Cerca

KIA EV6, finalmente il restyling in Italia. Caratteristiche, motori e prezzi

Per il restyling della KIA EV6, ritocchi al look e nuove batterie per una maggiore autonomia

KIA EV6, finalmente il restyling in Italia. Caratteristiche, motori e prezzi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 lug 2025

Il restyling della KIA EV6 arriva ufficialmente in Italia. Presentato in Corea del Sud un anno fa, questo aggiornamento introduce una serie miglioramenti al look e all’abitacolo, oltre a nuove batterie che permettono di migliorare l’autonomia del crossover elettrico. Contestualmente, la casa automobilistica ha fornito maggiori informazioni per quanto riguarda allestimenti e prezzi per il nostro mercato. Entriamo più nei dettagli.

COME CAMBIA CON IL RESTYLING


Le novità di design le avevamo scoperte al momento della presentazione del facelift un anno fa. A cambiare è soprattutto il frontale che è stato ridisegnato. In particolare, sono stati rivisti i gruppi ottici che presentano un design che ricorda quello degli ultimi modelli della gamma elettrica del marchio coreano. Sempre davanti sono state ritoccate la mascherina e il paraurti. Piccoli affinamenti pure al posteriore dove troviamo sempre la caratteristica barra luminosa a LED che si estende per tutta la larghezza della vettura.

Per quanto riguarda, invece, l’abitacolo, le novità sono di dettaglio. KIA ha rivisto leggermente le forme del pannello che integra i display della strumentazione digitale e del sistema infotainment vero e proprio che supporta Apple CarPlay e Android Auto (wireless). Nuovo è il volante a due razze e non mancano nuovi rivestimenti che permettono di migliorare la qualità percepita. Per il resto, non ci sono altre particolari novità.

MOTORI E AUTONOMIA


KIA EV6 continua a poggiare sulla piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai che supporta un’architettura a 800 V che quindi permette di effettuare ricariche ad altissima potenza. Il nuovo crossover continua ad essere proposto nelle versioni single motor a trazione posteriore, con potenze di 124 kW (170 CV) e 168 kW (229 CV) e in quella dual motor con trazione integrale e 239 kW (325 CV). La versione più performante è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi. Novità, invece, per quanto riguarda le batterie. Il modello da 124 kW (170 CV) è abbinato ad un accumulatore con una capacità di 63 kWh che permette un’autonomia WLTP di 428 km. Le altre versioni, invece, possono contare su di una batteria da 84 kWh per una percorrenza, rispettivamente, di 582 e 522 km. Parlando della ricarica, con l’accumulatore da 84 kWh, in corrente continua da una colonnina HPC sarà possibile passare dal 10% all’80% in 18 minuti.

KIA EV6 GT


Anche con il restyling continua ad essere presenta in gamma la più sportiva KIA EV6 GT che si riconosce per un body kit dedicato che permette di rendere il suo look più aggressivo, a partire dal paraurti anteriori più elaborato. Non solo estetica perché anche l’assetto è stato ottimizzato per migliorare la dinamica di guida e di serie troviamo, tra le altre cose, sospensioni a controllo elettronico. Il powertrain non cambia e quindi è presente sempre un doppio motore in grado di offrire una potenza di sistema pari a 478 kW (650 CV). Parlando delle prestazioni, da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi e velocità massima di 260 km/h. Ad alimentare il tutto una batteria da 84 kWh che permette un’autonomia di 450 km.

ALLESTIENTI E PREZZI


Nuova KIA EV6 è proposta negli allestimenti Air e GT-Line. Sin dalla versione base la dotazione di serie prevede, tra le altre cose, fari full LED anteriori e posteriori, pompa di calore, sedili e volante riscaldabili, portellone posteriore ad apertura intelligente, ricarica wireless per smartphone e sensori di parcheggio anteriori e posteriori. La GT-Line, invece, si riconosce per un look più sportiveggiante. Ad esempio, troviamo i paraurti sportivi, i passaruota in tinta con la carrozzeria, i cerchi da 20 pollici e i fari anteriori a matrice di led. Di serie sono presenti volante sportivo GT-Line, rivestimento dei sedili in Kia Tex Delight con inserti scamosciati, sedili anteriori ventilati, riscaldabili e regolabili elettricamente, oltre al Blind-spot Collision Avoidance Assist per la sicurezza.
 
Quanto costa in Italia la nuova KIA EV6? Si parte da 46.500 euro.

  • Kia EV6 170 CV 63 kWh Air: 46.500 euro
  • Kia EV6 229 CV 84 kWh Air: 51.500 euro
  • Kia EV6 229 CV 84 kWh GT-Line: 56.750 euro
  • Kia EV6 325 CV 84 kWh AWD GT-Line: 60.250 euro
  • Kia EV6 GT 650 CV 84 kWh: 75.850 euro
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento