Cerca

Lancia Design Day, primi dettagli delle "forme" dei nuovi modelli

Per le nuove vetture, il marchio si è ispirato ad alcuni modelli iconici del passato

Lancia Design Day, primi dettagli delle "forme" dei nuovi modelli
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 nov 2022

Il 28 novembre, Lancia terra il suo Design Day in cui saranno svelate molte novità sui futuri nuovi modelli che faranno parte del suo piano di rilancio. Adesso, la casa automobilistica ha voluto fornire qualche prima piccola anticipazione sul design che troveremo sulla nuova Ypsilon in arrivo nel 2024, sulla futura ammiraglia che debutterà nel 2026 e sulla nuova generazione della Delta che arriverà nel 2028.

ISPIRATI AI MODELLI DEL PASSATO

Per il design del terzetto di vetture che Lancia lancerà sul mercato nei prossimi anni, il marchio si è ispirato ad alcuni famosi modelli del passato: dall’Aurelia alla Flaminia, dalla Fulvia alla Beta HPE, dalla Gamma alla Delta, dalla Stratos alla 037. Luca Napolitano, CEO di Lancia, racconta che i tre nuovi modelli sono stati disegnati in modo che siano coerenti fra loro e ben riconoscibili.

Per questo, i progettisti si sono ispirati a tre elementi del design classico di Lancia: "il calice, le linee sinuose e le forme geometriche primitive".

In particolare, prendendo spunto dal frontale delle iconiche Aurelia e Delta, il nuovo calice verrà reinterpretato in chiave moderna, conservando la sua peculiarità distintiva che nasce dall'unione di una linea verticale e di una orizzontale che, incontrandosi, racchiudono il logo del Marchio. La seconda caratterizzazione comune ai tre nuovi modelli è la linea sinuosa e discendente della fiancata, tipica di alcuni modelli storici di Lancia, come l’Aurelia B20. Infine, il terzo elemento di design si manifesta nelle forme geometriche primitive presenti sia nell’anteriore che nel posteriore, tra le quali spiccano i fari tondi che rinviano all’anima più brutale del marchio, strizzando l’occhio alle leggendarie 037, Stratos e Delta, le “belve” da gara dominatrici del Rally per oltre 20 anni”.

Lancia aggiunge che prima dell'appuntamento del 28 novembre condividerà ulteriori piccole informazioni su alcuni degli elementi che caratterizzeranno le sue future nuove vetture. In ogni caso, tra circa 3 settimane potremo scoprire nei dettagli il piano di rilancio del marchio italiano e capire meglio le caratteristiche che avranno i suoi futuri modelli.

Un evento sicuramente importante visto che Lancia punta a rilanciarsi come marchio premium di Stellantis. Recuperare il tempo perso e raggiungere i più diretti rivali non sarà certo facile. Il piano di rilancio prevede pure il ritorno di Lancia in Europa. Si partirà sempre con la nuova generazione della Ypsilon, che sbarcherà anche in Francia, Olanda, Belgio, Germania e Spagna, nella prima metà del 2024.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento