Lancia, parte la sfida al Mondiale Rally: svelata la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale
Lancia torna nel Mondiale Rally: ecco la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale che gareggerà nel WRC2
Si apre un nuovo capitolo della storia di Lancia nel motorsport. Infatti, la casa automobilistica torna nel Mondiale Rally nella categoria WRC2 del FIA World Rally Championship 2026 con la nuovissima Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale che è stata appena presentata. Un’anteprima del nuovo programma Rally era stata data diverse settimane fa ma, adesso, la casa automobilistica ha presentato il programma e raccontato molto di più della vettura che affronterà la sfida del WRC2. Roberta Zerbi, CEO of Lancia, sul ritorno di Lancia ne Mondiale Rally ha dichiarato:
Il ritorno di Lancia nel WRC è il risultato di un percorso fatto di umiltà, determinazione e orgoglio italiano. Siamo pienamente consapevoli del nostro patrimonio leggendario che lungi dall’intimidirci, ci ispira a dare il meglio di noi. Lancia torna alle competizioni, con il suo stile inconfondibile e la sua audacia.
IL PROGRAMMA LANCIA WRC2
Il programma nasce forzo di sviluppo congiunto tra Lancia e Stellantis Motorsport e l’obiettivo è quello di riportare Lancia ai massimi livelli del motorsport. Al centro di questo ambizioso progetto c’è la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale, una vettura completamente nuova. Le caratteristiche chiave di questa nuova auto da rally? Lancia le riassume così:
-
Peso e bilanciamento, con una significativa riduzione della massa e un baricentro più basso.
-
Aerodinamica avanzata, che migliora la deportanza e la stabilità alle alte velocità.
-
Prestazioni e guidabilità del motore, dotato di un sistema di gestione del turbo derivato dall’architettura Peugeot 9X8 e di un nuovo sistema anti-lag (ALS).
-
Trasmissione con rapporti rivisti e differenziali ottimizzati per tutte le superfici.
-
Telaio e sospensioni messi a punto per offrire prestazioni ai vertici della categoria sia su asfalto che su ghiaia.
-
Ambiente di guida, ridisegnato per la massima ergonomia, comfort e concentrazione.
-
Scocca e roll-bar, completamente nuovi per garantire una rigidità superiore e la piena conformità alla sicurezza FIA.
La nuova Lancia Rally2 HF Integrale è stata sviluppata attraverso un intenso programma di test e validazioni, condotti su entrambi i versanti delle strade alpine di montagna e sul circuito di Balocco. Il debutto è atteso nel 2026 a partire dal Rallye Monte-Carlo. Parallelamente, l’auto gareggerà anche nel FIA European Rally Championship (ERC) e nei principali campionati nazionali, tra cui Italia, Francia, Spagna e Belgio.
SCHEDA TECNICA
VEICOLO
- Modello base omologazione: LANCIA YPSILON
- Omologato per la categoria FIA Rally2
TELAIO
- Scocca Lancia Ypsilon, rinforzata da rollbar saldato multipoint omologato FIA
- Carrozzeria in acciaio, alluminio e compositi
- Serbatoio carburante da 80 litri omologato FIA
MOTORE
- Motore LANCIA CORSE HF 1.6 litri turbo
- Limitatore da 32 mm regolato FIA
- Cilindrata: 1 598 cc
- Alesaggio / corsa: 77 mm X 85,8 mm
- Potenza massima: 287 CV a 5.000 giri/min
- Coppia massima: 425 Nm a 4.000 giri/min
- Distribuzione: Doppio albero a camme in testa azionato da catena 4 valvole per cilindro
- Alimentazione: Iniezione diretta controllata da unità Marelli
ELETTRONICA / ELETTRICA
- Centralina Marelli
- Mappe motore Lancia Corse HF
TRASMISSIONE
- Frizione bidisco Cerametallic
- Tipo: INTEGRALE (4 ruote motrici)
- Cambio sequenziale Sadev a 5 marce, comando manuale
- Differenziali: Anteriore e posteriore meccanico, autobloccante
FRENI
- Anteriore: Dischi ventilati, 355 mm (asfalto), 300 mm (ghiaia),
- Pinze Alcon 4 pistoncini Posteriore.
- Dischi ventilati, 355 mm (asfalto), 300 mm (ghiaia),
- Pinze Alcon 4 pistoncini
- Freno a mano: comando idraulico
SOSPENSIONI
- Tipo: McPherson
- Ammortizzatori: Reiger regolabili in 3 direzioni (compressione a bassa e alta velocità, rimbalzo)
- Leggi di smorzamento: Lancia Corse HF
STERZO
- Cremagliera dello sterzo: idraulica, specifica per il motorsport
DIMENSIONI
- Lunghezza: 4.070 mm
- Larghezza: 1.820 mm
- Passo: 2.550 mm
- Peso: 1.230 kg minimo (regolamentato) – 1.390 kg minimo con equipaggio
RUOTE
- Asfalto: cerchi 8×18, pneumatici Michelin
- Ghiaia: cerchi 7×15, pneumatici Michelin