Lexus UX 300e sbarca ufficialmente in Europa

05 Settembre 2020 40

Lexus UX 300e sbarca ufficialmente in Europa. Il marchio giapponese, infatti, ha annunciato il via alle vendite della sua auto elettrica in alcuni Paesi selezionarti del Vecchio Continente. Sebbene non sia stato menzionato esplicitamente dove il veicolo abbia debuttato, sembra che le vendite inizieranno dalla Norvegia.

LEXUS UX300E

Di questo modello a batteria sappiamo già tutto da diverso tempo. Lexus UX 300e dispone di un powertrain caratterizzato da un motore elettrico in grado di erogare 204 CV (150 kW) e 300 Nm di coppia massima. Ad alimentarlo, una batteria da 54,3 kWh in grado di offrire un'autonomia di oltre 300 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida). Buone le prestazioni. Per raggiungere i 100 Km/h bastano 7,5 secondi. La velocità massima, invece, è di 160 Km/h.

Sul fronte della ricarica, da una colonnina in corrente continua da 50 kW è possibile passare dallo 0 all'80% della capacità della batteria in 50 minuti. Lexus UX 300e offrirà al conducente diverse modalità di guida (Drive Mode Select) in modo da poter ottimizzare il funzionamento del motore elettrico a tutto vantaggio dell'autonomia. Da evidenziare un dato importante che riguarda la batteria.


Lexus, infatti, ha deciso di offrire una garanzia sugli accumulatori della sua auto elettrica di 10 anni o sino a 1 milione di Km. In questo ampissimo arco di tempo interverrà direttamente se la capacità del pacco batteria dovesse scendere sotto il 70% a patto che gli utenti rispettino i regolari tagliandi di manutenzione. Lexus UX 300e proporrà ai passeggeri lusso, una grande silenziosità e un sistema infotainment connesso.

VIDEO


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

hai perso la scommessa

40k non é elevato. meno della id.3.

GinoGinoPilotino

Come mai riporti questo in inglese ?

GinoGinoPilotino

Ti ho scritto che ho 37 anni, impiegato, reddito sotto i 40k.... te ?

GinoGinoPilotino

Eccolo ! Appena presentato ed ovviamente tu hai già la prova completa.... ma qualche foto vera del veicolo in giro per le strade ?
Davvero fossi un giornalista di 4 Ruote, al Timone o altro ..... mah ! Beato te

Mark MILLER

Che differenza t fa? Non hai risposto quanti anni hai, quanti redditi denunci, cosa fai per mantenerti, oltre a troll nei siti, tu eviti d rispondere non io, si commenta da sé

GinoGinoPilotino

Appunto e come metti le mani su auto pre commercio? Come riesci a guidare una id4?

Mark MILLER

Infatti te lo ripeto tutti i modelli sono test PRE commercializzazione ciao piech si commenta da sé

GinoGinoPilotino

Quindi hai guidato la id4 camuffata ?

GinoGinoPilotino

Parlo di test di auto non in commercio .... ergo il tuo o è un lavoro oppure se Piech! Bravo !

Mark MILLER

Inoltre TUTTI i modelli vengono test quando ancora in giro non si vedono vabbè torna quando avrai ARGOMENTI si commenta da sé

GinoGinoPilotino

Inoltre dici di aver provato la id4, che ancora in giro non si vede ! Mah

Mark MILLER

Già praticamente il tuo modo d vivere è scrivere b.ll.c.zz.t. nei siti

Nello stesso modo in cui sono andato avanti ovviamente

No alle altre domande

Vabbè torna quando avrai ARGOMENTI

Si commenta da sé

GinoGinoPilotino

Praticamente il tuo modo di vivere è fare Predoi -> Marsala. Ma poi come torni indietro ? Con il tasto back di Google Maps / Street View ? Con il teletrasporto ?
Con un auto a carbonella ?

Mark MILLER

https://uploads.disquscdn.c...

Mark MILLER

Lexus UX 300e, test da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 39% d batteria, 1893 km percorsi in 22 ore abbondanti + 12 ore e mezzo abbondanti per ricaricare 14 volte, consumo medio: 271 Wh/km - 3.69 km/kWh

sgarbateLLo

domanda per gli "esperti" Toyota: il portellone e il paraurti dell'auris touring sono intercambiabili con quelli dell'auris normale?

