
19 Maggio 2021
A Roma è stata inaugurata da Enel X quella che è stata definita come la "prima area cittadina per la ricarica ultrafast dei veicoli elettrici". Si tratta di una vera e propria area di servizio 4.0 dove oltre a fare il pieno di energia alla propria vettura si potrà passare il tempo prendendo un caffè nell'area bar oltre a conoscere e provare le tecnologie e i prodotti di Enel X per la casa e la mobilità elettrica. Addirittura si potrà persino pagare le bollette di casa.
L’Enel X Store, realizzato in collaborazione con Volkswagen, si trova in Corso Francia 212. La stazione di servizio prevede 4 colonnine HPC (High Power Charger), ciascuna delle quali consente la ricarica sino a 350 kW. Inoltre sono presenti una JuicePole da 22 kW + 22 kW e un JuiceMedia, lo schermo digitale integrato con due stazioni di ricarica, riservato ai test drive dei veicoli del Gruppo Volkswagen.
Si tratta delle prime quattro stazioni ultrafast in Italia del progetto “Central European Ultra Charging”, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito della call Connecting Europe Facility Transport 2017. All'interno dell'Enel X Store le persone potranno trovare anche i modelli elettrici del Gruppo Volkswagen a partire dalla ID.3 (Qui la nostra prova su strada). Sono previste attività specifiche sia per i clienti del Gruppo che hanno già scelto un’auto, sia per gli utenti interessati a scoprire la mobilità elettrica, con workshop e consulenze dedicati e la possibilità di effettuare test drive.
Per la mobilità elettrica in Italia si tratta sicuramente di una notizia interessante. Lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica è fondamentale per la diffusione dei modelli elettrici e questa prima area di servizio 4.0 italiana può diventare un modello di riferimento come ha sottolineato Massimo Nordio, CEO di Volkswagen Group Italia. Francesco Venturini, CEO di Enel X, ha commentato:
L’Enel X Store di Corso Francia segna un punto di svolta nella nostra strategia per la diffusione della mobilità elettrica a Roma e in Italia. Si tratta della prima area cittadina per la ricarica ultrafast, con caricatori HPC (High Power Charging), che va incontro alla necessità di fare il pieno di energia alla propria auto in poco tempo, a cui se ne aggiungeranno altre nelle principali città italiane. L’obiettivo è di offrire un’esperienza di ricarica semplice, affidabile e veloce. Insieme al Comune di Roma e a Volkswagen Group Italia inauguriamo uno spazio dedicato alla mobilità elettrica e a tutte le soluzioni e le tecnologie del futuro, dall’efficientamento energetico alla smart home passando per gli strumenti digitali di pagamento. Un progetto moderno e accessibile a tutti, che dimostra ancora una volta l’impegno di Enel X nel mettere a disposizione dei clienti il proprio know-how nel settore dei servizi energetici avanzati.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Ovvio faccio pompini ... Alla colonnina a chi lo faccio ...
Sulle altre utilitarie la benzina come la paghi, in natura?
Qualunque negozio aperto in quel luogo è durato pochissimo. Vediamo questo quanto resisterà
40 euro per ricaricare una Zoe ? Ah ah
Infatti la notizia è persino comica. Cioè ci gasiamo per 4 colonnine veloci?! Una colonnina per distributore e si risolve il problema, se l'auto termica è un problema. Io l'auto elettrica non la carico mai in colonnina, solo nelle gite fuori porta quando sono costretto. Al momento è una giungla di carte, di app e a volte manco vanno ste maledette colonnine. Daje la modernità
Dovevano essere 400.