Cerca

La Land Rover Defender di Winston Churchill rivive in un progetto esclusivo

Solo 10 esemplari per un restomod di lusso che rende omaggio alla Series I di Winston Churchill

La Land Rover Defender di Winston Churchill rivive in un progetto esclusivo
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 26 ago 2025

Land Rover ha presentato la nuova Defender Churchill Edition, un progetto curato da Land Rover Classic che celebra la storica Series I regalata a Winston Churchill nel 1954. Si tratta di un’operazione che unisce restauro e reinterpretazione, pensata per un pubblico ristretto di collezionisti e appassionati, dato che saranno prodotti soltanto dieci esemplari a un prezzo di circa 270.000€ (232.500 sterline).

Le particolarità della Churchill Edition


La Churchill Edition nasce sulla base del Land Rover Defender (un modello già oggetto di diversi restyling, tra cui una variante ad alte prestazioni da 405 CV), ma viene completamente ricostruita e riprogettata per garantire standard moderni per comfort e prestazioni. Il motore è un V8 benzina da 5 litri capace di erogare 399 CV, abbinato a un cambio automatico a otto rapporti. Le prestazioni restano importanti per un veicolo di questa categoria, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi per la versione 90 e in 6,1 secondi per la 110, mentre la velocità massima arriva a 171 km/h.

Il design richiama fedelmente l’eredità storica del marchio con la verniciatura Bronze Green che è stata ricreata appositamente per replicare quella della vettura originale appartenuta a Churchill. Gli esterni sono completati da dettagli galvanizzati, cerchi in acciaio heavy-duty da 16”, griglia a rete, cornici dei fari in nero opaco e badge esclusivi, insieme alle decalcomanie “UKE 80” che riprendono la targa dell’auto d’epoca. L’abitacolo segue lo stesso approccio raffinato con rivestimenti in pelle semi-anilina Bottle Green e Windsor Ebony, finiture curate a mano e un orologio speciale ispirato allo champagne Pol Roger Sir Winston Churchill.

La dotazione tecnologica è volutamente minimale. Land Rover Classic ha scelto di preservare l’essenza tradizionale del modello, evitando i moderni sistemi di infotainment per offrire un’esperienza di guida più autentica. L’equipaggiamento prevede uno stereo single DIN con navigatore, radio digitale DAB, connettività Bluetooth e un orologio dal design dedicato. Per la versione Soft Top è previsto un tetto in tela realizzato su misura, con pannelli laterali e posteriori che possono essere arrotolati per una guida open-air, supportati da nuovi punti di fissaggio che ne garantiscono la stabilità anche alle alte velocità.

Dal punto di vista tecnico la Churchill Edition integra componenti di alto livello. Le sospensioni, infatti, utilizzano molle Eibach con barre antirollio, ammortizzatori Bilstein e freni Alcon per assicurare un comportamento su strada equilibrato e prestazioni adeguate alle potenzialità del motore. Sono presenti differenziali heavy-duty sia all’anteriore sia al posteriore, oltre a un differenziale centrale a slittamento limitato che migliora la trazione in ogni condizione. Questo modello rientra nella strategia di Land Rover Classic, che punta a valorizzare il patrimonio storico del marchio proponendosi come custode del design tradizionale e della meccanica analogica, mantenendo viva la memoria di modelli dall’alto valore iconico.
 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento