Kia XCeed, si amplia la gamma: ecco i modelli Mild Hybrid, Plug-in e GPL

03 Luglio 2020 35

Kia ha ampliato la gamma della XCeed (Qui la nostra prova) con l'arrivo delle versioni Mild Hybrid, Plug-in e bi-fuel benzina GPL. I modelli elettrificati saranno proposti con un allestimento nuovo che si andrà ad affiancare a quelli già esistenti (Urban, Style ed Evolution). Si chiamerà High Tech e si caratterizzerà per le ultime novità tecnologiche disponibili sul mercato e si posizionerà tra Style e Evolution. Parte della dotazione di serie il Kia Navigation System con schermo da 10,25 pollici, il sistema Kia Uvo Connect, il Supervision Cluster da 12,3 pollici e i sensori anteriori con Smart Parking Assist. I nuovi modelli saranno in vendita da luglio.

MOTORI ELETTRIFICATI

La variante più interessante è quella dotata del powertrain ibrido Plug-in già visto sulla Kia Niro. Si caratterizza per motore benzina quattro cilindri GDI da 1.6 litri e da un'unità elettrica da 44,5 kW, alimentata da una batteria ai polimeri di litio da 8,9 kWh in grado di garantire 54 chilometri di autonomia in modalità solo elettrica. Complessivamente, il propulsore può disporre di 141 CV (104 kW) e una coppia massima di 265 Nm. La trazione è anteriore e l'auto dispone di un cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Si parte da 37.750 euro.

Per quanto riguarda il Mild Hybrid, l'unità è un 1.6 diesel da 136 CV (100 kW) abbinato al sistema MHSG con batteria da 48 Volt. A disposizione sia il nuovo cambio iMT che la trasmissione a doppia frizione DCT a 7 marce. La batteria da 48 Volt trova spazio sotto il piano del bagagliaio. Il propulsore è stato sviluppato per ridurre consumi ed emissioni. Si parte da 30.000 euro.

GPL

Kia XCeed sarà disponibile con la motorizzazione 1.0 TGDI ECO GPL. Tale versione adotterà un sistema in grado di garantire le prestazioni preservando l’usura delle valvole nel corso nel tempo. Attualmente sono in fase di ultimazione i test chilometrici e le procedure di omologazione.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JustATiredMan

Non prendete la versione a gpl... è una vera e propria M...
Consuma moltissima benzina anche quando procede a gpl (fino anche a 1/4 di serbatoio benzina per pieno di gpl), ha solo 15 mila km al tagliando, e necessita di lubrificante valvole.

FabriFi

Ho la i30 da due anni e mezzo circa in 50 mila km non mi ha dato nulla da pensare

Harry_Lime

Eccolo che arriva con il solito luogo comune.
Ovviamente è sottinteso che non ci sei nemmeno salito a bordo su una kia e anche se ora scriverai che non è cosi, sappiamo tutti come stanno le cose.

Mia moglie possiede una i30 del 2010 (ai tempi, con gli sconti costava 19.000€). Non é perfetta, ma la meccanica tiene e fino ad oggi ha dovuto cambiare solo la batteria e le lampadine. Il resto sembra indistruttibile.

Stepa
proxyy

2009 errore di digitazione

FabriFi

Se fosse mediocre non offrirebbero 7 anni di garanzia perché si romperebbe ogni 3x2. Ho una hyundai i30 (gemella della cee'd) e praticamente in due anni e mezzo ha visto la concessionaria solo per i tagliandi e un richiamo ufficiale

teo
Gabriele

Il primo modello di i10 esiste dall'anno 2007,come fai tu ad avere il modello dell'anno 1999?

fabuz

dovrebbero costare 15-20000€ massimo

Giulk since 71'

L'impianto a iniezione liquida costa un fracco di soldi rispetto al gassoso e deve essere tarato per singolo motore altrimenti da problemi, infatti ( e torno a ripeterlo ) non lo monta nessuno direttamente dalla casa

Mauro B

Non ho esperienza diretta, vidi un video del montaggio dei kit GPL sulle KIA nuove di fabbrica e tanti si lamentavano delle valvole non rinforzate. Diciamo poi che è strano vendere un nuovo con impianto after market.

Phoenix

Bella ma dietro è scomodo sia accedere che stare seduto.

Mr. G - No OIS no party

Invece la logica coreana è di farti comprare un prodotto mediocre, sovrapprezzato e senza personalità, ma almeno hai 5 motori diversi e 7 anni di garanzia

teo

Da quello che so gli impianti sono After market ma li montano solo sui motori aspirati con apposite modifiche per il GPL e cmq entrano nella garanzia della casa di ben 7 anni.
Forse solo VW vende auto con impianto metano integrati anche nel cdb fatti dalla casa

gnhfregiskgv

Molto bella la XCeed, almeno non sembra un cassonetto con le ruote

Hégésippe Simon

Il gpl può essere iniettato anche da liquido, ormai, la benzina serve solo per partire

Giulk since 71'

C’è bisogno eccome, sia brc che landi lo fanno sull’impianto di tipo gassoso

Ngamer

si ma che prezzi

Mauro B

Qualche tempo fa lessi un articolo in cui spiegavano che gli impianti sono delle semplici conversioni, un po' come quelli after market. In pratica non ci sarebbe nessun accorgimento per lavorare a gas. Per questo chiedevo...

teo

Perché sono da evitare i gol koreani ??

daniele

vista in tangenziale, fa davvero un bell'effetto, brava kia

Vae Victis

Se sono impianti progettati da aziende italiane puoi andare tranquillo.

Vae Victis

Le micro iniezioni di benzina stanno sul 20%. Di risparmio ne rimane comunque.

Anto71

che sappia, sono progettati ed installati a Cherasco (CN).

Marco Micucci

Bellissima unico difetto se non sbaglio con il motore ibrido a poco bagaglio..

Marco Micucci

Koreane top qualità prezzo

proxyy

ho ancora una hyundai i10 anno 99 gpl 250000 km circa, una bomba mai un problema di motore, l'unico difetto cronico braccetto delle sospensioni. Ho avuto pure la mito gpl turbo e a 16000 km ho dovuto cambiare tutti e 4 gli iniettori e la sonda lambda.

Mauro B

I GPL koreani sono ancora da evitare?

Scrofalo

Piove, governo ladro.

TheRealTommy

peccato che la versione ibrida non sia sul 1.6 turbo da 204cv

Massimo

No, è il motore a benzina ad essere ad iniezione diretta. Questi tipi di motorizzazioni necessitano di un utilizzo combinato di benzina e gpl in rapporti che arrivano anche al 30% di benzina in utilizzo continuo e non ad iniettate

Hégésippe Simon

Iniezione diretta di gpl, non c'è bisogno di iniettare anche la benzina

Luigi Melis

perchè le auto italiane non hanno così tanta scelta? ah si perchè sono italiane...

Giulk since 71'

GPL TGDI suppongo a iniezione diretta, quindi micro iniezioni di benzina, praticamente il risparmio del gpl va a farsi friggere....

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8