Non voglio sbilanciarmi, perché non la prenderei nemmeno a 30k. Se hanno fatto una buona analisi di mercato, può vendere tantissimo.
La Tesla, per quanto mi piaccia, ha i suoi limiti... Tipo assemblaggio e qualità degli interni discutibili.
La BMW ha portato la i3 come elettrica. E ha venduto soprattutto grazie ai suoi clienti fedeli. Penso che questa sia ben migliore di una i3. Poi c'è la garanzia Toyota, che chi come te l'ha provata, spesso poi teme di provare altro...

É il primo modello è garantiscono 10 anni... Secondo me venderebbe bene anche a 50k.
La mia Is non è costata meno...

Vero, ma non so se basta per costare quanto una Model 3. Quando si parla di elettriche ci sono altri fattori importanti che vengono presi in considerazione, tipo l'autonomia. E nel mio caso anche le prestazioni nonostante in passato abbia scelto Lexus.

Lexus non si compra per le prestazioni, ma per la qualità interna...

MatitaNera

Sostanziale?

Si sarebbero tanti, almeno finché esiste Tesla Model 3, che ha tutt'altre prestazioni.

E 50k sarebbero tanti? Non credo proprio che te la vendono a quel prezzo..

Gianluigi

Più che non è male direi che è fantastico. Garanzia significa che sotto il 70% si ha diritto al cambio di batteria gratis. Il che implica che sono sicuri che probabilmente la batteria rimarrà come minimo al 75% della carica iniziale dopo 10 anni. Di certo si saranno presi un po di margine per evitare unoperazione estremamente costosa.
Hanno raggiunto il punto di svolta almeno sulla longevità

Giulk since 71'

A me basterebbe :)

Ginomoscerino

Toyota ha sempre puntato sull'affidabilità

Alex

No ci guadagnano pure se le batteria fra 10 anni avranno un costo assai ridotto

Mr. G - No OIS no party

Si ok, ma viene sostituita la batteria sotto il 70% di capacità, un degrado del 30% mi sembra comunque troppo sostanziale.

Troppo piccola! Dovrebbero eliminarla... Piuttosto NX, IS o al limite UX

Non che Mercedes costi meno... Ma almeno sulle Lexus é già praticamente full optional di serie.

Comunque la qualità sulle Lexus la vedi all'interno. Non dall'esterno.

Non so come mai non lo pubblicizzano maggiormente.
Ho scoperto quest'anno, che l'auto presa nel 2013 possiede 10 anni di garanzia su tutto praticamente (optionals inclusi).

RavishedBoy

Sarebbe ora che la rinnovassero, però.

roby

Ma è Lexus marchio di lusso Toyota..ovvio che costa di più.
Stessa tecnologia forse migliore forse no, motori meno performanti sulle toyote costeranno di meno

DeepEye

Beh, ti aggiungono 5mila € a listino, e si sono già parati il sedere. D'altro canto la Lexus viene considerata praticamente un segmento di lusso, se costa anche 50-60k, non c'è problema.

Giulk since 71'

Mah infatti per me meglio una bella ct 200h

Giulk since 71'

"Lexus, infatti, ha deciso di offrire una garanzia sugli accumulatori della sua auto elettrica di 10 anni o sino a 1 milione di Km."

Ecco, secondo me questo è uno dei punti dove tutti i produttori di auto elettriche o ibride che siano devono "lavorare", già avere la certezza che comunque nell'arco dei dieci anni a chilometraggio praticamente infinito hai la garanzia sulle batterie non è male

DeepEye

E' una Lexus UX, la versione normale parte da 37.400€. Elettrica, scommetto almeno 50k.

C'era 1 volta il Surface NEO

Prezzo elevato? Perché sai quanto costa?

Kamehame

Il momento più triste di tutta la storia per acquistare un'auto nuova

DeepEye

Gli ingredienti ci sono tutti:
ricarica lenta
autonomia bassa
prezzo elevato

Sarà un successo assicurato.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8