La Dacia Bigster si propone come un SUV che unisce dimensioni generose a una versatilità pensata per adattarsi a diverse necessità. Con una lunghezza significativa e un'altezza che assicura una buona presenza su strada, si posiziona tra i modelli di medie dimensioni, offrendo un'abitabilità interna adatta a famiglie o a chi necessita di uno spazio versatile.
Il comfort e la maneggevolezza del modello si manifestano soprattutto in contesti extraurbani e autostradali, dove il passo ampio garantisce stabilità e una guida rilassata anche nei lunghi tragitti. Tuttavia, le dimensioni importanti possono rappresentare un limite in ambienti urbani, dove parcheggiare o muoversi in spazi stretti può risultare meno pratico rispetto a veicoli più compatti.
Tra i punti di forza della Bigster spicca la capacità del bagagliaio, che consente di trasportare oggetti ingombranti o numerosi bagagli, un vantaggio significativo per chi affronta lunghi viaggi o necessita di spazio per attrezzature voluminose. Questo aspetto la rende particolarmente interessante per chi cerca un veicolo spazioso e pratico.
La gamma del modello è strutturata su tre versioni, tutte con motorizzazione ibrida. La Hybrid 155 Expression rappresenta l'opzione base, con una dotazione essenziale ma completa, ideale per chi predilige funzionalità senza fronzoli. La Hybrid 155 Extreme aggiunge dettagli più curati, pensati per chi cerca un tocco di esclusività. Infine, la Hybrid 155 Journey si distingue per un equipaggiamento orientato al comfort e alla tecnologia, risultando perfetta per chi non vuole rinunciare a nulla.
Grazie alla motorizzazione ibrida, la Bigster coniuga consumi contenuti con prestazioni adeguate alla categoria, risultando una scelta indicata sia per la città che per percorsi extraurbani. In definitiva, si presenta come un'opzione valida per chi cerca un SUV pratico, spazioso e versatile, con l'unico compromesso di dover gestire le sue dimensioni in contesti cittadini più stretti.







