Maserati GranTurismo, un video spia ci fa sentire il rombo del motore

05 Novembre 2021 0

Maserati sta portando avanti lo sviluppo della nuova GranTurismo. La coupé sportiva è stata immortalata dai fotografi diverse volte durante le sue uscite pubbliche per effettuare test su strada. Ovviamente, la vettura appare in ogni occasione camuffata ma è sempre stato possibile dare alcuni sguardi alle principali novità in arrivo. Adesso, grazie ad un video spia di Varryx, non solo è possibile vedere nuovamente in azione questa sportiva ma pure sentire il rombo del suo motore.

Il sound del propulsore ricorda da vicino quello installato a bordo della MC20. Effettivamente, da tempo si dice che la nuova GranTurismo potrebbe essere dotata proprio del V6 Nettuno della MC20 anche se in una versione leggermente rivista con meno potenza. Il rombo del motore potrebbe essere una prova che queste indiscrezioni dicono il vero. Da questo punto di vista non si può fare altro che attendere la presentazione ufficiale della vettura che potrebbe avvenire entro la fine dell'anno o all'inizio del 2022.

Tornando al muletto protagonista di questo filmato, si vede il classico camuffamento di Maserati che va a coprire pure il design dei cerchi. In ogni caso, si notano gli ampi passaruota anteriori che contribuiscono a rendere più muscoloso il frontale. Il cofano appare molto lungo e termina incurvandosi sulla calandra dove si può notare la presenza della classica griglia Maserati. C'è molta più incertezza sugli interni visto che il marchio italiano è sempre stato molto attento a non far vedere tanti dettagli dell'abitacolo.

In ogni caso, ci sarà tanta tecnologia con la presenza della strumentazione digitale e di un infotainment di ultima generazione.

ANCHE ELETTRICA

La Coupé sportiva non sarà proposta solo con motori endotermici, in quanto, come già sappiamo, sarà offerta anche in una variante 100% elettrica che si chiamerà "Folgore". In passato, il marchio italiano aveva svelato alcuni primi dettagli dei powertrain che troveremo sulle sue future elettriche. Queste vetture potranno contare su di un'architettura a 800 V che permetterà ricariche ad altissima potenza. Inoltre, il powertrain si caratterizzerà per uno schema con tre motori elettrici. Ci sarà, dunque, anche la trazione integrale.

Non rimane che attendere ulteriori novità su questa vettura. Speriamo solo che la crisi dei chip non porti il costruttore a rimandare la data di lancio.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8