Leapmotor D19, svelato il nuovo SUV: elettrico e range extender con batteria record
Il nuovo SUV sarà in vendita verso la metà del 2026; il modello elettrico dispone di un'architettura a 1.000 V

Leapmotor D19 ha fatto il suo debutto in Cina. Si tratta di un SUV di 5,2 metri di lunghezza che sarà lanciato sul mercato sia in versione 100% elettrica e sia con un range extender dotato di una batteria record. Per vederlo su strada bisognerà attendere ancora un po’ dato che il lancio sul mercato è previsto per la metà del 2026. Arriverà anche in Europa? Al momento non lo sappiamo ancora. Sicuramente maggiori dettagli su questo modello arriveranno in futuro.
ESTERNI E DESIGN
Nuova Leapmotor D19 è lunga più di 5,2 metri, larga quasi 2 metri e ha un passo superiore a 3,1 metri. Il SUV adotta il linguaggio di design “Technology Natural Aesthetics 2.0". Il frontale in particolare si caratterizza per la presenza di fari dalle forme molto sottili, uniti tra loro da una striscia a LED. C’è pure una griglia inferiore che si apre/chiude automaticamente in base alla temperatura esterna e alle esigenze di raffreddamento. Sul tetto vediamo la presenza di un sensore LiDAR che viene utilizzato per i sistemi di assistenza alla guida. Dietro, troviamo una barra luminosa che corre per tutta la larghezza del SUV. Leapmotor D19 si potrà scegliere nelle colorazioni verde, bianco, argento, grigio e nero.
Da notare un particolare importante e cioè che il nuovo SUV è dotato di un doppio chip Qualcomm Snapdragon 8797, con una potenza di calcolo fino a 1280 TOPS. Il primo sarà utilizzato per gestire il cockpit digitale ed il sistema infotainment (degli interni al momento non sappiamo molto) e il secondo gestirà le funzionalità di guida assistita. Curiosità, questo modello è dotato nell’abitacolo di un generatore di ossigeno. Perché? Stando a quanto riporta la stampa cinese, questo accessorio è stato inserito probabilmente per rispondere alla recente tendenza dei viaggi nazionali verso regioni ad alta quota.
MOTORI: ELETTRICA E CON RANGE EXTENDER
Nuova Leapmotor D19 è proposta innanzitutto come modello 100% elettrico. Il powertrain è dotato di un doppio motore con una potenza complessiva di 540 kW (744 CV) ed è abbinato ad un pacco batteria da 115 kWh per un’autonomia di 720 km, ovviamente secondo il ciclo CLTC. L’accumulatore è prodotto da CATL e dispone di una doppia chimica LFP + NMC. Si dovrebbe dunque trattare della Freevoy Dual-Power Battery. In termini di prestazioni, per accelerare da 0 a 100 km/h bastano 3 secondi. Il SUV dispone di un’architettura a 1.000 V che permette ricariche ad altissima potenza.
C’è poi il modello range extender che utilizza una piattaforma con architettura a 800 V. In questo caso i due motori elettrici offrono una potenza combinata di 400 kW (544 CV), quanto basta per accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi. Ad alimentare il tutto c’è una batteria da ben 80,3 kWh che offre un’autonomia in modalità puramente elettrica di 500 km (CLTC). C’è poi un’unità endotermica che funge da generatore. Su di lei, al momento, non sono stati forniti dettagli. Maggiori dettagli sulle specifiche tecniche arriveranno sicuramente più avanti man mano che si avvicina il momento dell’avvio della commercializzazione del nuovo SUV.
PREZZO
Il listino ufficiale non è ancora stato comunicato ma in precedenza la casa automobilistica aveva dichiarato che il SUV sarebbe stato venduto a circa 300.000 yuan, cioè 36.000 euro.