Land Rover Defender 130, ecco la versione lunga a 8 posti

31 Maggio 2022 61

Land Rover ha portato al debutto la nuova Defender 130 a 8 posti che va ad affiancare gli attuali modelli 90, 110 e Hard Top commerciali. Grazie alla maggiore lunghezza e alle tre file di sedili, questa vettura è in grado di offrire più versatilità a chi ha bisogno di tanto spazio a bordo. Nuova Land Rover Defender è proposta solamente con motori 6 cilindri benzina e diesel dotati del sistema Mild Hybrid. Nel mentre in cui scriviamo, non è stato ancora comunicato il listino italiano. Appena arriveranno informazioni precise, aggiorneremo l'articolo.

DESIGN ED INTERNI

Per poter ospitare a bordo fino ad 8 passeggeri, nuova Land Rover Defender 130 presenta uno sbalzo posteriore più lungo di 340 mm. Questo ha permesso di fare spazio alla terza fila di sedili. Complessivamente, il nuovo modello misura 5.358 mm lunghezza x 2.008 mm larghezza x 1.970 mm altezza, con un passo di 3.022 mm. Il bagagliaio presenta una capacità di 389 litri nella configurazione a 8 posti, di 1.232 litri con la terza fila ripiegata e di 2.291 litri con la seconda e la terza fila dei sedili ripiegate.

Dimensione a parte, il look della nuova Defender 130 a 8 posti e sempre quello di tutte le Defender. Si potrà acquistare negli allestimenti SE, HSE, X-Dynamic e X. Inoltre, a disposizione dei clienti del marchio inglese anche la versione First Edition che si caratterizza per la presenza di alcuni dettagli esclusivi tra cui specifici colori.

Per quanto riguarda gli interni, troviamo la strumentazione digitale e il sistema infotainment Pivi Pro con schermo touch da 11,4 pollici e aggiornamenti OTA. Inoltre, Land Rover ha integrato il sistema Cabin Air Purification Plus che va a purificare l'aria dell'abitacolo eliminando allergeni, odori e virus.

Per massimizzare il comfort degli occupanti, ogni fila di sedili può contare su di un proprio sistema di climatizzazione. Grazie ai 340 mm in più, la terza fila di sedili offre spazio anche per tre adulti. Per accedervi, bisognerà reclinare la seconda fila di sedili.

MOTORI

Come accennato all'inizio, la nuova Land Rover Defender 130 può contare su propulsori 6 cilindri benzina e diesel con tecnologia Mild Hybrid. Nello specifico, abbiamo i sei cilindri Ingenium P300 e P400 e i diesel a sei cilindri Ingenium D250 e D300.

  • P300 – Sei cilindri da 3,0 litri, MHEV, 300 CV, 470 Nm di coppia
  • P400 – Sei cilindri da 3,0 litri, MHEV, 400 CV, 550 Nm di coppia
  • D250 – Sei cilindri da 3,0 litri, MHEV, 250 CV, 600 Nm di coppia
  • D300 – Sei cilindri da 3,0 litri, MHEV, 300 CV, 650 Nm di coppia

Parlando di prestazioni, il modello P300 accelera da 0 a 100 km/h in 8 secondi. Tempo che scende a 6,6 secondi per il modello P400. Per quanto riguarda le unità diesel, scegliendo la versione D250, per passare da 0 a 100 km/h servono 8,9 secondi che scendono a 7,5 secondi per la D300.

Tutte le Defender 130 dispongono di serie della trazione integrale iAWD di Land Rover e del cambio automatico ZF a otto rapporti. La tecnologia iAWD gestisce in modo efficace la distribuzione della coppia tra gli assali anteriore e posteriore, ottimizzando l'efficienza su strada e la capacità fuoristrada, se necessario.

Ogni modello è dotato di sospensioni pneumatiche elettroniche con Adaptive Dynamics e dell'avanzato sistema Terrain Response per la guida in fuoristrada. A seconda della versione, la capacità di traino arriva fino a 3.000 kg.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Uncle A.

Grande pierrh

Tizio

Li troverai pure in Liguria sti affari.

Abbiamo una seconda casa in provincia di Savona, con uno striminzito parcheggio condominiale (palazzina ligure degli anni 60). Noi scendiamo giù con la Panda ed a malapena ci stiamo con la nostra macchina.
Le due famiglie milanesi scendono giù con nuovo Defender 110 e X6.
Puntualmente bloccano il parcheggio a tutto il condominio...

piervittorio

Ho fatto un lungo viaggio con la 110, 400cv a benzina, e devo dire che è una caxxo di supermacchina, anche come comportamento stradale, non solo fuoristradico.
Credo sia al livello della G-Klasse (e non l'avrei mai pensato).

Simone

La roba divertente è che il cliente medio, tutta questa tecnologia la userà al massimo per parcheggiare con due ruote sul marciapiede davanti al bar per l'apericena.

Jason Voorhees

Sei mai stato nel deserto in fuoristrada?

Mr. G/Blocked:34/Mac+Android

Aspetto la versione 2 posti furgonata con i cerchi in latta a 15000€

ACTARUS

Non per nulla il marchio è stato votato tra i più inaffidabili...l'hanno ammesso loro stessi...Non è un caso che in africa si vedano piu nissan e toyota.

sucaloro
sucaloro
Aristarco

Ma si, un jimny o per i nostalgici un samurai

pollopopo

Il defender passo lungo poi non si usa in fuoristrada, è più per figaggine, se vuoi far fuoristrada prendi roba più piccola e 'agile'

pollopopo

Un pochino troppo grande per i parcheggi italiani....comunque è un discreto furgone

Aristarco

Ma poi obiettivamente sarà stato anche stupendo in fuoristrada, ma le lamiere che si piegavano al solo guardarle sono improponibili...molto meglio un pajero

pollopopo

Troverai sempre i nostalgici della domenica che cercano situazioni impossibili per auto che verrano usate al 99.99 percento delle persone in citta o fuoristrada leggero...

Aristarco

Nel 4x4 il cx serve a nulla

Aristarco

Ci vanno con la classe G, ci andranno pure con questa

Aristarco

Questo è un 4x4 e dai test che hanno fatto sulla sabbia ci va comodamente...il vecchio defender era un residuo bellico post ww2..

Aristarco

Io l'ho visto più volte dal vivo, ed è spettacolare

Antonio Adamo
Vespasianix

First reaction...

Dario Perotti

Con le famiglie di oggi si.
Di solito si è in 2 o 3 al massimo.

Dario Perotti

E pensare che una volta i toscani mi erano tutti simpatici con quel h aspirata :)
La mia hagna ha fatto sette hagnolini tutti senza hoda.

Dario Perotti

Ahhhh.... :(

piervittorio

...a me piace moltissimo, ma devo ancora capire perchè.

sk0rpi0n

Quello non è un Defender, è un SUV che somiglia anche abbastanza lontanamente ad un offroad...altro che le foto dove lo si vede viaggiare nel deserto, resterebbe fermo impantqnato nella sabbia nonostante il 4x4.
Tutto il resto è noia.

Ciccillo73

130000 EURIIII!

RubenDiaz89

Ha la multipla Cx migliore.

RubenDiaz89

Renzie sindaco di Firenze, ma quelli sono matti da legare.

RubenDiaz89

B½ + B½

RubenDiaz89

Saremo li.

RubenDiaz89

Ben fatto!

RubenDiaz89

Pensavo peggio.

RubenDiaz89

Sono fatti cosi.

ste

credici

ACTARUS

Sarà così sofisticata che si fermerà alla prima strada bianca con i sensori in palla

Surak 2.04

Avete, chi? A parte che qui non vi è democrazia ma democratura (due sistemi di potere consoldiati a spartirsi ogni spazio di espressione, compresa la fittizia opposizione) ma poi sono almeno 30 anni che c'è il peggio del peggio, con il citato notato a livello nazionale per la sua "boria" (che lo ha comunque fatto votare per 80 euro, a riprova che intelligenza e serietà non sono diffusi manco fuori) ed anzi, sempre peggio.

Ratchet

Furgone

lucas

Sisi, la vedo proprio bene per un safary in Africa... ahahahah

sassi

roba da beduini

disqus_uSJK7cFxtw

Al di là dell'aumento di lunghezza, il vero problema è l'angolo di uscita posteriore: con quella sporgenza non sarà più possibile scendere da un ostacolo senza "spanciare" col retro.
Comunque la 110 esiste già in configurazione a 6 e 7 posti: nel primo caso con due sole file e 3 sedili anche davanti, nel secondo con una terza fila a due posti.
Nella 130 vedo che hanno messo 3 posti anche nell'ultima fila, ma dubito si possa star comodi in quel modo.
Ho la sensazione che con questa 130 abbiano ridotto eccessivamente le qualità fuoristradistiche, ma è probabile che la domanda sarà alta comunque (tanto chi ci va in fuoristrada con una vettura da oltre 100.000€?).

Dario Perotti

Ben detto.

Aster

Sicurezza e qualità prima di tutto

Aster

Non si può sempre viaggiare con la famiglia in pansa

Aster

Il prezzo è secondario ,prima la sicurezza e la qualità

Dario Perotti

Sembra un Defender.
Sono fatti così.

Dario Perotti

130 euro al mese?
Pensavo peggio.

MatitaNera

prezzo dei figli sicuramente

Dario Perotti

Si e anche come prezzo saremo lì.

MatitaNera

Ah ah ah queste macchine i quei posti non ci sono state nemmeno per fare questi depliant figurarsi nell'uso reale...

Dario Perotti

Serve la B½

Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video