Maserati Granturismo, continuano i test per la nuova generazione

23 Luglio 2021 14

Maserati sta continuando il lavoro di sviluppo della sua nuova Granturismo. Si tratta di una vettura molto importante per la casa automobilistica anche perché ci sarà una versione totalmente elettrica. Questo modello, infatti, sarà il primo del costruttore ad essere offerto in una variante a batteria. Adesso, la nuova Granturismo è stata nuovamente intercettata durante alcuni test su pista. Rispetto al passato, le nuove foto spia permettono di poter osservare il veicolo meglio e da più angolazioni.

AVRÀ IL V6 NETTUNO?

L'auto presenta sempre un leggero camuffamento ma è comunque possibile notare alcuni elementi del suo design. Per esempio, i fari a LED presentano un disegno in stile MC20. A livello del frontale si notano anche la grande griglia e le prese d'aria laterali. Guardando dietro, spiccano un parabrezza posteriore fortemente inclinato e i 4 terminali dell'impianto di scarico. Complessivamente, la nuova Granturismo appare più "aggressiva" rispetto all'attuale.

Il modello che si vede nelle foto spia dovrebbe essere dotato di un motore endotermico vista la presenza di un impianto di scarico. Probabilmente, sotto il cofano è presente il V6 "Nettuno" della MC20 che comunque potrebbe essere stato leggermente rivisto per adattarlo alle caratteristiche dell'auto. In ogni caso, l'attesa maggiore è per la variante elettrica. Sappiamo già che si chiamerà "Folgore" e che disporrà di un sofisticato powertrain caratterizzato dalla presenza di tre motori elettrici. Dunque, ci sarà anche la trazione integrale. I livelli di potenza non sono stati comunicati ma è lecito attendersi prestazioni molto elevate, come da tradizione di Maserati.

Il powertrain si caratterizzerà pure per un'architettura a 800 V e questo significa che sarà possibile ricaricare ad alta potenza. Tornando alle foto spia, purtroppo non ci sono scatti degli interni. Lecito attendersi diverse novità tra cui la strumentazione digitale e un infotainment di ultima generazione oltre al classico lusso di tutte le Maserati. La presentazione del modello endotermico dovrebbe avvenire entro la fine del 2021. La versione elettrica dovrebbe arrivare in un secondo momento.

A questo punto non rimane che pazientare ed attendere ulteriori notizie sullo sviluppo di questa vettura.

[Foto spia: Car Scoops]


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Per me utilizzare come base GIORGIO..... opportunamente modificato... è intelligente non sminuente.
Il suo primo utilizzo era previsto per Alfa Romeo per poi passarlo a Maserati, JEEP, CHRYSLER e DODGE.
Altre necessità aziendali hanno rallentato o cancellato diversi modelli....e lo stesso Giorgio.
Non è la sua morte perché sarà la base di partenza per la STLA LARGE.

cuccuruccu

Non so se è vero o meno, ma dopo diverse migliaia di km con la mia Giulia e dopo tutte le lodi sperticate che ho visto da gente alla guida delle gta e gtam, non posso certo pensare che una evoluzione apposita di Giorgio con passo più lungo è carreggiate allargate sia sminuente. Anzi, è una gran base che semmai è 'sprecata' per metterci dentro dei diesel da 180cv come la mia.

Alex Li

Quando ho parlato di Ghibli e Quattroporte....della loro piattaforma
( M157/158 )per essere preciso..... l'ho fatto per ricordarti che derivano da qualcosa di già presente.
La nuova Granturismo nascerà su una evoluzione di Giorgio personalizzata MASERATI niente più niente meno.
Il cliente che compra la Lamborghini Urus sa' benissimo che sotto la sua spigolosa carrozzeria trova la piattaforma usata per Q8 e Cayenne..... eppure la paga al prezzo Lamborghini senza farsi problemi.
Quindi Giorgio dal passo lungo sarà la base di Granturismo.....fattene una ragione o smentisci.

Vae Victis

Non aggiungere altri modelli nella discussione, che aumenti solo il livello di confusione.

1) Il panale della Ghibli è molto diverso dalla piattaforma Crysler.
2) Questa non è la Ghibli è la Granturismo
3) La Granturismo deve essere molto più bassa, larga e veloce di una Alfa Giulia.
4) Il progetto EV di Maserati è autonomo e diverso da quello Alfa Romeo. Basta che guardi il prototipo della MC20 Folgore.

5) Un pianale specifico non è uno spreco di soldi. Non lo è nemmeno quando lo fanno su auto economiche visto che le rende migliori rispetto ai pianali modulari-pieghevoli-misurati un tanto a spanne. La Honda Civic con il suo pianale specifico ha sempre umiliato le Golf, sotto ogni aspetto.

Ma qui non parliamo di utilitarie, mettiti nei panni di un milionario che vuole comprare un auto da 200 mila Euro. Con quale faccia gli puoi offrire un pianale modulare? Tu se fossi in lui la compreresti?
In Maserati lo sanno quello che gli devono offrire e glielo offriranno sicuramente.

Alex Li

Su quali basi è fondata la tua opinione?
Ghibli e Quattroporte hanno la piattaforma derivata dalla LX di CHRYSLER anche se sono state rinominate in stile Maserati.
È più semplice utilizzare Giorgio personalizzandola.....
viste le sue qualità stradali....che fare una nuova piattaforma per MASERATI.
Vista la rivoluzione in arrivo.... EV PURE... sarebbero soldi spesi inutilmente.

Vae Victis

Ti ripeto che stai facendo confusione con il D-Suv.

Il pianaledella nuova Granturismo non ha niente a che fare con il Giorgio.

Alex Li

Pianale specifico per Maserati....
Di specifico Maserati questa piattaforma.... avrà solo la sigla!!!
M158/9 o 160
ma sarà sempre una evoluzione di Giorgio.

Vae Victis

Non ha la piattaforma Giorgio, ti confondi con il SUV di segmento D.
Questa ha un pianale specifico di Maserati.

Alex Li

Piattaforma Giorgio
Motore Nettuno
Evoluzione design Granturismo......
per sentire cosa...

Vae Victis

Secondo me è probabile che la prima Maserati elettrica sarà la MC20, non la futura Granturismo.

Vae Victis

Non si può definire rinnovo: la rifanno completamente dopo che il precedente modello era andato in pensione da 2 anni.
Avrebbero potuto chiamarla anche Alfieri o quacos'altro. Alla fine hanno deciso di riutilizzare un nome storico.

ACTARUS

Si ..
La nuova avrà i fari a Led

Alex Li

Nuova.... decisamente!!!

derapage

volete farmi credere che dopo solo 15 anni rinnovano la GT?!

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8