
25 Gennaio 2022
Kia ha lanciato ufficialmente in Italia la nuova Sportage giunta, oramai, alla quinta generazione che avremo modo di provare già nelle prossime settimane. Nelle concessionarie del nostro Paese il SUV arriverà tra un paio di giorni e cioè il 15 gennaio 2022.
I clienti potranno scegliere tra diverse motorizzazioni, tutte elettrificate. Abbiamo un 1.6 diesel Mild Hybrid da 136 CV (100 kW), un benzina sempre da 1,6 litri da 150 CV (110 kW) e un powertrain Full Hybid da 230 CV (169 kW). Le prime due motorizzazioni possono essere abbinate ad un cambio manuale a 6 rapporti o ad un automatico a 7 marce.
Il motore diesel permette di raggiungere una velocità massima di 180 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 11,4-11,6 secondi. Il benzina, consente al SUV di toccare una velocità di punta di 189 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 9,6-10,3 secondi. Il powertrain Full Hybrid, invece, permette al SUV di arrivare a 193 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 8-8,3 secondi (i tempi dell'accelerazione variano a seconda del tipo di trasmissione scelta).
Il modello Full Hybrid è disponibile solamente con l'automatico a 6 marce. La versione Full Hybrid e la diesel possono essere richieste anche con la trazione integrale. Al vertice della gamma dei motori c'è il powertrain Plug-in che offre una potenza complessiva di 265 CV (195 kW). Ad alimentare il motore elettrico da 66,9 kW ci penserà una batteria da 13,8 kWh (ricarica massima a 7,2 kW). Velocità massima di 191 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi. Il Plug-in arriverà tra qualche mese.
In futuro arriverà pure una versione GPL (attualmente in fase di omologazione). Il debutto di questa unità dovrebbe avvenire nella seconda parte del 2022. Si tratterà sempre del 1.6 litri con 150 CV (110 kW).
Nuova Kia Sportage è proposta negli allestimenti Business, Style, GT-Line e GT-Line Plus. Già dalla versione base, la dotazione è particolarmente ricca e comprende, tra le altre cose, Climatizzatore automatico tri-zona, cruise control, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, cerchi in lega da 17 pollici, Kia Navigation System DAB con schermo touchscreen da 12.3 pollici, Apple Car Play/Android Auto, Kia Connect, Driver Attention Warning (DAW), Forward Collision Avoidance assist (FCA) vetture, pedoni e ciclisti, Intelligent Speed Limit Assist (ISLA), Lane Following Assist (LFA) e Lane Keeping Assist (LKA).
Salendo di livello, l'allestimento Style aggiunge Smart key con start button, Cruise control adattivo con funzione Stop & Go (SCC) (solo con cambio automatico), Fari fendinebbia a LED, cerchi in lega da 18 pollici, Supervision Cluster full digital da 12,3 pollici e Forward Collision Avoidance assist (FCA) vetture, pedoni, ciclisti e funzione svolta (solo con cambio automatico).
Il modello GT-Line offre, anche, Sedili anteriori regolabili elettricamente, Fari anteriori Full LED con fascio adattivo intelligente, Wireless phone charger, Blind-spot Collision Avoidance Assist (BCA) e Rear Cross Collision Avoidance Assist (RCCA). Infine, l'allestimento top di gamma aggiunge, tra le altre cose, Portellone posteriore ad apertura intelligente, Sospensioni regolabili elettronicamente, Tetto panoramico apribile elettricamente, Sistema audio premium Harman Kardon, Blind Spot View Monitor (BVM) e Parking Collision Avoidance Assist (PCA). Tutti i modelli sono offerti con la garanzia di 7 anni o 150.000 km.
Per quanto riguarda i prezzi per il mercato italiano, si parte da 29.950 euro per il motore 1.6 benzina da 150 CV (110 kW) nell'allestimento Business. La Plug-in è disponibile solamente con la trazione integrale. Il prezzo della versione GPL sarà comunicato più avanti. Di seguito il completo listino prezzi.
Per il nuovo modello, Kia ha deciso di proporre una specifica offerta di lancio. Per esempio, Kia Sportage 1.6 MHEV Business parte da 25.950 euro al posto di 29.950 euro in caso di permuta/rottamazione. Il costruttore offrirà incluso nel prezzo anche un anno di assicurazione con furto e incendio.
[Aggiornamento: 13/01/2022]
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
Kia a gpl ? ma per piacere, sono delle truffe. Consumano tanta di quella benzina anche quando vanno a gas, che è come mettere un ubriaco in cantina. Per non parlare delle rogne che si hanno... vuoti di potenza, entrata in protezione del motore. Meglio prendere la diesel.
Quale arrampicata oh. Ma 70k non aziendale di automobile è difficile trovarla pure tra tutti i nostri conoscenti (non solo familiari). Comprati un compass o una Tesla nuova è ti vedono ricco. Ma di cosa parliamo… ma ti rendi conto che sostieni che un italiano medio va in giro con 70k di auto? Per me un italiano medio ha difficoltà pure a comprare la pikanto o la i20. Spesso manco L hanno mai vista ma macchina nuova.
Dipende dove abiti, in grandi città il diesel oramai è praticamente off limits
Mah... più che full hybrid, meglio un diesel
Immagino, dipende molto dalle "tarature" che dipendono molto dal tipo di motore, in alcuni casi come questo il gioco non vale la candela, a questo punto uno si prende una full hybrid e pace
Va berne hai voluto finire con una arrampicata di specchi, contento tu!
Nel caso delle Kia, altro che "minimo". La benzina va via a barili.
