Cerca

Lancia Ypsilon, la nuova generazione nel 2024: e se fosse così?

La nuova generazione sarà sia ibrida e sia elettrica e nel 2025 arriverà una versione HF

Lancia Ypsilon, la nuova generazione nel 2024: e se fosse così?
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 set 2023

Lancia ha più volte confermato che nel 2024 porterà al debutto la nuova generazione della Ypsilon che sarà un modello profondamente differente da quello attuale. Sappiamo che la casa automobilistica ha già iniziato a costruire i primi prototipi all'interno dello stabilimento spagnolo di Figueruelas ma, per il momento, ancora non si sono visti su strada.

Tuttavia, partendo da quello che si sa fino ad ora su questa vettura, i colleghi di Motor.es hanno provato ad immaginarsi come potrebbe essere la nuova Ypsilon.

IBRIDA ED ELETTRICA

Sappiamo che la nuova Ypsilon sarà lunga circa 4 metri e potrebbe avere le forme di un piccolo crossover. Alcuni elementi stilistici saranno ripresi dalla concept car Lancia Pu+Ra HPE presentata alcuni mesi fa e che anticipava proprio il nuovo linguaggio di design dei futuri modelli del marchio italiano. Ed è proprio ispirandosi al look del concept che i colleghi spagnoli hanno realizzato il render della futura Ypsilon.

Per quanto riguarda gli interni, sappiamo che ci sarà molta tecnologia, a partire dal debutto di S.A.L.A. (Sound Air Light Augmentation), un'interfaccia del sistema infotainment che è stata mostrata sempre all'interno del concept. Da qui, per esempio, si potranno gestire le funzioni dell’audio, del climatizzatore e dell’illuminazione.

Per quanto riguarda la meccanica, ad oggi sappiamo solamente che la vettura sarà proposta sia con un motore ibrido e sia con un powertrain 100% elettrico. La versione a batteria potrebbe disporre del ben noto motore da 115 kW che Stellantis sta adottando su molti dei suoi più recenti modelli.

Nel 2025 arriverà anche la versione HF della Ypsilon che potrà contare su di una potenza di circa 240 CV. Il piano di rilancio di Lancia prevede, nel 2026, il debutto dell'ammiraglia Gamma e nel 2028 della nuova Delta. Visto che il debutto si sta avvicinando, è probabile che presto arriveranno nuove informazioni che consentiranno di capire meglio l'evoluzione di questo progetto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento