La Mercedes-Benz GLS si impone nel panorama delle SUV di grandi dimensioni grazie a una combinazione di spaziosità, lusso e tecnologia. Con una lunghezza superiore ai cinque metri e un passo ampio, si rivela ideale per chi cerca un abitacolo generoso, capace di accogliere comodamente fino a sette passeggeri. Anche la terza fila, spesso sacrificata in modelli simili, offre sedute adatte a lunghi viaggi, confermando la vocazione familiare e di rappresentanza di questo modello.
Le dimensioni, pur contribuendo a un comfort straordinario, si trasformano in una sfida nei contesti urbani. In città, le manovre possono risultare impegnative, anche con l'ausilio di telecamere e sensori avanzati. Tuttavia, la GLS trova il suo ambiente ideale su strade extraurbane e autostradali, dove l'abitacolo insonorizzato e le sospensioni evolute, soprattutto con il sistema E-Active Body Control, garantiscono un'esperienza di viaggio rilassante e stabile, anche su fondi stradali irregolari.
La gamma si articola in versioni capaci di soddisfare diverse esigenze. La 350 d 4Matic e la 400 d 4Matic, disponibili negli allestimenti Premium e Premium Plus, puntano su efficienza e affidabilità, mentre la 580 4Matic EQ-Boost con sistema mild hybrid offre un equilibrio tra prestazioni e sostenibilità. Le varianti di punta, come la AMG 63 4Matic+ Mild Hybrid, dedicata agli amanti della sportività, e la Mercedes-Maybach 600 4MATIC, simbolo di esclusività e lusso, completano l'offerta.
Sul fronte tecnologico, la GLS si distingue per la dotazione all'avanguardia, con un sistema multimediale che integra ampi display digitali e funzioni avanzate di connettività. Nonostante ciò, alcune componenti interne, riprese da modelli più compatti, potrebbero non soddisfare le aspettative di chi cerca una personalizzazione totale. Nel complesso, questa SUV rappresenta una scelta eccellente per chi privilegia spazio e comfort in un veicolo che esprime al meglio il concetto di lusso moderno.