Con le kia t-gdi, un pieno di benzina ti basta si e no per 2500 km di gpl. Una vera e propria truffa legalizzata.
Per me il ricco è chi appartiene è chi spende 70k per un auto. Se compri Kia sei pure più ricco visto che rispetto ad un Ferrari li stai buttando.
Tranquillo stessa cosa con, certa gente neanche conosce le conosce le cose ma ama sparlare a vanvera come te. lo dico sempre che a lavare la testa al ciuco si spreca solo l'acqua tempo ed il sapone. Ciao ciuchino.
Diciamo le stesse cose, solo chi per te è ricco per me è medio alto, per me i ricchi sono quelli con la villa in costa Smeralda.
Si a Monaco di Baviera,70k un medio? In italia si fa il mutuo a 30 anni per 150k e se non metti un garante manco te lo danno. Ma in che mondo vivi. In italia si vendono usati quanto nuovo (1.5M) e la più venduta nuova è la Panda da 10 anni.
Nomen omen, dovevo capirlo prima che eri un burlone...detto ciò ho già sprecato troppo ATP con te, buona vita e grazie a te!:D
Capirai Prati è già moderno rispetto al resto di Roma, il resto è anche peggio, se non si conosce evita di fare figure di merd. Grazie.
70k sei medio, al massimo medio alto, 150'000€ 300'000€ sei ricco.
Specchietto interno scale nosciuto?
A prescindere dal brand se compri 70k di auto (e se le producono le vendono) sei ricco.
ehm no, è un SUV di categoria C, peraltro accorciato per il mercato europeo. non di molto perché è un 4,5m e come tale devi sapere come guidarlo e dove parcheggiarlo, per questo è solitamente preso da utenza maschile. è un top seller.
hyundai in realtà non ha b-suv per casalinghe matrimonio-prostituite, ma ha l'utilitaria dal prezzo ragionevole che chiedi nella forma della kia picanto.
*lunotto posteriore*, non specchietto.
Le ultime VW e Audi sono scese in qualità in modo imbarazzante... Seat e Skoda partivano già basse. BMW è sempre stata una plasticata.
Roma è stata fondata nel 753 A.C. , sti cavolo di Romani non avevano pensato a costruire garage...si ma tu continui a parlare come se esistesse solo il centro di Roma o Prati, Roma è ENORME e se non è il 60, sarà il 50% delle persone che ha un posto auto condominiale o un box auto...secondo te quindi 2 milioni e mezzo di romani parcheggiano per strada? e come le mettono le macchine una sopra all'altra volpone? Impara a rapportarti al prossimo senza insultare quando sei tu il primo che scrive inesattezze...
Da Macan dei poveri a Urus dei poveri :)
Per me era ancora più bella la terza generazione, quella in vendita dal 2010 al 2016.
Certo che c'è l'ho presente, ci sono nato e cresciuto ed ancora sto qui, Roma è una città antichissima ed il 90% della citta è stato costruito prima degli anni 60, per cui, i BOX Auto sono rarissimi, anche perché all'epoca nessuno immaginava di avere un auto a famiglia o addirittura 2 o 3 auto per famiglia. Ed quasi tutti quei pochi che che hanno costruito box sono diventati negozi. Per favore se non conoscete BENE Roma, non sparate vaccate tanto per...
Ma dai ricco no, diciamo ceto medio, medio alto, i ricchi girano con Mercedes Classe S, O Range Rover da 100'000€, non con Hyundai o KIA.
E quindi? informati su internet quanti box auto ci sono a Roma e quanto è grande il parco circolante.
io ho un box in tutte le case che ho anche in altre Regioni. Ne ho anche alcuni che affitto e come me conosco altri che a loro volta conoscono altri che conoscono altri.
Questi spendono 30k euro e passa per tenere l’auto in mezzo la strada
Si ma non così tanto da essere paragonate a queste dai
Peccato non sia un B Suv
Avevo letto 65. Comunque mi spiace ma che tu una macchina da 75 l'abbia portata via a 50 lo credo poco. Ma tanto è la tua parola contro la mia quindi...
Beh certo lo sanno tutti che auto da 60k come le SantaFe e le EV6 o una Sorrento sono pensate per i poveri... chi non ha una auto da 60k in famiglia?
Da 75 a 50 è il 33% di sconto
Bisogno saper cercare e far vedere al venditore che se non fa prezzo buono te ne vai da un altro
Che non è il 30/35% di sconto ma bensì il 20 (che è comunque un buono sconto). Io in un concessionario muti marca ci lavoro e sinceramente non ho mai visto sconti di quella portata.
Che è il 19% di sconto. Questo fantomatico 30/35 di BMW a te non l'han fatto? Non eri uno di quelli quando entra in concessionaria si fa valere a differenza di altri? continuiamo con le figure di m****...
Si il dopo di Merceds, come no. Ciao fiaba.
Hai passato la giornata a dire che tutti fanno sconti minimo del 20/25% e BWM addirittura del 35 e poi a te fanno il 16 in Mercedes. Certo BMW fa il doppio di sconto, come no. Ciao fenomeno.
si va in biciiii
Ti ho detto che in bmw fanno sconti più alti di mercedes ma ci sei o ci fai ?
Ti ho detto che BMW fa sconti più alti di mercedes lol
Gente come te cje compra una mercedes a cui fanno il 16% di sconto…e parla. Ciao fenomeno.
16% di sconto. CVD
Sai che % di sconto è da 42 a 35? 16%...e tu parli di 20/25 o addirittura 30/35 di BMW ahahahah. Pure da solo ti freghi. Dai evito di risponderti che di figure ne stai facendo abbastanza.