Cerca

Jaguar e Land Rover festeggiano la Regina Elisabetta con 26 auto speciali

Le due case hanno preparato una festa speciale per il Giubileo di Platino

Jaguar e Land Rover festeggiano la Regina Elisabetta con 26 auto speciali
Vai ai commenti 3
Redazione
Redazione
Pubblicato il 7 giu 2022

Il cosiddetto “Giubileo di Platino” della Regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito che in questi giorni ha festeggiato 70 anni dall’incoronazione avvenuta nel 1952, è stato un momento particolarmente sentito anche per i costruttori britannici più legati alla Casa Reale, tra cui Jaguar e Land Rover (ma non solo). Entrambi i marchi, ora riuniti sotto il controllo del colosso Tata, hanno infatti fornito negli anni numerose vetture particolari e celebri, nel caso di Jaguar anche prima dell’inizio del lungo regno di Elisabetta II, e sono state insignite complessivamente di 3 Royal Warrants, onorificenze concesse dalla Royal Family ad aziende e attività riconosciute come “Fornitrici della Real Casa”.

Per celebrare degnamente la ricorrenza, JLR ha partecipato con ben 26 automobili, dalle più classiche alle più recenti, alla speciale sfilata di domenica 5 giugno, la Platinum Jubilee Pageant, con altre celebri personalità (tra cui Luke Evans, David Gandy, Jess Hawkins e gli ufficiali dell’Ordine dell’Impero Britannico Bear Grylls e Jason Robinson), nel ruolo di testimonial e autisti d’eccezione, lungo i 3 km tra The Mall e Buckingham Palace coperti 70 anni prima dal corteo che celebrò l’incoronazione portando la nuova regina tra i sudditi.

DEFENDER IN TESTA E… IN CODA

Il ruolo di protagonista spetta di diritto all’ultimo nato in Casa Land Rover, il Defender 130un esemplare della nuovissima versione extra-lunga di questa rinnovata icona del fuoristrada è stata donata alla Croce Rossa britannica, istituzione di cui la Regina stessa è sostenitrice e in cui ha prestato servizio durante la Seconda Guerra Mondiale, e sarà dotato di uno speciale allestimento per prestare soccorso nelle aree di crisi. Con questo, hanno preso parte alla sfilata altri due modelli storici a testimonianza del lungo rapporto tra Land Rover e la Croce Rossa.

LE E-TYPE E LE ALTRE ROADSTER

Da parte di Jaguar, la presenza più significativa è stata quella delle celebri E-Type, una delle quali restaurata e rimessa a nuovo appositamente e verniciata in un blu metallizzato ispirato alla bandiera del Regno Unito, cuore della flotta di modelli decapottabili di ieri e di oggi che hanno animato la sfilata.

LE BOND CAR E LE ALTRE

Alla celebrazione erano presenti anche tre veicoli utilizzati per le riprese di alcuni film dedicati all’agente segreto 007, in particolare ancora i Defender della vecchia e nuova generazione impiegati in “Skyfall” e nell’ultimo “No time to die”, entrambi con Daniel Craig nel ruolo di Bond, e la vistosa Jaguar XKR verde dell’antagonista Zhao in “Die Another Day” (in Italia “La morte può attendere”) del 2003, l’ultimo con protagonista Pierce Brosnan.

Tra gli altri veicoli Jaguar e Land Rover presenti alla sfilata vanno citati anche la prima Land Rover costruita ed esposta al Salone di Amsterdam nel 1948, con la terga HUE166, una F-PACE Electric Hybrid in livrea speciale e una elettrica I-PACE da competizione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento