
21 Marzo 2023
09 Febbraio 2023 2
L'avvento della mobilità elettrica sta portando le case automobilistiche a modificare il loro approccio con i clienti. Le persone, infatti, hanno la necessità di familiarizzare con queste nuove tecnologie, per conoscerle e comprenderle, soprattutto pensando al traguardo del 2035 quando non si potranno più vendere nuove auto endotermiche. Per questo, Kia Italia ha deciso di stringere un accordo che ha portato alla creazione della sua Energy House all’interno dell’Enel X Store di Corso di Francia a Roma.
In questa sede le persone potranno scoprire tutte le novità del marchio coreano sul tema dell'elettrificazione. Dunque, ci si potrà recare nello store per scoprire qualcosa di più sui modelli elettrici di Kia e sui suoi piani per il futuro. Non mancherà la possibilità di effettuare pure test drive. Inoltre, sarà sempre possibile trovare tutti i servizi e le soluzioni sviluppati da Enel X e utilizzare la stazione di ricarica di Enel X Way.
Enel X e Enel X Way, rispettivamente rappresentate all'evento da Augusto Raggi e da Federico Caleno), sono accomunate da una cosa: l'energia. L'avvento della mobilità elettrica sta ridisegnando l'approccio ai prodotti, per abbracciare una visione olistica dove l'energia per la casa viene gestita in maniera intelligente dagli elettrodomestici (e in questo Enel X ci mette anche tutta la parte di casa smart con Homix e i sistemi per il risparmio come pompe di calore, climatizzatori e valvole termostatiche). Quando però si esce dalle mura domestiche, Enel X Way fornisce anche tutta l'infrastruttura di ricarica in corrente alternata e corrente continua.
La stazione in Corso Francia è un esempio di quello che si può raggiungere e ha fatto da apripista in Italia.
La nuova Energy House di Roma che è stata appena inaugurata, è una location dove sarà possibile parlare di elettrificazione a 360 gradi. Non deve essere vista come una sorta concessionaria, ma piuttosto di un luogo dove scoprire i programmi per il futuro del marchio coreano. Infatti, Giuseppe Bitti, amministratore delegato di Kia Italia, su questo progetto ha commentato:
L’obiettivo del nostro marchio è conquistare la leadership nel campo della mobilità elettrica e poter siglare un accordo per la realizzazione della Energy House insieme al Gruppo Enel, è un motivo di orgoglio e soddisfazione. Lo store non deve essere visto o vissuto come un normale autosalone, entrando nella Energy House di Roma, il potenziale cliente avrà l’opportunità di scoprire a fondo chi è Kia, quali sono le sue ambizioni e scoprire la visione del gruppo all’interno del panorama del futuro della mobilità.
Al momento l'accordo prevede la presenza di Kia presso lo store di Enel X fino a giugno 2023, con la possibilità di un rinnovo. Nei prossimi mesi, al suo interno, saranno organizzate attività per università e scuole, eventi per i più giovani con il filone degli eSport sfruttando League of Legend e esperienze volte a raccontare la cultura coreana.
La stazione e lo store saranno poi presidiati dai "genius" di Kia che potranno mostrare i modelli elettrici del marchio ai visitatori o agli utenti di auto a batteria durante la ricarica.
Ricordiamo che il marchio ha un ambizioso piano di elettrificazione. Infatti, entro la fine del 2027 prevede di offrire una gamma completa di 14 modelli elettrici. Entro il 2026, Kia punta a raggiungere la quota di vendita di 500.000 veicoli elettrici annui.
Lo store di Enel X di Corso di Francia non è solo un luogo dove poter scoprire da vicino le soluzioni per casa e risparmio energetivo. Infatti, sono presenti anche 6 punti di ricarica HPC (High Power Charging) con una potenza fino a 350 kW, oltre a WayPole per la ricarica in AC da 22 kW + 22 e un WayMedia che viene descritto da Enel X Way come un "innovativo pannello digitale integrato da due WayBox".
Questa stazione per la ricarica era stata inaugurata nel 2021 ed era stata creata con l'obiettivo di proporre un concept per le stazioni di ricarica del futuro. Infatti, mentre le auto fanno il pieno di energia, le persone potranno accedere anche a servizi di ristoro.
Il concept è stato poi utilizzato per aprire altre 15 stazioni e i piani dell'azienda prevedono di raddoppiare questo numero in Italia entro la fine del 2023, sempre con la formula dove casa, energia, soluzioni di mobilità e ricarica convergono per mostrare le potenzialità della transizione energetica.
Oltre alle stazioni "integrate", Enel X Way ha in totale più di 250 siti ad alta potenza, 170 dei quali sono già operativi in tutta Italia. L'obiettivo è raggiungere i 300 siti in Italia, ognuno con più punti di ricarica.
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina
Commenti
Ottimo, hanno installato un impianto fotovoltaico con pannelli bifacciali.
Saranno i pannelli fotovoltaici prodotti da Enel Green Power in Sicilia (3Sun)?