
10 Maggio 2022
No Time To Die è il nuovo capitolo della saga di James Bond, la spia più famosa del cinema. Il film che vedrà protagonista ancora una volta Daniel Craig, arriverà nelle sale il prossimo 30 di settembre e si preannuncia come al solito ricco d'azione. Da tradizione, non mancheranno spettacolari inseguimenti in auto. In una delle sequenze più adrenaliniche, vedremo alcune Range Rover Sport SVR all'inseguimento di 007.
Proprio questo modello è stato il protagonista di un "dietro alle quinte" che mostra alcuni spezzoni delle riprese, oltre che diversi passaggi davvero spettacolari dell'inseguimento. La scena d'azione è stata diretta a Chris Corbould, premio Oscar e supervisore degli effetti speciali e dei veicoli e dal coordinatore degli stunt, Lee Morrison.
Come si può vedere dal filmato, gli stuntmen erano effettivamente a bordo delle vetture durante gli incidenti. Mezzi il cui abitacolo era stato rinforzato per evitare danni ai conducenti. Lee Morrison, ha dichiarato:
Desideravo veramente girare un inseguimento di Bond in off-road e in un ambiente impegnativo; la Range Rover Sport SVR era la scelta perfetta per questa parte della storia. Poiché giriamo tutto dal vero abbiamo spinto al massimo, così l’inseguimento promette di essere uno dei punti memorabili del film.
La Range Rover Sport SVR utilizzata nei film era personalizzata con la tinta Eiger Grey, il Carbon Pack opzionale e i cerchi Narvik Black da 22 pollici con pneumatici all-terrain. Si tratta di accessori che i clienti possono richiedere al momento dell'acquisto di questo modello. A patto di non avere problemi di budget, chiunque potrà avere la Range Rover Sport SVR in versione "007".
Il motore presente sotto il cofano, si ricorda, è un possente V8 sovralimentato da 575 CV (423 kW). Ottime le prestazioni visto che il marchio inglese dichiara una velocità massima di 283 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi. l prezzo della Range Rover Sport SVR parte da 138.553 euro.
Non è la prima volta che Land Rover collabora con i film di James Bond. Questa partnership è iniziata già dal 1983 con l'apparizione di una Range Rover Convertibile in Octopussy. Nel 2015 la Range Rover Sport è stata protagonista in importanti sequenze di SPECTRE.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Dopo lo stunt forse potrò permettermela
La versione 007 hahahahahhaha
Più caxxuto il ford raptor che riprendeva il tutto