essere ricaricata in tempi lunghi. Questo significherebbe che i clienti potrebbero tornare a correre solo molto tempo dopo. Non il massimo per le esigenze di molte persone.
Secondo gli indizi raccolti dalla fonte, nella prossima McLaren P1 il powertrain dovrebbe essere caratterizzato da una soluzione di questo tipo: sull'asse anteriore sarà presente un motore elettrico mentre su quello posteriore un motore termico o il V6 ibrido della nuova Sports Series. Ovviamente, ci sarà molto tempo per scoprire più dettagli su questo progetto. L'obiettivo del costruttore inglese, comunque, è quello di creare auto divertenti da guidare a 360 gradi e non semplici veicoli in grado di disporre di accelerazioni brucianti, come molte hypercar elettriche che però non sono in grado di divertire.
La McLaren si è poi detta "sorpresa" della proposta del Governo inglese che punta a vietare la commercializzazione delle auto termiche, anche ibride, a partire dal 2035. Il costruttore, assieme ad altre realtà del mondo dell'auto, lavorerà per convincere le autorità a permettere che le vendite delle auto ibride possano continuare.
Commenti
Perchè spesso la gente si sente autorizzata a commentare qualsiasi cosa, pur non avendo nessuna competenza/esperienza/sufficiente capacità di comprensione, alle volte senza nemmeno aver letto l'articolo.
E perchè certi argomenti sono ferormoni per troll/fanboy.
Che auto la P1. Pazzesca, tra le super car penso che sia tra le mie top 5.
Che poi della gamma McLaren non scarto nessuna auto, mi piacciono tutte. Scarto solo la Senna (non perchè sia una cattiva auto, anzi è un gioiellino, ma perchè è troppo estrema, è praticamente da pista, non te la godi fuori da un circuito) e la speedtail che mi sa di prototipo da film di fantascienza anni '80.
Ti dico, dipende: avendo un V8 è più compatta e proporzionata ad esempio della LaFerrari, di profilo è molto più riuscita.
E il sound non è affatto male, corposo e con i sibili e sfiati delle turbine che personalmente adoro. Ovvio il V12 avrebbe delle tonalità più acute agli alti regimi, questione di gusti
Concordo, è l'Hypercar più riuscita esteticamente degli ultimi anni. Peccato non monti un v12 come la gloriosa F1
probabile.Speriamo che almeno chi fa polemica abbia almeno la patente,figurati guidare auto cosi.
:)
Bella vita poter prendere una McLaren giusto per fare l'alternativo XD
Anche perchè immagino che a Maranello le Ferrari siano all'ordine del giorno
ci sono ovunque, pensa che sulla pagina facebook del mio comune (circa 6k abitanti) ce ne sono ogni giorno sulle stesse identiche cose, è la natura delle persone..
Meglio,non ho mai capito perche su hdmotori ci sono sempre polemiche.
Mi ricordo un vecchio a maranello veniva al bar con una mclaren.L'ho comprato solo per prendere in giro gli amici ferraristi diceva;)
nessuna polemica=nessun commento
Vista dal vivo la P1 è spettacolare, aggressiva ma anche elegante e proporzionata, la preferisco anche a LaFerrari e 918.
Non male neanche il sound in rilascio delle turbine, fortunatamente l'erede avrà ancora un motore termico. Vediamo cosa si inventano a Woking
Strano non ci sono mai commenti per questa auto...