
18 Giugno 2020
Nella gamma di auto della McLaren, le Sports Series sono i "modelli sportivi di accesso" al marchio. Si menzionano, al riguardo, le ben note McLaren 540C e 570S. Sembra che entro la fine del 2020 arriverà un nuovo modello che arricchirà la famiglia delle Sports Series del marchio sportivo inglese. Si dovrebbe trattare di un'auto caratterizzata da un'unità ibrida Plug-in che sarà "molto meno costosa" degli altri modelli elettrificati del costruttore.
Non c'è ancora un nome ufficiale, ma Autocar ha riferito che questo modello disporrà di un motore V6 turbo Plug-in. Vale la pena sottolineare che tutti i modelli del costruttore dispongono di motori V8. Dunque, questa nuova auto sarà la prima a disporre di un'architettura V6. Grazie alle esperienze acquisite nello sviluppo dei modelli P1 e Speedtail, il CEO Mike Flewitt afferma di essere sicuro che l'elettrificazione non solo aumenterà le prestazioni, ma ridurrà anche le emissioni.
Purtroppo, il CEO del costruttore non ha voluto fornire ulteriori dettagli. Si è limitato ad affermare che il peso aggiuntivo dovuto alla presenza del powertrain ibrido è stato compensato da alcune scelte di progettazione. Voci affermano che l'auto dovrebbe essere in grado di percorrere in modalità solo elettrica sino a 32 Km, un dato migliore rispetto agli altri modelli Plug-in del marchio. Tuttavia, l'obiettivo della McLaren non è certo quello di offrire un veicolo in grado di percorrere lunghe tratte con l'ausilio del solo motore elettrico.
Questo nuovo modello ibrido plug-in fa parte del piano aziendale Track25 della McLaren annunciato al Goodwood Festival of Speed 2018. Mike Flewitt ha anche criticato il progetto del Governo inglese di vietare le vendite delle auto ibride a partire dal 2032. Per il CEO questa tecnologia è molto importante per la transizione verso le auto elettriche. In ogni caso, entro quella scadenza la McLaren dovrebbe essere pronta a mettere su strada una sua auto 100% elettrica in grado di soddisfare tutti i suoi requisiti in termini di qualità e prestazioni.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ora finalmente ho capito perchè non ho comprato una Ferrari. Aspettavo questa!