Cerca

Maserati al Goodwood Festival of Speed 2024 con MC20 Icona e Leggenda

Le due serie speciali MC20 Icona e MC20 Leggenda al debutto all'evento inglese

Maserati al Goodwood Festival of Speed 2024 con MC20 Icona e Leggenda
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 lug 2024

Maserati sarà presente all’edizione 2024 del Goodwood Festival of Speed che prenderà il via tra pochi giorni. A questo importante appuntamento, la casa del Tridente porterà due serie speciali di MC20 che saranno svelate dal vivo per la prima volta. Parliamo di MC20 Icona e MC20 Leggenda, prodotte in tiratura limitata da 20 esemplari ciascuna.

TRIBUTO AL MOTORSPORT

Più nello specifico, le due auto sono un tributo alla vincente MC12 e ai vent’anni dal ritorno del Tridente alle competizioni, nel 2004, quando rientrò sui campi di gara dopo 37 anni lontano dalla bandiera a scacchi. Per celebrare questa ricorrenza, Maserati ha studiato due particolari livree che si ispirano rispettivamente a MC12 Stradale e a MC12 GT1 Vitaphone. Le vetture propongono diversi contenuti del programma di personalizzazione Fuoriserie e sono caratterizzate da livree e interni ricercati ed esclusivi, che il pubblico potrà finalmente apprezzare dal vivo.

MC20 Icona e MC20 Leggenda saranno in compagnia di un’altra creazione della Casa modenese: MC12 Versione Corse. Sviluppata nel 2006 e derivata dalla sorella da corsa, fu concepita per l’uso esclusivo non competitivo su pista e prodotta in serie limitata (solo 12 esemplari clienti e 1 prototipo). Questa sportiva poteva contare su di motore V12 da 755 CV.

La Casa del tridente porterà a Goodwood 2024 un'esclusiva MC20 Cielo in Blu Victory la cui colorazione è stata scelta per riprendere quella della MC12 di 20 anni fa. La presenza di Maserati all’atteso evento britannico si completa con l’esposizione dell’ultima arrivata della Casa del Tridente: GranCabrio Folgore.

MC20 Icona, MC20 Leggenda e MC20 Cielo regaleranno un assaggio delle loro potenzialità cimentandosi nell’immancabile Hillclimb, momento clou del Festival, che vedrà sfrecciare lungo le 1,16 miglia della famosa collina auto e moto da corsa classiche e moderne.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento