Range Rover Sport: avrà 600 CV e il motore preso in prestito da BMW
Esteticamente sarà più aggressiva, con un pacchetto maggiormente aerodinamico e comprendente scarichi a quattro uscite.
La Range Rover Sport di quinta generazione è prossima all'uscita e poterà in dote un assetto più rigido e dinamico, per enfatizzare la guida ludica.
L'attuale Range Rover Sport SVR utilizza il motore V8 da 5,0 litri da 567 CV, ma per far fronte alle nuove norme anti-inquinamento la neonata dovrebbe avere sotto al cofano un V8 elettrificato da 4,4 litri con cavalleria fino a 600 CV, se non superiore.
Il motore sarà preso in prestito da BMW e dovrebbe essere il 17% più efficiente rispetto all'unità motrice "AJ" in uscita.
Secondo gli ultimi rumors la gamma Range Rover Sport sarà ampiamente elettrificata e, tenendo conto di questo, il cliente potrà scegliere tra una varietà di altri propulsori elettrificati a sei cilindri in linea dotati di ibrido leggero mild hybrid, sia a benzina che diesel, con una potenza compresa tra 246 CV e 395 CV.
Più degna di nota sarà l'introduzione di un sistema ibrido plug-in, fortemente potenziato, che accoppierà un motore a benzina sei cilindri da 3,0 litri con un motore elettrico da 141 CV e una batteria da 31,8 kWh, che ci permetterà di percorrere circa 100 chilometri in una marcia sola elettrica.
Esteticamente sarà più aggressiva, con un pacchetto maggiormente aerodinamico e comprendente scarichi a quattro uscite oltre a uno spoiler posteriore prominente.
Dovrà, quindi, avere un colpo d'occhio importante per potersi destreggiare in una nicchia di mercato molto affollata; quella dei SuperSUV, che vanta presenze importanti come Aston Martin DBX, Porsche Cayenne Coupé, Lamborghini Urus e Maserati Levante Trofeo oltre ad altre vetture in via di sviluppo.
[foto:autocar.co.uk]