Mazda MX-30, le novità del Model Year 2022. Prezzi da 36.550 euro

05 Maggio 2022 14

Mazda ha annunciato l'arrivo in Italia del Model Year 2022 della MX-30. Per il crossover elettrico arrivano alcune piccole novità di contenuto che riguardano le funzionalità della ricarica in corrente alternata, i colori della carrozzeria e le dotazioni di serie. Entriamo nei dettagli di questo piccolo aggiornamento.

RICARICA AC A 11 KW

La prima novità riguarda la presenza di serie del nuovo On Board Charger (OBC) che permette di poter ricaricare in corrente alternata fino ad una potenza massima di 11 kW. Grazie al nuovo OBC, dalle colonnine AC, ci vorranno 110 minuti per passare dal 20% all'80% della capacità della batteria. In corrente continua, invece, sarà possibile effettuare un pieno di energia sempre sino a 50 kW.

Altra novità che introduce il Model Year 2022 del crossover giapponese che abbiamo già avuto modo di provare in passato, una modifica alla sonorità elettrica che viene trasmessa all’interno dell’abitacolo dagli altoparlanti dell’impianto audio. Secondo quanto racconta Mazda, la frequenza sonora è stata ulteriormente ottimizzata per risultare ancora più naturale, aumentando le doti di comfort interno.

La gamma del crossover è stata rivista. Adesso sono presenti le nuove versioni Prime Line ed Exclusive Line, entrambe dotate di sistemi di assistenza alla guida come la frenata di emergenza in prossimità degli incroci oltre all’Head Up Display per la proiezione delle informazioni di guida sul parabrezza.

ALLESTIMENTI E PREZZI

L’elettrica di casa Mazda nel Model Year 2022 è disponibile in 10 colorazioni di cui 4 di tipo multi-tone, che associano al tetto nero lucido un diverso colore della carrozzeria. La dotazione della versione d'accesso Prime Line include, tra le altre cose, cerchi in lega da 18 pollici, fari a LED, impianto infotainment completo di 8 altoparlanti e di Carplay/Android Auto, navigatore satellitare, videocamera posteriore, climatizzatore automatico e sensori luce/pioggia.

C'è poi l'allestimento Exclusive Line che aggiunge ulteriori dotazioni come, ad esempio, il riscaldamento elettrico per sedili anteriori, volante e parabrezza, retrovisori ripiegabili elettricamente, presa da 150 W e bracciolo centrale posteriore. La versione top di gamma Makoto si caratterizza per la presenza di fari a matrice di Led e i montanti esterni in grigio satinato o nero lucido, a cui si aggiungono equipaggiamenti interni di serie che aumentano il comfort a bordo e il rivestimento dei sedili disponibile in 3 diverse tonalità: Modern Confidence (bianco) con inserti in Denim, Industrial Vintage (marrone) con inserti in similpelle neri e il nuovo Urban Expression con rivestimenti totalmente neri.

Mazda ha introdotto anche la versione speciale Advantage il cui punto di forza è l’elevato rapporto equipaggiamento/prezzo, offrendo di serie numerosi accessori caratterizzanti la versione top di gamma Makoto ma ad un prezzo di listino inferiore di 1.850 euro.

Parlando di prezzi per il mercato italiano, la MX-30 2022 si può ordinare a partire da 36.550 euro della versione Prime Line fino ad arrivare ai 39.400 euro della Makoto; la versione speciale Advantage viene invece offerta ad un prezzo di listino di 37.650 euro. Questo modello è compatibile con i nuovi incentivi 2022.

VIDEO


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo C.

Tanto vale una 500 elettrica a 20.000€ hanno la stessa autonomia e fanno pena tutte e due.

Mattia532
ZiuZiu

certo che 35.000 per una Mazda non sono pochi!!! wow stanno veramente alle stelle coi prezzi! Rivendibilità dell'auto zero! un brand che non arriva manco all'1% in italia mi sembra davvero troppo. Mi piace come prodotto, l'ho provata come auto sostitutiva per 4 gg però il prezzo è inarrivabile per me

Antsm90
Antsm90

Ok fornire il modello inutile (troppo grande per essere una city car e troppa poca autonomia per essere una segmento C), ma almeno dare la possibilità di prendere una versione "long rage" non avrebbe fatto schifo

Dario Prince

Vista a salerno sicuramente è più bella della t roc

Rick Deckard®

È una batteria da 35kwh... Ricarica dal 10 all'80% in circa 30 minuti

Rick Deckard®

Infatti... Bellissima ma la ho scartata per l'autonomia.. è un'auto pensata per ambiente quasi esclusivamente urbano e forse poco adatta al nostro territorio o almeno per il mio uso personale.

Il concetto di un'auto con una batteria giusto dimensionata è giusto ma probabilmente l'autonomia è stata tarata per l'uso giapponese

Francesco Zerbini

oltre all'autonomia ridicola è ridicola anche la potenza max di carica di 50kw

Leonida

Questa è una delle elettriche più ridicole. Ha l’autonomia di un monopattino

Costa poco perché per avere un'autonomia degna di un'auto simile ne devi comprare due.

MatitaNera

Ecco perché costa poco

Joel

Macchina improponibile. Ha solo 200 km di autonomia (teorica)

MatitaNera

Mi sembrano bassi i prezzi

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8