La Hyundai Kona si propone come una SUV compatta capace di rispondere a molteplici esigenze, combinando dimensioni ben calibrate con un'ottima abitabilità interna. Grazie a una lunghezza equilibrata, risulta sufficientemente agile per gli spostamenti in città, anche se la larghezza potrebbe rappresentare un ostacolo nei parcheggi più stretti. Al contrario, nei percorsi extraurbani e autostradali, la Kona si dimostra una scelta solida, offrendo stabilità e comfort grazie a un passo generoso che contribuisce anche a migliorare lo spazio a disposizione dei passeggeri posteriori.
Un punto di forza della Kona è la versatilità del bagagliaio, che può adattarsi facilmente alle necessità quotidiane o a viaggi più impegnativi. La modularità è garantita dalla possibilità di abbattere i sedili posteriori, ampliando così la capacità di carico in modo significativo.
La gamma motorizzazioni è diversificata e include opzioni a benzina come la "1.0 T-GDI 2WD MT Xtech", pensata per chi cerca una soluzione accessibile e pratica. Per chi desidera un'alternativa più avanzata, le versioni ibride come la "1.6 GDI HEV 2WD DCT Business" rappresentano un compromesso ideale tra consumi contenuti e prestazioni, mentre la "1.6 GDI HEV 2WD DCT N Line" aggiunge un tocco di sportività con dettagli estetici distintivi.
Per gli amanti della mobilità elettrica, la Kona offre due versioni principali: la "Electric 48,6 kWh Exclusive" e la "Electric 64,8 kWh N Line". La differenza tra queste risiede nella capacità della batteria, che incide sia sull'autonomia che sulla potenza, rendendo entrambe le opzioni valide per chi cerca un veicolo a zero emissioni, sia per l'uso urbano che per viaggi più lunghi.
Nel complesso, la Hyundai Kona si rivela una scelta poliedrica e interessante, adatta a diversi contesti e preferenze, pur con qualche limite di praticità nei centri urbani più congestionati. La varietà di versioni disponibili permette di trovare facilmente la configurazione più adatta alle proprie necessità.















